Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.06.2016


13.06.2016
13.06.2016

, 13.06.2016, 14:19


Il presidente Sergio Mattarella ha cominciato una visita ufficiale di due giorni a Bucarest, su invito del collega romeno Klaus Iohannis. Sullagenda dei colloqui, tra laltro, lo sviluppo dei rapporti bilaterali politici, economici e culturali, ma anche questioni come la migrazione e il controllo ai confini esterni dellUe. Sergio Mattarella parteciperà, domani, a Bucarest, al Forum economico “Gli investimenti italiani in Romania – un percorso europeo nelleconomia globale”. LItalia è il secondo partner commerciale della Romania, linterscambio tra i due Paesi ammontando a 13 miliardi di euro. Stando allambasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, lItalia è uno dei Paesi Ue che sostengono ladesione della Romania allArea Schengen. In Italia vivono oltre 1.200.000 romeni, mentre gli italiani stabiliti in Romania sono circa 20.000.


D’altra parte, il capo dello stato ha ricevuto a Bucarest il presidente del Parlamento della Moldova (paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), Andrian Candu. Per l’occasione, ilpresidente Iohannis ha ribadito il sostegno della Romanai per il percorso europeo della R.Moldova.



XXX- L’alleanza nord-atlantica resta accanto alla Romania ed aprezza il fatto che ospita il sistema antimissile nella località di Deveselu. L’affermazione appartiene al rappresentante permanente degli Stati Uniti alla NATO, l’ambasciatore Douglas Lute, secondo cui, nel caso in cui qualsiasi paese minaccerà la base di Deveselu o la sovranità della Romania, sicuramente la NATO adotterà misure di difesa. L’ambasciatore Lute ha precisato che in questo momento non ci sono minacce contro la sicurezza della Romania. Le dichiarazioni sono state fatte nel contesto in cui , alla fine del mese di maggio, il leader del Kremlino, Vladimir Putin ha minacciato la Romania che potrebbe trovarsi nel raggio di azione dei missili russi, a causa della collocazione dello scudo americano antimissile. L’impianto di Deveselu che include un radar sofisticato, intercettarori balistici ed equipaggiamenti moderni di comunicazione, e’ stato inaugurato il 12 maggio.




Vienna — Il ministro romeno degli esteri, Lazar Comanescu, ha dichiarato a Vienna, che l’adesione di Bucarest contribuirebbe al rafforzamento dello spazio Schengen. Nell’incontro avuto con il suo omologo austriaco Sebastian Kurtz, sono stati afforntati temi come i rapporti bilaterali, la situazione della comunità romena in Austria o fascicoli dell’agenda europea, come gli sviluppi registrati nelle zone vicine ai confini orientali dell’UE e la crisi dei rifugiati. L’incontro si è svolto in occasione della riunione ministeriale che segna 20 anni dall’adozione del Trattato sul Divieto Totale dei Test Nucleari. Il documento prevede l’obbligo dei paesi parte di non effettuare test con armi nucleari e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire o vietare azioni del genere sul loro territorio. La Romania ha firmato il trattato nel 1996 e lo ha ratificato nel 1999.




Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha confermato la decisiome della Procura Generale di riavviare il processo di inseguimento penale nel “Dosier della Rivoluzione “, in cui sono indagati gli avvenimenti che hanno portato al crollo del regime comunista, nel dicembre del 1989. Nel mese di aprile, Bogdan Licu,in quel periodo procuratore generale ad interim, aveva annunciato la riapertura dell’inchiesta , con la motivazione che la soluzione di archiviazione data nell’ottobre del 2015 dalla Procura Militare e infondata e illegale, basandosi su ricerche incomplete e sulla trascurazione di documenti essenziali. Egli ha precisato che nel fascicolo non è stata decisa la prescrizione della responsabilità penale. Ricordiamo che, a causa dei ritardi registrati nel “Dossier della Rivoluzione” la Romania è stata condannata dalla CEDO. Secondo la Corte, l’importanza del caso per la società romena avrebbe dovuto motivare le autorità a risolverlo con celerità Secondo le statistiche ufficiali, nel dicembre del ’89, oltre 1.100 persone hanno perso la vita, mentre 3000 sono state ferite.




Bucarest — Nel mese di aprile,in Romania, gli investimenti stranieri diretti sono cresciuti con 112 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, arrivando a 887 milioni di euro nei primi quattro mesi dell’anno. L’annuncio arriva dalla Banca Nazionale romena, secondo cui, l’anno scorso gli investimenti stranieri diretti hanno superato i tre miliardi di euro, con il 25% in più rispetto al 2014.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company