Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.05.2015

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis visiterà domani l’Expo Milano 2015 e venerdì incontrerà Papa Francesco al Vaticano. Lo ha reso noto l’Amministrazione Presidenziale. A Milano, il capo dello stato visiterà i padiglioni di Romania, della Santa Sede e d’Italia all’Expo 2015. Sempre domani, Iohannis incontrerà i rappresentanti della comunità romena a Milano. Venerdì, il presidente romeno farà una visita ufficiale al Vaticano e svolgerà colloqui con Papa Francesco. Sabato, Iohannis s’incontrerà con la direzione della Comunità di SantEgidio e visiterà la Basilica Santa Maria in Trastevere. Il presidente romeno ha effettuato il 27 e il 28 aprile, una visita ufficiale in Italia.

13.05.2015
13.05.2015

, 13.05.2015, 16:15

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis visiterà domani l’Expo Milano 2015 e venerdì incontrerà Papa Francesco al Vaticano. Lo ha reso noto l’Amministrazione Presidenziale. A Milano, il capo dello stato visiterà i padiglioni di Romania, della Santa Sede e d’Italia all’Expo 2015. Sempre domani, Iohannis incontrerà i rappresentanti della comunità romena a Milano. Venerdì, il presidente romeno farà una visita ufficiale al Vaticano e svolgerà colloqui con Papa Francesco. Sabato, Iohannis s’incontrerà con la direzione della Comunità di SantEgidio e visiterà la Basilica Santa Maria in Trastevere. Il presidente romeno ha effettuato il 27 e il 28 aprile, una visita ufficiale in Italia.



Bruxelles — La Romania e il Cipro hanno registrato la maggiore crescita economica dell’UE nel primo trimestre del 2015, rispetto ai precedenti tre mesi, secondo le stime preliminari rese pubbliche oggi dall’Ufficio Europeo di Statistica (Eurostat). La Romania e il Cipro, leader nell’UE grazie ad una crescita economica trimestrale dell’1,6%, sono seguiti da Spagna, Bulgaria, Slovacchia, Francia, Ungheria. Secondo l’Eurostat, sono stati registrati cali in Lituania, Estonia, Grecia e Finlandia. La crescita annua nell’eurozona è stata nel periodo gennaio-marzo 2015 dell’1%, mentre il PIL dell’UE ha registrato un avanzo dell’1,4%. Le più importanti crescite annue si sono registrate in Romania (del 4,2%) e Ungheria (del 3,1%), mentre cali sono stati rapportati solo in Finlandia.



Bruxelles — La Commissione Europea ha raccomandato, oggi alla Romania di prendere tutte le misure necessarie per portare a termine il programma di assistenza finanziaria preventiva. Lo si legge nelle raccomandazioni fatte a ciascun Paese rese pubbliche oggi dall’esecutivo comunitario. Secondo la Commissione, l’UE e il FMI metteranno a disposizione della Romania 2 miliardi di euro ciascuno, entro la fine di settembre 2015, ma questa assistenza è condizionata dall’implementazione di politiche economiche complete. La Commissione raccomanda a Bucarest di prendere misure relative al mercato della manodopera, soprattutto per quanto riguarda i giovani non-registrati e i disoccupati a lungo termine e di continuare a imporre la stessa età di pensionamento per uomini e donne. La CE consiglia inoltre alla Romania di adottare la strategia nazionale per la diminuzione dell’abbandono scolastico e di continuare la strategia nazionale nel settore sanitario per risolvere i problemi legati al basso livello di accesso, al finanziamento ridotto e alle risorse inefficaci. L’esecutivo comunitario pubblica raccomandazioni specifiche per ciascun Paese membro ogni primavera nell’ambito del calendario UE sul coordinamento della politica economica. I ministri dell’UE discuteranno le raccomandazioni specifiche per ciascun Paese nel mese di giugno, mentre i capi di Stato e di Governo le approveranno il 25-26 giugno.



Bucarest — La Romania ha da oggi un Centro di Innovazione nella Sicurezza Cibernetica, tramite un progetto-pilota per il quale il Governo degli USA ha concesso un grant di 800.000 dollari. Il progetto-pilota del Centro di Innovazione è stato lanciato nell’ambito del Vertice Regionale nel Settore della Sicurezza Cibernetica, giunto alla fine. Nel Centro di Innovazione, che avrà importanza regionale, saranno testate tecnologie avanzate. Il vertice dedicato alla sicurezza cibernetica è stato organizzato dal governo romeno insieme al Dipartimento americano del Commercio. Compagnie e membri del governo, specialisti nel campo della sicurezza cibernetica di ambienti pubblici e privati di 17 Paesi europei, degli USA e di Romania hanno discusso politiche volte a rafforzare le linee di difesa di fronte agli attacchi informatici, le cui vittime possono essere ugualmente i cittadini e le istituzioni.



Ankara — La NATO resterà in Afghanistan con una missione più ristretta, sotto comando civile, ma che avrà anche una componente militare”. Lo ha reso pubblico oggi il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, alla riunione dei capi delle diplomazie degli stati NATO in Antalya (sud-ovest della Turchia). Nel suo discorso alla riunione, il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu ha messo in risalto il contributo della Romania all’adempimento degli obiettivi dell’Alleanza in Afghanistan nell’ambito dell’attuale Missione Resolute Support. Sempre oggi, il ministro Aurescu ha partecipato anche alla riunione della Commissione NATO-Ucraina, dove ha presentato, tra l’altro, le pratiche della Romania, da nazione-leader per il Fondo NATO di sostegno alla difesa cibernetica offerto a Kiev. Aurescu ha menzionato la disponibilità di sostegno e assistenza da parte della Romania all’adempimento agli obiettivi del Programma annuo di cooperazione NATO-Ucraina per il 2015. In margine alla riunione, Bogdan Aurescu ha svolto una serie di colloqui con colleghi degli stati membri NATO e partner.



Cannes — Il cortometraggio indipendente Ramona”, del regista romeno Andrei Creţulescu, è stato selezionato nella sezione Semaine de la Critique (La Settimana della Critica) del Festival Internazionale del Cinema di Cannes, che inizia oggi. Nella stessa sezione, un’altra romena, Irina Trocan, rappresentante della giovane generazione di critici di cinema di Romania, fa parte dell’equipe di redazione, accanto ad altri tre giovani di Germania, Francia e Messico. Nella sezione Un Certain Regard saranno in gara due lungometraggi dei registi romeni Radu Muntean e Corneliu Porumboiu. Nel film di Porumboiu Comoara / Il Tesoro”, due uomini passano per tutta una serie di vicende sorprendenti nel tentativo di scoprire un tesoro, mentre quello di Radu Muntean, Un etaj mai jos / Il piano di sotto”, la sua più recente pellicola, parla dei problemi di coscienza del testimone di un omicidio.



Roma — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale, si è qualificata oggi negli ottavi di finale del torneo di Roma, con un montepremi di 2,4 milioni di dollari, dopo aver sconfitto per 6-3, 6-0 l’americana Alison Riske. Sempre oggi un’altra romena, Alexandra Dulgheru (n. 72 WTA) si è qualificata negli ottavi dopo aver sconfitto per 1-6, 6-4, 7-6 la ceca Lucie Safarova (n.14 WTA). Negli ottavi è arrivata anche Irina Begu (n. 31 WTA) dopo la vittoria per 6-3, 6-3 contro la tedesca Angelique Kerber (nona favorita). Simona Halep gioca anche nel doppio, accanto all’italiana Francesca Schiavone, con la quale si è qualificata negli ottavi di finale. La coppia formata dal romeno Florin Mergea e dall’indiano Rohan Bopanna si è qualificata oggi negli ottavi di finale del doppio maschile di Roma, dove incontrerà la coppia Horia Tecău / Jean-Julien Rojer (Romania/Olanda).


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company