Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.02.2025 (aggiornamento)

Governo: premier Marcel Ciolacu annuncia stanziamento sostegno finanziario di 800 lei (circa 160 euro) ai pensionati a basso reddito/ Difesa: oggetto aereo attraversa lo spazio aereo romeno in direzione Ucraina

13.02.2025 (aggiornamento)
13.02.2025 (aggiornamento)

, 13.02.2025, 19:18

Governo – Il governo presieduto da Marcel Ciolacu ha approvato oggi due decisioni riguardanti la prioritizzazione dei progetti inseriti nel Programma Nazionale di Investimenti “Anghel Saligny”, nonchè nel programma attuato dalla Compagnia Nazionale di Investimenti. Sul tavolo della riunione del Governo anche l’espansione del regime di zona franca nel porto di Costanza (sud-est), sul Mar Nero. L’Esecutivo vuole stimolare, in questo modo, lo sviluppo economico della regione e migliorare i flussi commerciali nella zona. Sempre oggi sono state adottate nuove misure a sostegno della riorganizzazione dell’Agenzia Nazionale Antidroga. D’altra parte, Marcel Ciolacu ha annunciato che nella coalizione di governo PSD-PNL-UDMR è stato deciso lo stanziamento di un sostegno finanziario di 800 lei (circa 160 euro), ai pensionati a basso reddito. Ne beneficeranno circa 2,5 milioni di pensionati con redditi di fino a 2.574 lei (circa 515 euro), che equivale al salario minimo a livello nazionale. L’incentivo verrà concesso in due tranche, nel mese di aprile e nella seconda metà dell’anno. Nel contesto dei recenti aumenti dei prezzi, la misura contribuirà a mantenere un livello minimo di protezione sociale agli anziani. All’inizio dell’anno, l’Esecutivo ha deciso di fermare l’indicizzazione delle pensioni in base al tasso d’inflazione, generando un’ondata di insoddisfazione.

 

Difesa – A Bucarest, il Ministero della Difesa ha annunciato che, ieri sera, i sistemi radar di monitoraggio e sorveglianza nazionale hanno individuato un bersaglio aereo che ha attraversato lo spazio aereo romeno, per un breve periodo, dirigendosi verso l’Ucraina. Di conseguenza, le autorità hanno inviato un messaggio tipo RO-Alert alla popolazione residente nelle zone di confine tra Romania e Ucraina, e due F-16 delle Forze Aerre Romene e due caccia Eurofighter dell’aeronautica spagnola si sono alzati in volo. Il Ministero della Difesa ha segnalato anche un possibile impatto sul territorio nazionale, in prossimità del confine romeno-ucraino, senza danni materiali. D’altra parte, Maia Sandu, la presidente della Repubblica di Moldova, confinante con la Romania e con l’Ucraina, ha dichiarato che due droni russi  hanno violato lo spazio aereo del suo paese e sono esplosi al suolo, senza generare pericolo per i cittadini. L’esercito ucraino ha annunciato che, la scorsa notte, la Russia ha attaccato l’Ucraina con 140 droni.

 

Attacchi ibridi – Nel 2024, la Romania è stata presa di mira, insieme ad altri stati europei, da azioni di sabotaggio specifiche all’arsenale russo di tecniche ibride. Lo afferma la Direzione di Lotta ai Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) nel rapporto di attività per l’anno scorso. Lo scopo degli attacchi – afferma la DIICOT – è stato quello di mettere alla prova la difesa dei paesi della NATO, nonchè di individuare i punti deboli nelle infrastrutture. Per quanto riguarda il consumo di stupefacenti, negli ultimi anni sono stati rilevati incrementi costanti. La cannabis resta la droga più ricercata in Romania, ma anche quella più sequestrata dalle autorità.

 

NATO – La riunione dei ministri della Difesa dei paesi membri della NATO è continuata a Bruxelles, dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver parlato con il suo omologo russo, Vladimir Putin, della pace in Ucraina, mentre il segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth, ha affermato che l’adesione di Kiev all’Alleanza Nord Atlantica è un’opzione irrealistica. Secondo il corrispondente Radio Romania, gli alleati europei sono stati colti di sorpresa dalla notizia del colloquio Trump-Putin, mentre il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha insistito sull’idea di una pace duratura. Rutte ha dichiarato che i leader degli stati membri non hanno mai promesso all’Ucraina che diventerà membro della NATO nel caso di un accordo di pace con la Russia. D’altra parte, Rutte chiede agli alleati che non hanno aumentato il budget della difesa oltre il 2% di farlo entro l’estate. L’aumento delle spese militari, lo sviluppo delle capacità dell’industria della difesa e la guerra in Ucraina sono stati i principali temi di discussione affrontati durante l’incontro dei ministri della Difesa dei paesi membri della NATO.

 

Sicurezza – Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, parteciperà da domani fino a domenica alla 61esima edizione della Conferenza sulla Sicurezza Internazionale di Monaco di Baviera (MSC 2025). Secondo il MAE, durante l’incontro verranno affrontate le minacce rivolte contro la sicurezza, nonchè le sfide nei campi politico, economico, commerciale e tecnologico. Nelle sessioni tematiche della conferenza, Hurezeanu presenterà le valutazioni della Romania sulle sfide attuali, insistendo sul peggioramento del contesto di sicurezza nella regione del Mar Nero e sugli effetti della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina per la sicurezza dello spazio euro-atlantico. Nel contempo, sarà presentato il pericolo delle azioni ibride della Russia e l’importanza di contrastarle. D’altra parte, il ministro romeno sottolineerà l’importanza di relazioni transatlantiche più solide nella gestione di questo tipo di sfide, nonchè la continuazione di un sostegno solido alla Repubblica di Moldova per aumentare la sua resilienza. A margine della riunione, Hurezeanu avrà incontri bilaterali con omologhi e personalità politiche provenienti da Europa, Nord America, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Nord Africa.

 

Borsa agricola – Euronext – la principale borsa paneuropea per le transazioni con  cereali – aprirà una filiale in Romania, a Costanza. Il porto nel sud-est del paese dovrebbe diventare un punto di riferimento per il prezzo dei cereali per la regione del Mar Nero, mentre gli agricoltori romeni e dei paesi riveraschi potranno consegnare la loro merce in condizioni ottimali. Le linee Euronext per i flussi di mais potrebbero diventare operative alla fine dell’anno, mentre quelle per il grano l’anno prossimo.

 

Elezioni – Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, più di 2.400 romeni hanno presentato finora richieste di voto per corrispondenza, mentre oltre 1.400 hanno sollecitato di votare in un seggio elettorale organizzato all’estero. La scadenza per l’iscrizione sulle liste come elettore per corrispondenza è il 20 marzo, alle ore 23:59. In Romania, a maggio si terranno nuovamente elezioni presidenziali, dopo che le precedenti, svoltasi alla fine dello scorso anno, sono state annullate dalla Corte Costituzionale per vizi del processo elettorale.

 

 

 

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
18.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025 (aggiornamento)

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025 (aggiornamento)

Conferenza Sicurezza –  A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha...

16.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025

Conferenza Sicurezza – A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha avuto...

16.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company