Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.12.2017

XXX – La bara contenente le spoglie di Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani della Romania, deposta in una chiesa ortodossa di Losanna, sarà portata domani a Bucarest. L’ex sovrano si è spento lo scorso 5 dicembre, in Svizzera, all’età di 96 anni. Da allora, migliaia di romeni continuano a deporre fiori e candele alle residenze della Casa Reale in Svizzera e Romania. Ieri, il Parlamento di Bucarest si è riunito in seduta solenne per rendere omaggio a Re Michele. Alla cerimonia hanno partecipato il capo dello stato Klaus Iohannis, la Custode della Corona, la Principessa Margareta, gli ex presidenti Emil Constantinescu e Traian Băsescu, il premier Mihai Tudose, i presedinti del Senato e della Camera dei Deputati, Călin Popescu-Tăriceanu e Liviu Dragnea nonchè il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (BOR), Daniele. Dal 14 al 16 dicembre in Romania è stato indetto il lutto nazionale. Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani di Romania, sarà sepolto sabato 16 dicembre a Curtea de Arges, assieme agli altri monarchi del Paese.

12.12.2017
12.12.2017

, 12.12.2017, 16:42

XXX – La bara contenente le spoglie di Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani della Romania, deposta in una chiesa ortodossa di Losanna, sarà portata domani a Bucarest. L’ex sovrano si è spento lo scorso 5 dicembre, in Svizzera, all’età di 96 anni. Da allora, migliaia di romeni continuano a deporre fiori e candele alle residenze della Casa Reale in Svizzera e Romania. Ieri, il Parlamento di Bucarest si è riunito in seduta solenne per rendere omaggio a Re Michele. Alla cerimonia hanno partecipato il capo dello stato Klaus Iohannis, la Custode della Corona, la Principessa Margareta, gli ex presidenti Emil Constantinescu e Traian Băsescu, il premier Mihai Tudose, i presedinti del Senato e della Camera dei Deputati, Călin Popescu-Tăriceanu e Liviu Dragnea nonchè il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (BOR), Daniele. Dal 14 al 16 dicembre in Romania è stato indetto il lutto nazionale. Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani di Romania, sarà sepolto sabato 16 dicembre a Curtea de Arges, assieme agli altri monarchi del Paese.

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto oggi a Bucarest una delegazione della Banca Mondiale, guidata dal vicepresidente regionale per l’Europa e Asia centrale, Cyril Muller. Nell’ambito dei colloqui è stata sottolineata la necessità della continuazione delle riforme strutturali per ottenere il consolidamento di uno sviluppo economico sostenibile. In tal senso, l’infrastruttura di trasporto va considerata una priorità assoluta a livello degli investimenti pubblici, precisa la Presidenza. Secondo la fonte citata, l’agenda dell’incontro ha incluso anche il tema dell’istruzione, occasione in cui il capo dello stato ha sottolineato l’importanza di questo settore e la necessità del suo miglioramento. Sono stati affrontati anche i recenti sviluppi economici in Romania, ed è stata sottolineata la necessità dell’applicazione di politiche responsabili, di modo che il quadro fiscale offra al settore privato prevedibilità e stabilità, ma anche la possibilità di fronteggiare eventuali rischi.

Bucarest – Le commissioni bilancio-finanza del Parlamento di Bucarest hanno iniziato i dibattiti sulla bozza della Finanziaria per l’anno prossimo. Lunedì prossimo, il documento andrà in plenaria, mentre il voto finale è previsto per il prossimo 21 dicembre. Secondo i rappresentanti della coalizione al governo si tratta di un progetto equilibrato e sostenibile. Critiche invece sono arrivate dall’opposizione, secondo la quale sono necessari più miglioramenti. Il progetto è costruito su una crescita economica del 5,5% ed ha come priorità i settori della Sanità, Istruzione, Agricoltura e Infrastruttura. In più, sono previsti aumenti delle spese di personale sullo sfondo dell’applicazione della legge sulla retribuzione nel sistema pubblico, ma anche una crescita dei fondi destinati agli investimenti di 13 miliardi di lei. L’opposizione (PNL, USR e PMP) ha inoltrato più di 3.500 emendamenti.

Bucarest – Il Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle più importanti organizzazioni sindacali di Romania, ha organizzato oggi una manifestazione di protesta a Bucarest, contro le nuove misure imposte dal Codice Fiscale, sopratutto contro il trasferimento dei contributi sociali dal carico dei datori di lavoro a quello dei dipendenti a partire dal 1 gennaio prossimo. Il BNS considera che i diritti dei lavoratori ma anche i rapporti di lavoro basati sul rispetto sono in pericolo. Le misure del nuovo Codice Fiscale sono state criticate anche da altre organizzazioni sindacali, dal settore privato e dall’opposizione di destra.

Bucarest – A novembre, il tasso annuo dell’inflazione in Romania è salito al 3,23%, il più alto degli ultimi 4 anni. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, i prezzi per i generi alimentari sono aumentati del 3,88%, per le merci non alimentari del 4,12% mentre i prezzi per i servizi sono cresciuti dello 0,1%. Impennate hanno toccato i prezzi per le uova, il burro e il combustibile. La Banca Centrale ha rivisto al rialzo le previsioni sull’inflazione a fine anno al 2,7%.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company