Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.03.2017

Bucarest — L’ambasciatore degli USA a Bucarest, Hans Klemm, afferma che uno dei suoi obiettivi in Romania è la promozione della democrazia e della lotta alla corruzione. In occasione di un incontro con rappresentanti dell’imprenditoria romena, il diplomatico americano ha dichiarato che si augura che il suo mandato porti al rafforzamento della sicurezza e della prosperità in Romania. Egli ha sottolineato che la Romania e gli USA collaborano in maniera eccellente nel campo militare, per quanto riguarda i servizi di informazioni nella lotta al terrorismo, nella non proliferazione degli armi di sterminio, nel contrasto del traffico di persone e di droga. Un’altra sua priorità importante in questo mandato è la promozione della democrazia, dello stato di diritto e della lotta alla corruzione. Gli USA hanno sostenuto fortemente la lotta alla corruzione e il rafforzamento delle istituzioni democratiche in Romania, ha aggiunto Klemm. Inoltre, Washington ha sostenuto la libertà di espressione, la libertà religiosa, il rispetto per le minoranze e il ruolo delle donne nell’economia.

12.03.2017
12.03.2017

, 12.03.2017, 16:48

Bucarest — L’ambasciatore degli USA a Bucarest, Hans Klemm, afferma che uno dei suoi obiettivi in Romania è la promozione della democrazia e della lotta alla corruzione. In occasione di un incontro con rappresentanti dell’imprenditoria romena, il diplomatico americano ha dichiarato che si augura che il suo mandato porti al rafforzamento della sicurezza e della prosperità in Romania. Egli ha sottolineato che la Romania e gli USA collaborano in maniera eccellente nel campo militare, per quanto riguarda i servizi di informazioni nella lotta al terrorismo, nella non proliferazione degli armi di sterminio, nel contrasto del traffico di persone e di droga. Un’altra sua priorità importante in questo mandato è la promozione della democrazia, dello stato di diritto e della lotta alla corruzione. Gli USA hanno sostenuto fortemente la lotta alla corruzione e il rafforzamento delle istituzioni democratiche in Romania, ha aggiunto Klemm. Inoltre, Washington ha sostenuto la libertà di espressione, la libertà religiosa, il rispetto per le minoranze e il ruolo delle donne nell’economia.



XXX — Il 12 marzo è la “Giornata Mondiale della Lotta alla Censura su Internet”. La prima edizione ha avuto luogo nel 2008 ed è stata iniziata dalle organizzazioni nongovernative “Reporter senza Frontiere” e “Amnesty International”. L’evento è volto a sostenere un’Internet senza restrizioni e accessibile a tutti e ad attirare l’attenzione sul fatto che, tramite la creazione di nuovi spazi per lo scambio di idee e informazioni, Internet può diventare una forza per la libertà.



Bucarest — La Polizia romena ha annunciato che nel 2016 sono stati smantellati 30 gruppi delinquenziali organizzati, specializzati nel cybercrime. Secondo un comunicato reso pubblico oggi, strutture di lotta alla criminalità della Polizia Romena hanno organizzato l’anno scorso più di 270 azioni ed hanno effettuato oltre 700 perquisizioni domiciliari. 199 persone sospettate di reati informatici sono state fermate, 171 arrestate, e 121 sono state messe sotto controllo giudiziario.



Bucarest Otto migranti dall’Iraq e dalla Siria, tra cui due bambini, sono stati colti oggi dai poliziotti romeni di confine di Timis (ovest) mentre cercavano di entrare illegalmente nel nostro Paese dalla Serbia. I migranti non avevano documenti di identità e hanno dichiarato che volevano arrivare in Paesi dell’Europa Occidentale, informa News.ro. Negli ultimi mesi, la polizia romena di confine ha prevenito numerosi tentativi di passaggio illegale delle frontiera al sud e all’ovest.



Bucarest — Il premier Sorin Grindeanu sarà ospite del dibattito politico “L’ora del primo ministro”, organizzato lunedì nella plenaria della Camera dei Deputati di Bucarest. Il dibattito, dal tema “Gli effetti del governo non trasparente — i Decreti Governativi d’Urgenza 6 e 9 del 2017”, è stato sollecitato dal Gruppo parlamentare del PNL. Il Decreto Governativo d’Urgenza 6 riguarda la modifica e il completamento di atti normativi, e misure relative all’attuazione di investimenti finanziati da fondi publici, mentre il Decreto 9 – misure legate al bilancio per l’anno corrente e la proroga di alcune scadenze. La presidente ad interim del Partito Nazionale Liberale, Raluca Turcan, ha dichiarato che il bilancio per l’anno corrente dà la possibilità al ministro dello sviluppo regionale a concedere in maniera discrezionale i fondi europei per lo sviluppo locale, perciò le autorità locali romene saranno subordinate politicamente.



Bucarest — Il numero delle auto nuove, immatricolate in Romania lo scorso mese, è stato maggiore di quasi il 48% ripetto a febbraio 2016, secondo la Direzione Patenti e Immatricolazioni Autovetture. I dati rilevano che, sullo sfondo dell’eliminazione del bollo ambientale, sono state immatricolate quasi 12 mila auto nuove. La maggior parte delle auto immatricolate sono state Dacia, Skoda, Volkswagen, Renault e Ford.



Washington — La romena Simona Halep, n.4 WTA, si è qualificata nel terzo turno del torneo di tennis di Indian Wells (USA), con un montepremi di quasi 7 milioni di dollari. Halep ha sconfitto la croata Dona Vekić, n.86, e incontrerà nella prossima tappa la francese Kristina Mladenović. Un’altra romena, Irina Begu (32 WTA) è arrivata nel terzo turno dopo aver sconfitto l’americana Louisa Chirico, n.65 WTA. Begu incontrerà la ceca Karolina Pliskova (n.3 WTA). Nel doppio maschile, la coppia Horia Tecau / Jean-Julien Rojer (Romania / Olanda) si è qualificata negli ottavi di finale in cui giocherà contro i britannici Andy Murray e Daniel Evans. Nella stessa tappa della competizione è arrivata anche la coppia formata da Florin Mergea/Aisam-Ul-Haq Qureshi (Romania / Pakistan) dopo aver sconfitto quella formata da Ivan Dodig (Croazia) / Marcel Granollers (Spagna). Loro giocheranno contro i vincitori della partita fra Gilles Muller (Lussemburgo) / Sam Querrey (USA) e Juan Martin Del Potro (Argentina) / Leander Paes (India).



Zagabria — Il romeno Adrian Sulca ha vinto la medaglia d’oro alla Judo European Cup Cadetti di Zagabria, Croazia. La judoka romena Larisa Florian ha vinto l’oro alla categoria 52 chili, al torneo di grande slam svoltosi in Azerbaigian, a Baku. Secondo il sito ufficiale della Federazione Romena di Judo, dopo il bronzo a Dusseldorf, in Germania, Larisa Florian ottiene un nuovo risultato eccezionale ed entra nella Top 10 mondiale a questa categoria di peso. (tr. G.P.)


03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company