Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.03.2015

Varsavia — I presidenti romeno e polacco, Klaus Iohannis e Bronislaw Komorowski, hanno firmato a Varsavia una nuova dichiarazione che rafforza il partenariato strategico fra i due Paesi, nel contesto regionale generato dal conflitto nell’est dell’Ucraina. Il partenariato è molto necessario nell’attuale situazione e va intensificato, ed altrettanto importante è anche il rafforzamento del fianco est della NATO, ha aggiunto il presidente polacco. Per la Romania, i rapporti con la Polonia sono prioritari. Lo ha sottolineato dal canto suo il presidente Klaus Iohannis, ribadendo d’altra parte il sostegno della Romania alla sovranità, all’indipendenza e all’integrità territoriale dell’Ucraina. I due leader hanno concordato sull’organizzazione a Bucarest, in autunno, di una riunione dei capi di stato delle regione in vista dei preparativi per il vertice NATO che si svolgerà a Varsavia nel 2016. Sempre oggi, il presidente Klaus Iohannis ha incontrato a Varsavia i rappresentanti della comunità romena in Polonia.

12.03.2015
12.03.2015

, 12.03.2015, 16:40

Varsavia — I presidenti romeno e polacco, Klaus Iohannis e Bronislaw Komorowski, hanno firmato a Varsavia una nuova dichiarazione che rafforza il partenariato strategico fra i due Paesi, nel contesto regionale generato dal conflitto nell’est dell’Ucraina. Il partenariato è molto necessario nell’attuale situazione e va intensificato, ed altrettanto importante è anche il rafforzamento del fianco est della NATO, ha aggiunto il presidente polacco. Per la Romania, i rapporti con la Polonia sono prioritari. Lo ha sottolineato dal canto suo il presidente Klaus Iohannis, ribadendo d’altra parte il sostegno della Romania alla sovranità, all’indipendenza e all’integrità territoriale dell’Ucraina. I due leader hanno concordato sull’organizzazione a Bucarest, in autunno, di una riunione dei capi di stato delle regione in vista dei preparativi per il vertice NATO che si svolgerà a Varsavia nel 2016. Sempre oggi, il presidente Klaus Iohannis ha incontrato a Varsavia i rappresentanti della comunità romena in Polonia.



Bucarest — Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu ha parlato oggi al telefono con il collega ungherese Peter Szijjarto, delle recenti dichiarazioni fatte in occasione di un meeting di commemorazione a Budapest, secondo le quali la Romania sarebbe “Lo stato islamico dell’UE”. Una caratterizzazione del genere della Romania è inaccetabile, ed è contraria allo spirito europeo che dovrebbe riflettersi nei rapporti di buon vicinato e di partenariato strategico tra i due Paesi, ha sottolineato Aurescu. Nei colloqui con il collega di Budapest, Aurescu ha menzionato che Bucarest auspica l’ultimazione il prima possibile del Protocollo del Comitato di specialità romeno-ungherese di cooperazione in merito ai problemi delle minoranze nazionali, per il quale i negoziati sono cominciati a giugno 2011, di modo che il documento sia firmato il prima possibile. Il ministro ungherese ha già disposto le misure necessarie per accellerare la conclusione del Protocollo.



Bucarest — Il Commissario europeo all’agricoltura, Phil Hogan, effettua da oggi una visita di due giorni in Romania — la prima dell’attuale commissario da quanto è subentrato al romeno Dacian Cioloş. A Bucarest, Phil Hogan incontrerà il premier Victor Ponta, il ministro dell’agricoltura, Daniel Constantin, e i membri delle commissioni parlamentari per l’agricoltura e gli affari europei. La visita giunge nel contesto in cui il Ministero dell’Agricoltura romeno attende l’approvazione della Commissione Europea del Programma Nazionale per lo Sviluppo Rurale, per il periodo 2014 – 2020. L’accordo formale della CE sarà comunicato a giugno. A Bucarest è venuta anche la commissaria per la politica regionale, Corina Cretu. Nell’ultimo giorno della sua visita, la commissaria ha partecipato alla conferenza “Opportunità di finanziamento per le PMI 2014-2020” e al lancio ufficiale del Programma Operazionale Capacità Amministrativa 2014-2020. Inoltre, Corina Cretu ha discusso con le autorità di Bucarest del Masterplan di Trasporto della Romania, ritenuto da Bruxelles un documento strategico.



Bucarest — I procuratori anticorruzione hanno effettuato oggi perquisizioni presso la sede del Comune del quinto rione della Capitale e presso l’abitazione del sindaco Marian Vanghelie, sospettato di atti di corruzione. Fonti giudiziarie sostengono che si tratta di lavori pubblici commissionati illegalmente a cominciare dal 2007, e per i quali il sindaco incassava commissioni di circa il 20%. I danni recati allo stato ammonterebbero a decine di milioni di euro. Considerato uno dei più pittoreschi e influenti politici di sinistra, Vanghelie era stato escluso all’inizio dell’anno dal partito socialdemocratico (al governo) ed aveva annunciato che si sarebbe implicato in un nuovo progetto politico socialdemocratico. Sempre oggi, la deputata (PSD) Oana Niculescu-Mizil, la compagna del sindaco Vanghelie, ha annunciato le dimissioni dal Parlamento dopo essere stata ascoltata dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. I procuratori anticorruzione l’hanno accusata che sarebbe coinvolta in operazioni commerciali incompatibili con la carica di parlamentare.



Bucarest — La squadra campione della Romania al calcio, Steaua Bucarest si è qualificata nella finale della Coppa di Lega, sebbene sconfitta da Astra Giurgiu per 2-0, mercoledì, in trasferta, nella seconda manche delle semifinali. Nella partita di andata, Steaua ha vinto per 3-0. Nella finale, programmata il 20 maggio a Bucarest, Steaua incontrerà Pandurii Tg. Jiu, che ha sconfitto nell’altra semifinale per 2-1 (in casa) e 3-1 (in trasferta) la squadra Dinamo Bucarest.



Washington — Il tennista romeno Victor Hănescu (n.148 ATP) si è qualificato nel primo turno del torneo ATP di Indian Wells (California), con un montepremi di 5,3 milioni di dollari, e incontrerà il russo Michail Južnyj (n.64 ATP). La tennista romena Monica Niculescu si è qualificata nel secondo round del torneo dopo aver sconfitto la serba Aleksandra Krunić, e nel secondo turno incontrerà l’americana Serena Williams, la principale favorita del torneo. Simona Halep, n.3 mondiale, incontrerà Darja Gavrilova (n.106 WTA) nel secondo turno di Indian Wells. Nel doppio femminile, la coppia formata dalla romena Raluca Olaru e dall’ucraina Olga Savčuk si è qualificata sorprendentemente negli ottavi di finale dopo la vittoria contro la coppia Bethanie Mattek-Sands (USA) / Lucie Safarova (Rep. Ceca). (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company