Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.02.2016

Monaco di Baviera — La Romania continua a sostenere il consolidamento dei confini esterni dell’Ue e una regolamentazione più efficiente davanti all’ondata di immigrati. Lo ha dichiarato, oggi, a Monaco di Baviera, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis. Dopo l’incontro con il premier del land della Baviera, Horst Seehofer, il presidente Iohannis ha pure affermato che la regione del Mar Nero deve essere ritenuta strategica, inclsivamente per la Nato. Le dichiarazioni sono state fatte prima della sua partecipazione, fino a domenica, sempre a Monaco di Baviera, alla 52esima Conferenza per la Sicurezza. Klaus Iohannis sara’ il principale relatore di domani alla conferenza, al panel dedicato al futuro della Nato. Tra i temi sull’agenda della conferenza, la posizione dell’Alleanza nei confronti della Federazione Russa, la crisi dei rifugiati, il futuro della Nato, il terrorismo, la situazione in Siria, Ucraina e in Africa e i cambiamenti climatici.

12.02.2016
12.02.2016

, 12.02.2016, 19:24

Monaco di Baviera — La Romania continua a sostenere il consolidamento dei confini esterni dell’Ue e una regolamentazione più efficiente davanti all’ondata di immigrati. Lo ha dichiarato, oggi, a Monaco di Baviera, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis. Dopo l’incontro con il premier del land della Baviera, Horst Seehofer, il presidente Iohannis ha pure affermato che la regione del Mar Nero deve essere ritenuta strategica, inclsivamente per la Nato. Le dichiarazioni sono state fatte prima della sua partecipazione, fino a domenica, sempre a Monaco di Baviera, alla 52esima Conferenza per la Sicurezza. Klaus Iohannis sara’ il principale relatore di domani alla conferenza, al panel dedicato al futuro della Nato. Tra i temi sull’agenda della conferenza, la posizione dell’Alleanza nei confronti della Federazione Russa, la crisi dei rifugiati, il futuro della Nato, il terrorismo, la situazione in Siria, Ucraina e in Africa e i cambiamenti climatici.



Bucarest – Il premier tecnocrate romeno, Dacian Cioloş, effettuerà lunedi e martedi, una visita a Bruxelles, dove sincontrerà con alti esponenti europei, tra cui il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e con il presidente dellEuroparlamento, Martin Schulz. Stando ad un comunicato del Governo, il premier presenterà le priorità del suo governo, la visione di sviluppo economico e il programma di riforma amministrativa. I colloqui riguarderanno inoltre, il fenomeno migratorio, lUnione dellEnergia e la sicurezza energetica, i progressi registrati dalla Romania nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, sottolineati nel più recente rapporto sulla giustizia della Commissione Europea, nonchè le prospettive di Bucarest di adesione allArea Schengen. Della delegazione che accompagnerà il premier Ciolos farà parte anche il ministro degli Esteri, Lazar Comanescu, precisa il comunicato.



Bucarest – In Romania, gli investimenti stranieri diretti hanno superato lanno scorso 3 miliardi di euro, del 25,3% in più rispetto al 2014, si legge in un comunicato della Banca Centrale romena. Dalra parte, la BC ha annunciato che lanno scorso, il deficit di conto corrente è cresciuto del 156% rispetto al 2014, arrivando ad oltre 1,7 miliardi di euro, nel contesto dellaumento del deficit della bilancia dei redditi primari e della bilancia dei beni. Allo stesso tempo, il debito totale con lestero della Romania è calato, nel 2015, di oltre 3,8 miliardi di euro.



Bucarest – La Romania ha registrato lanno scorso una crescita economica del 3,7% rispetto al 2014, oltre le stime della Commissione Europea, che stima un avanzo del 3,5%. Stando ai dati annunciati oggi dallIstituto Nazionale di Statistica, il Pil è cresciuto nel quarto trimestre dellanno scorso, rispetto al terzo trimestre, dell1,1%. Di recente, la Commissione Europea ha migliorato le stime sulla crescita economica della Romania per il 2015, al 3,6% del Pil. Stando alla Commissione, questanno, la crescita economica della Romania dovvrebbe raggiungere un massimo del 4,2% e nel 2017 si attesterà al 2,7% del Pil.



Bucarest – Le autorità sanitarie romene sono in allerta, dopo che oltre 20 bambini sotto i 3 anni sono stati ricoverati, a causa di una serie di infezioni digestive gravi, in ospedali di Bucarest e della provincia di Arges (sud). Stando al Ministero della Salute, che esclude, almeno per ora, unepidemia, le cause restano ignote. Una bimba di 11 mesi è morta, la scorsa settimana, a causa di uninfezione provocata da E-coli. Daltra parte, il Centro Nazionale per la Sorveglianza e il Controllo delle Malattie Infettive ha annunciato che linfluenza porcina ha fatto otto vittime in Romania, nella prima settimana di febbraio. In tutto, in questa stagione, nove romeni sono morti dopo essere contagiati col virus AH1N1.



Chisinau – La Romania concederà alla confinante Moldova un aiuto umanitario, nel contesto della crisi economica e sociale con cui si confronta da tempo lex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona. Lo ha reso noto, oggi, il premier di Chisinau, Pavel Filip. Stando al premier, laiuto consisterà in prodotti alimentari, destinati alle persone vulnerabili dal punto di vista sociale, e in pece, per sostituire le riserve in caso di disconnessione dallalimentazione con gas naturale. Lannuncio è stato fatto nel contesto in cui Filip ha fatto, a fine gennaio, una visita a Bucarest, durante la quale si è incontrato con il collega Dacian Cioloş.



Berlino – La Romania è rappresentata anche questanno al celebre festival cinematografico di Berlino, giunto alla 66esima edizione. Domani, nel secondo giorno della Belrinale, alla sezione Forum sarà presentato il lungometraggio indipendente “Ilegittimo”, con la regia del romeno Adrian Sitaru. Alla sezioneGeneration 14plus, Roxana Stroe presenta il suo corto “Una notte a Tokoriki”, mentre lattrice Iulia Ciochină e la scenarista Ruxandra Ghiţescu saranno presenti alla Berlinale Talents. 18 lungometraggi si contenderanno il Gran Premio, lOrso dOro, che sarà assegnato da una giuria presieduta, questanno, dallattrice americana Meryl Streep, tre volte vincitrice dellOscar. Ricordiamo che, lanno scorso, il romeno Radu Jude ha vinto lOrso dArgento per il suo lungometraggio “Aferim!”. (traduzione di Adina Vasile)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company