Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.01.2016

Bucarest — Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest condanna con fermezza l’attacco terroristico avvenuto nel distretto storico Sultanahmet, di Istanbul, conclusosi con la perdita di vite umane e numerosi feriti. Il Ministero degli Affari Esteri ribadisce in un comunicato la solidarietà con il popolo turco, ma anche il sostegno agli sforzi delle autorità turche nella loro lotta contro tutte le forme di terrorismo. L’autore dellattentato suicida in cui sono morte almeno 10 persone, di cui 9 tedeschi, è un jihadista del gruppo Stato Islamico. Lo ha dichiarato il premier turco Ahmet Davutoglu. Una riunione d’urgenza del governo è stata convocata in seguito all’esplosione avvenuta poco lontano dal Palazzo Topkapi e dalla Moschea Blu, due monumenti molto visitati dai turisti. Secondo la CNN Turk, tra i feriti ci sono anche turisti tedeschi e norvegesi. Qualche mese fa, un doppio attentato suicida ha causato la morte di 103 persone di fronte alla stazione centrale di Ankara. L’attacco, il più grave mai avvenuto sul territorio della Turchia, è stato attribuito al gruppo jihadista Stato Islamico.

12.01.2016
12.01.2016

, 12.01.2016, 17:18

Bucarest — Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest condanna con fermezza l’attacco terroristico avvenuto nel distretto storico Sultanahmet, di Istanbul, conclusosi con la perdita di vite umane e numerosi feriti. Il Ministero degli Affari Esteri ribadisce in un comunicato la solidarietà con il popolo turco, ma anche il sostegno agli sforzi delle autorità turche nella loro lotta contro tutte le forme di terrorismo. L’autore dellattentato suicida in cui sono morte almeno 10 persone, di cui 9 tedeschi, è un jihadista del gruppo Stato Islamico. Lo ha dichiarato il premier turco Ahmet Davutoglu. Una riunione d’urgenza del governo è stata convocata in seguito all’esplosione avvenuta poco lontano dal Palazzo Topkapi e dalla Moschea Blu, due monumenti molto visitati dai turisti. Secondo la CNN Turk, tra i feriti ci sono anche turisti tedeschi e norvegesi. Qualche mese fa, un doppio attentato suicida ha causato la morte di 103 persone di fronte alla stazione centrale di Ankara. L’attacco, il più grave mai avvenuto sul territorio della Turchia, è stato attribuito al gruppo jihadista Stato Islamico.



Berlino — Visita del ministro degli Esteri romeno, Lazăr Comănescu, a Berlino, su invito del collega Frank-Walter Steinmeier. I colloqui puntano sulla dimensione bilaterale e su argomenti di interesse dell’agenda europea, regionale e internazionale, tra cui la cooperazione fra Bucarest e Berlino nel contesto della presidenza tedesca dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa quest’anno. Lazăr Comănescu ha sottolineato l’importanza della Germania quale motore economico a livello europeo e quale partner della Romania. Più del 20% del commercio estero della Romania si svolge con questo Paese e la bilancia commerciale romeno-tedesca è abbastanza equilibrata, ha informato il capo della diplomazia. In Romania sono attive più di 20 mila compagnie a capitale tedesco e sono stati creati più di 300 mila posti di lavoro assieme a compagnie a capitale tedesco.



Bucarest – Il nuovo capo della missione del FMI per la Romania, il pakistano Reza Baqir, ha cominciato oggi una visita di quattro giorni a Bucarest per presentarsi alle autorità romene. Lui sostituirà nellincarico Andrea Schaechter, che ha concluso il suo mandato dopo due anni e mezzo. Reza Baqir lavora presso il FMI da 15 anni e in precedenza ha lavorato alla Banca Mondiale. La Romania non ha attualmente un accordo in corso con il FMI. La più recente intesa con il Fondo è scaduta a settembre 2015, dopo vari tentativi falliti di riconciliare le posizioni divergenti dei rappresentanti delle autorità romene e delle istituzioni finanziarie internazionali sulle misure di rilassamento fiscale promosse dallEsecutivo di Bucarest. Daltra parte, Bucarest ha firmato ieri un memorandum con unaltra istituzione finanziaria internazionale, la Banca Mondiale, che punta sullaumento dellefficacia nellamministrazione pubblica. Secondo laccordo, la BM continuerà a concedere assistenza tecnica alle istituzioni pubbliche romene fino al 2023 e sosterrà lesecutivo nellapplicazione delle riforme strutturali e nella modernizzazione della pubblica amministrazione.



Chisinau – Il leader del Partito Democratico della Moldova (repubblica ex-sovietica a maggioranza romenofona), Marian Lupu, ha annunciato, dopo le consultazioni con il presidente Nicolae Timofti, la formazione di una maggioranza parlamentare, che potrebbe proporre un nuovo Governo. Secondo Lupu, della coalizione fanno parte 56 deputati sui 101 membri del Legislativo di Chişinău: democratici, liberali, una parte del gruppo parlamentare liberal-democratico – parte dellex coalizione governativa, dichiarato pro-occidentale -, ma anche 14 parlamentari ex-comunisti, filorussi per tradizione, che hanno creato la cosiddetta piattaforma social-democratica. Fino a mercoledì, ha aggiunto Lupu, questa maggioranza dovrebbe proporre anche un candidato alla carica di premier. Sulla stampa di Chisinau, citata dai corrispondenti Radio Romania, girano voci che il nuovo premier potrebbe essere Vlad Plahotniuc, un controverso imprenditore e il finanziatore del PD. Se non verrà insediato un nuovo Esecutivo entro il 29 gennaio, il presidente Timofti sarà costretto a sciogliere il Parlamento e ad annunciare elezioni anticipate. La crisi governativa è iniziata in autunno, quando il governo tripartita presieduto dal liberal-democratico Valeriu Strelet è stato destituito tramite una mozione di sfiducia avviata dalla sinistra pro-russa e votata anche dal PD.



Canberra – La tennista romena Simona Halep si è qualificata oggi nei quarti del torneo di Sydney (Australia), dopo aver sconfitto per 6-4, 2-6, 6-1, la francese Caroline Garcia. Halep incontrerà nella semifinale la ceca Karolina Pliskova. Nel doppio maschile, la coppia formata dal romeno Florin Mergea e dallindiano Rohan Bopanna si è qualificata nei quarti dopo la vittoria per 2-1 nei set nella partita contro la coppia Denis Istomin (Uzbekistan) / Henri Kontinen (Finlandia).I principali favoriti, il romeno Horia Tecău e lolandese Jean-Julien Rojer, sono stati sconfitti dalla coppia australiana Matt Reid / Jordan Thompson. Il concorso di Sydney, con un montepremi di 700 mila dollari, precede il primo torneo di grande slam dellanno, organizzato a Melbourne.



Belgrado – La nazionale maschile di pallanuoto della Romania ha sconfitto quella della Georgia per 12-6, lunedì sera, al suo debutto nel gruppo C del Campionato Europeo di Belgrado. Mercoledì, nella seconda tappa, i tricolori incontreranno la rappresentativa dellItalia. Del gruppo C fa parte anche la Germania. Gli europei di pallanuoto rappresentano una vera e propria prova per i Giochi Olimpici 2016, e i vincitori avranno la presenza garantita a Rio de Janeiro, ad agosto. Le altre squadre avranno la chance di partecipare al torneo di qualificazione pre-olimpica, se entrano nel top 10 dellEuro-2016. (traduzione di Gabriela Petre)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company