Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.01.2015

Bucarest — A Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha ottenuto il consenso dei partiti e delle formazioni politiche parlamentari per un accordo politico volto ad assicurare, nel 2017, almeno il 2% del Pil alla Difesa. Il capo dello stato ha ottenuto, inoltre, il via libera di tutti i fattori politici — sia al governo, che all’opposizione — per il mantenimento di questo obiettivo per almeno 10 anni, fino al 2027. Iohannis ritiene che cosi’ si potrà assicurare la prevedibilità delle spese militari, soprattutto per quanto riguarda l’addestramento e i programmi strategici di dotazione dell’esercito. Sin dalla scorsa settimana, il premier Victor Ponta ha dichiarato che l’idea di un finanziamento adeguato della Difesa, lanciata dal presidente Klaus Iohannis, è corretta e va assunta in base ad un accordo transpartitico. Dal canto loro, i principali partiti politici hanno annunciato di sostenerla.

12.01.2015
12.01.2015

, 12.01.2015, 16:16

Bucarest — A Bucarest, il presidente romeno Klaus Iohannis ha ottenuto il consenso dei partiti e delle formazioni politiche parlamentari per un accordo politico volto ad assicurare, nel 2017, almeno il 2% del Pil alla Difesa. Il capo dello stato ha ottenuto, inoltre, il via libera di tutti i fattori politici — sia al governo, che all’opposizione — per il mantenimento di questo obiettivo per almeno 10 anni, fino al 2027. Iohannis ritiene che cosi’ si potrà assicurare la prevedibilità delle spese militari, soprattutto per quanto riguarda l’addestramento e i programmi strategici di dotazione dell’esercito. Sin dalla scorsa settimana, il premier Victor Ponta ha dichiarato che l’idea di un finanziamento adeguato della Difesa, lanciata dal presidente Klaus Iohannis, è corretta e va assunta in base ad un accordo transpartitico. Dal canto loro, i principali partiti politici hanno annunciato di sostenerla.



Parigi — La Francia mobiliterà 10 mila militari a partire da domani sera per garantire la sicurezza dei punti sensibili del suo territorio, dopo i sanguinosi attentati di Parigi. Lo ha reso noto il ministro della Difesa, Jean-Yves Le Drian, dopo la riunione di crisi del Governo francese sulla sicurezza interna. Il ministro dell’Interno, Bernard Cazeneuve, ha annunciato che circa 5 mila poliziotti e gendarmi saranno mobilitati per proteggere le 717 scuole e chiese ebraiche del Paese. La riunione si è svolta ad un giorno dalla marcia storica di solidarietà contro il terrorismo. Oltre 50 capi di stato e di governo, tra cui il presidente romeno Klaus Iohannis, sono stati a Parigi, accanto al presidente francese, Francois Hollande, e circa due milioni di manifestanti. Oltre 3,7 milioni di persone hanno manifestato, ieri, contro il terrorismo, in Francia, la maggiore mobilitazione della storia del Paese. Ricordiamo che 17 persone sono state uccise la scorsa settimana a Parigi, giornalisti del settimanale satiricio Charlie Hebdo, poliziotti, ma anche civili presi in ostaggio in un negozio. L’operazione si è conclusa con l’uccisione dei tre jihadisti implicati. A Bucarest, il direttore dell’Intelligence romena, George Maior, ha dichiarato che ci saranno anche altri attentati in Europa e che ci sono stati tentativi anche in Romania, ma sono stati sventati.



XXX — Le autorità austriache hanno fermato due adolescenti, di rispettivamente 16 e 17 anni, che cercavano di raggiungere la Siria, via Romania, per sposare combattenti del gruppo jihadista Stato Islamico. Lo ha reso noto un portavoce della procura austriaca, stando alla Reuters. Le ragazze sono state fatte tornare in Austria dalla Romania, dove sono state trovate dalle autorità su un treno. Le loro famiglie hanno origini bosniache e cecene. Stando al Ministero dell’Interno austriaco, circa 170 persone, in maggioranza dall’est Europa, sono giunte nel Medio Oriente dall’Austria per affiancarsi a gruppi militanti islamisti.



Bucarest — 10 bacini idrografici nell’ovest e nord-ovest della Romania sono sotto allerta codice arancione e giallo per alluvioni, valida fino a stasera. Cielo variabile, con annuvolamenti temporanei. Lievi nevicate in montagna e nell’ovest, su aree isolate, si registrano nevicate, nevischio e piogge, che favoriranno la formazione del ghiaccio. Venti deboli e moderati, con intensificazioni locali nel nord-est e sud.



XXX — La tennista romena Simona Halep, numero 3 mondiale, partecipa a Sydney, al torneo Premier, con un montepremi di oltre 700 mila dollari. La romena è la principale favorita e giocherà, domani, direttamente negli ottavi di finale, contro Karolina Pliskova (Repubblica Ceca). La Halep ha vinto, sabato, il torneo WTA di Shenzhen (Cina). Nella finale, ha battuto la svizzera Timea Bacsinszky, in due set. La Halep, che si è aggiudicata il suo nono titolo WTA, ha ricevuto 280 punti WTA e un assegno da 111.163 dollari. Dopo il torneo di Sydney, inizia, il 19 gennaio, l’Australian Open, il primo torneo di Grande Slam dell’anno. Lo scorso anno, a Melbourne, la Halep è stata eliminata dai quarti.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company