Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.12.2017

Bucarest – Seduta solenne del Parlamento di Bucarest, alla presenza del presidente Klaus Iohannis, per rendere omaggio a Re Michele I. Nel suo discorso, il capo dello stato ha dichiarato che Re Michele ha simboleggiato la speranza di una Romania rinata e libera, e che la memoria Sua Maestà resterà per il popolo romeno come quella di un importante uomo di stato. La Casa Reale continuerà a fare il possibile, assieme alle istituzioni fondamentali dello stato, per il progresso del Paese, nell’UE e nella NATO, ha affermato, dal canto suo, la Principessa Margareta, Custode della Corona. Alla seduta erano presenti gli ex capi dello stato Emil Constantinescu e Traian Băsescu, il premier Mihai Tudose, i presedinti del Senato e della Camera dei Deputati, Călin Popescu-Tăriceanu e Liviu Dragnea, nonchè il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria) Daniele. Il Re si è spento il 5 dicembre all’età di 96 anni in Svizzera. Migliaia di romeni continuano a deporre fiori e candele alle residenze della Casa Reale in Svizzera e Romania. La bara contenente le spoglie di Sua Maestà arriverà in Romania il 13 dicembre, mentre dal 14 al 16 dicembre è stato indetto lutto nazionale. Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani di Romania, sarà sepolto sabato 16 dicembre a Curtea de Arges, assieme agli altri monarchi del Paese.

11.12.2017
11.12.2017

, 11.12.2017, 16:48

Bucarest – Seduta solenne del Parlamento di Bucarest, alla presenza del presidente Klaus Iohannis, per rendere omaggio a Re Michele I. Nel suo discorso, il capo dello stato ha dichiarato che Re Michele ha simboleggiato la speranza di una Romania rinata e libera, e che la memoria Sua Maestà resterà per il popolo romeno come quella di un importante uomo di stato. La Casa Reale continuerà a fare il possibile, assieme alle istituzioni fondamentali dello stato, per il progresso del Paese, nell’UE e nella NATO, ha affermato, dal canto suo, la Principessa Margareta, Custode della Corona. Alla seduta erano presenti gli ex capi dello stato Emil Constantinescu e Traian Băsescu, il premier Mihai Tudose, i presedinti del Senato e della Camera dei Deputati, Călin Popescu-Tăriceanu e Liviu Dragnea, nonchè il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria) Daniele. Il Re si è spento il 5 dicembre all’età di 96 anni in Svizzera. Migliaia di romeni continuano a deporre fiori e candele alle residenze della Casa Reale in Svizzera e Romania. La bara contenente le spoglie di Sua Maestà arriverà in Romania il 13 dicembre, mentre dal 14 al 16 dicembre è stato indetto lutto nazionale. Re Michele, l’ultimo dei 4 sovrani di Romania, sarà sepolto sabato 16 dicembre a Curtea de Arges, assieme agli altri monarchi del Paese.





Strasburgo – Il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa ha deciso di valutare con la procedura d’urgenza i disegni legge relativi al sistema giudiziario in Romania. Secondo il Consiglio d’Europa, serie preoccupazioni sono state espresse da più istituzioni dalla Romania e dall’estero, secondo cui le modifiche previste potrebbero mettere in pericolo l’efficienza della lotta contro la corruzione, nonchè di ledere l’indipendenza del sistema giudiziario. La misura, adottata di recente, viene usata per la prima volta dal GRECO, e può essere applicata nel caso in cui una riforma istituzionale, un’iniziativa legislativa o un cambiamento procedurale sono in grado di determinare gravi inosservanze da parte di uno Stato membro degli standard del Consiglio d’Europa in materia di lotta alla corruzione, secondo quanto si legge in un comunicato. D’altra parte, in Romania sono continuate le proteste contro i progetti di modifica delle leggi sulla giustizia, promosse dalla coalizione governativa PSD-ALDE. Secondo i protestatari, il potere tenta di subordinare la giustizia al fattore politico e di bloccare la lotta contro la corruzione.



Bucarest – La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato oggi le modifiche apportate allo statuto dei magistrati dalla Commissione speciale per le leggi sulla giustizia del Parlamento. E’ stato introdotto il controllo gerarchico superiore, compreso quello del ministro della Giustizia, sui procuratori. Il capo dello stato non può rifiutare la nomina dei procuratori nelle cariche di giudici e viceversa, e neanche dei vertici dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia. Daltra parte il presidente mantiene le prerogative nella nomina dei capi delle principali procure. La bozza sarà inotrata al Senato, decisionale in questo caso.





Bucarest – Questa settimana a Bucarest iniziano i dibattiti sulla Finanziaria per il 2018. Il budget è costruito su una crescita economica del 5,5% e prevede maggiori fondi per Salute, Istruzione, Agricoltura e Investimenti. La bozza della Finanziaria e quella relativa alla previdenza sono state distribuiea ai senatori e deputati che hanno inoltrato degli emendamenti fino a stamattina. Le proposte saranno centralizzate e affrontate dalle competenti commissioni parlamentari fino a sabato. La forma finale sarà decisa in plenaria, che dovrebbe iniziare i dibattiti il 18 dicembre. Il voto finale è previsto per il 21 dicembre.





Bucarest – Il deficit della bilancia commerciale della Romania nei primi dieci mesi dell’anno ha raggiunto i 10,2 miliardi di euro, di quasi 2,3 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, a ottobre le esportazioni della Romania hanno superato i 5,7 miliardi di euro, mentre le importazioni sono salite a 7 miliardi di euro. Rispetto a un anno fa, le esportazioni sono aumentate del 13,3% mentre le importazioni del 16,7%. Il valore degli scambi intracomunitari di beni, nei primi 10 mesi dell’anno, ha rappresentato il 75,9% del totale delle esportazioni, ma anche delle importazioni.





Berna – La squadra romena di calcio FCSB (ex Steaua di Bucarest) giocherà nei sedicesimi di Europa League con Lazio Roma. Il FCSB giocherà la partita di andata in casa il 15 febbraio mentre quella di ritorno si terrà a Roma il 22 febbraio. Si tratta del primo match di coppe europee tra le due squadre. Il FCSB si piazza al secondo posto nel gruppo G con 10 punti, mentre la Lazio, con 13 punti, è in testa al girone K.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company