Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.12.2016

Bucarest — In Romania, il Partito Socialdemocratico (PSD) ha vinto categoricamente le elezioni politiche di oggi, stando agli exit poll presentati dalle televizioni dopo la chiusura delle urne. Il PSD si sarebbe aggiudicato il 44-46% dei voti, seguito dal Partito Nazional-liberale, con il 21-22%, dall’Unione Salvate Romania (di recente formazione), con il 9-10%, dal Partito Alleanza dei Liberali e Democratici, dell’attuale presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu, con oltre il 6%, e dall’Unione Democratica Magiari di Romania, sempre con oltre il 6%. Al limite della soglia di sbarramento del 5% si trova il Partito Movimento Popolare, dell’ex presidente romeno Traian Băsescu. Il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha dichiarato che il voto dei romeni va rispettato e ha sottolineato che la Romania è un’isola di stabilità nella regione e che desidera che nel Paese sia mantenuta questa democrazia stabile. Dragnea ha pure dichiarato che la Romania rispetterà tutti i suoi impegni internazionali strategici ed economici, ma che desidera aggiungere una componente economica importante a questi partenariati. Il leader dell’Unione Salvate Romania, Nicusor Dan, considera che per un partito che è partito da zero a febbraio del 2016 diventare la terza forza politica in Romania sia un risultato eccezionale e una vittoria della democrazia. Nicusor Dan ha aggiunto che se il PSD formerà una maggioranza, l’Unione Salvate Romania non ne farà parte. Il tasso di partecipazione al voto, più basso rispetto alle politiche del 2012, è stato di circa il 40%. Sono stati oltre 102.000 i cittadini romeni residenti all’estero che si sono presentati alle urne, la maggioranza in Moldova, Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e Francia.

11.12.2016
11.12.2016

, 11.12.2016, 14:50

Bucarest — In Romania, il Partito Socialdemocratico (PSD) ha vinto categoricamente le elezioni politiche di oggi, stando agli exit poll presentati dalle televizioni dopo la chiusura delle urne. Il PSD si sarebbe aggiudicato il 44-46% dei voti, seguito dal Partito Nazional-liberale, con il 21-22%, dall’Unione Salvate Romania (di recente formazione), con il 9-10%, dal Partito Alleanza dei Liberali e Democratici, dell’attuale presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu, con oltre il 6%, e dall’Unione Democratica Magiari di Romania, sempre con oltre il 6%. Al limite della soglia di sbarramento del 5% si trova il Partito Movimento Popolare, dell’ex presidente romeno Traian Băsescu. Il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha dichiarato che il voto dei romeni va rispettato e ha sottolineato che la Romania è un’isola di stabilità nella regione e che desidera che nel Paese sia mantenuta questa democrazia stabile. Dragnea ha pure dichiarato che la Romania rispetterà tutti i suoi impegni internazionali strategici ed economici, ma che desidera aggiungere una componente economica importante a questi partenariati. Il leader dell’Unione Salvate Romania, Nicusor Dan, considera che per un partito che è partito da zero a febbraio del 2016 diventare la terza forza politica in Romania sia un risultato eccezionale e una vittoria della democrazia. Nicusor Dan ha aggiunto che se il PSD formerà una maggioranza, l’Unione Salvate Romania non ne farà parte. Il tasso di partecipazione al voto, più basso rispetto alle politiche del 2012, è stato di circa il 40%. Sono stati oltre 102.000 i cittadini romeni residenti all’estero che si sono presentati alle urne, la maggioranza in Moldova, Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e Francia.



Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri, Lazăr Comănescu, parteciperà, domani, a Bruxelles, accanto ai suoi colleghi dagli stati Ue, alla riunione mensile del Consiglio Affari Esteri. Stando al Ministero romeno degli Esteri, sull’agenda si trovano temi come la migrazione, i rapporti Ue-Africa, e la situazione in Siria, nel contesto dei più recenti sviluppi.



XXX — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il Ministero degli Esteri di Bucarest hanno condannato con fermezza il doppio attentato a bomba compiuto, la scorsa notte, ad Istanbul, in cui sono morte almeno 38 persone, in maggioranza poliziotti, e hanno trasmesso condoglianze alle famiglie delle vittime. Sia il capo dello stato, che la diplomazia di Bucarest hanno ribadito l’impegno della Romania negli sforzi di contrasto del terrorismo. Anche gli Usa, la Gran Bretagna e la Nato hanno condannato gli attacchi di Istanbul. L’Organizzazione I Falchi della Libertà del Kurdistan (TAK), un gruppo radicale vicino al Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), ha rivendicato gli attacchi di Istanbul. In Turchia è stato proclamato giorno di lutto nazionale e il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che il Paese lotterà fino in fondo contro il terrorismo”.



Bucarest — Il Tribunale di Bucarest ha disposto oggi, la misura degli arresti domiciliari nei confronti del chirurgo pediatra Gheorghe Burnei, capo del Reparto Ortopedia dell’Ospedale per Bambini Marie Curie” di Bucarest, accusato di aver preso soldi dai genitori dei bimbi sui quali ha effettuato interventi chirurgici. Gheorghe Burnei era stato fermato dai procuratori nella notte di sabato verso domenica. Considerato una personalità di spicco nel settore, il medico Burnei è sospetto di reati di corruzione, dopo che diversi genitori hanno affermato che avrebbe chiesto soldi per interventi chirurgici e avrebbe effettuato esperimenti illegali su bambini. Sempre ieri, l’ex manager dell’Ospedale Malaxa” di Bucarest, il medico Florin Secureanu, è stato messo in custodia cautelare per 30 giorni. In uno dei più clamorosi scandali di corruzione nel mondo medico romeno, Secureanu è accusato di presa di tangenti e furto di fondi pubblici in forma continuata. I procuratori della DNA che gestiscono il caso affermano che, tra maggio 2009-novembre 2016, l’ex manager ha concepito e messo in applicazione uno schema con cui sottraeva quasi ogni giorni soldi dalle casse dell’ospedale. I danni sono stimati dagli inquirenti a circa due milioni di lei, pari a circa 500 mila euro.



Stoccolma — La nazionale femminile romena di pallamano ha battuto, oggi, per 29-21, la rappresentativa della confinante Ungheria, nella prima partita dei cosiddetti gruppi principali degli Europei in Svezia. Il 13 dicembre, la Romania incontrerà la Repubblica Ceca, e il giorno successivo la Danimarca. Nella prima fase del Campionato, la Romania ha perso, per 21-23, davanti alla Norvegia, campione europeo e mondiale in carica, e ha battuto, per 22-17, la Russia, campione olimpico, e, per 31-26, la Croazia. La nazionale romena è allenata dallo spagnolo Ambros Martin, che ha sostituito, lo scorso mese, lo svedese Tomas Ryde, con cui aveva vinto il bronzo ai Mondiali del 2015, in Danimarca. (traduzione di Adina Vasile)


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company