Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.11.2017 (aggiornamento)

Bucarest – Le modifiche fiscali decise dal governo PSD-ALDE di Bucarest – il trasferimento di tutti i contributi sociali al carico dei dipendenti e la riduzione della flat tax dal 16 al 10% – sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale ed entreranno in vigore dal 1 gennaio prossimo. Il governo ha assicurato che nè gli stipendi diminuiranno, e neanche i datori di lavoro pagheranno denaro in più. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che il trasferimento dei contributi al carico dei dipendenti è stato deciso perchè il 30% delle compagnie non versa i contributi sociali. Da parte sua, il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, ha confermato che oltre 157.000 imprese non hanno versato quest’anno i contributi per 2 milioni di dipendenti. Sia l’opposizione parlamentare di destra che i sindacati e una parte della società civile hanno criticato con veemenza le modifiche promosse dal governo. I liberali hanno annunciato che lunedì avvieranno le procedure per inoltrare una mozione di sfiducia al governo.

11.11.2017 (aggiornamento)
11.11.2017 (aggiornamento)

, 11.11.2017, 17:42

Bucarest – Le modifiche fiscali decise dal governo PSD-ALDE di Bucarest – il trasferimento di tutti i contributi sociali al carico dei dipendenti e la riduzione della flat tax dal 16 al 10% – sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale ed entreranno in vigore dal 1 gennaio prossimo. Il governo ha assicurato che nè gli stipendi diminuiranno, e neanche i datori di lavoro pagheranno denaro in più. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che il trasferimento dei contributi al carico dei dipendenti è stato deciso perchè il 30% delle compagnie non versa i contributi sociali. Da parte sua, il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, ha confermato che oltre 157.000 imprese non hanno versato quest’anno i contributi per 2 milioni di dipendenti. Sia l’opposizione parlamentare di destra che i sindacati e una parte della società civile hanno criticato con veemenza le modifiche promosse dal governo. I liberali hanno annunciato che lunedì avvieranno le procedure per inoltrare una mozione di sfiducia al governo.

Bucarest – Il Ministero delle Finanze romeno ha annunciato che questo mese sarà attuata la seconda manovra correttiva dell’anno. Si tratta di un aggiustamento positivo che rientrerà nel deficit del 2,96% del PIL. Fondi in più andranno ai dicasteri del Lavoro, dei Trasporti, della Salute, della Giustizia e dell’Istruzione. Tagli invece per l’Imprenditoria, lo Sviluppo regionale, la Cultura o l’Ambiente. I calcoli sono basati su una crescita economica del 6,1%, rispetto al 5,6% stimato alla prima manovra e al 5,2% tenuto in considerazione all’elaborazione della Finanziaria 2017.

Bucarest – Cerimonie militari e religiose commemorano a Bucarest e nel Paese la Giornata dei Veterani, celebrata dalla Romania, accanto ad altri Paesi dell’Europa, agli Stati Uniti, al Canada e all’Australia. L’11 novembre del 1918 si concludeva ufficialmente la prima Guerra Mondiale. Per l’Esercito romeno, il significato della giornata è legato anche al fatto che l’11 novembre 2003 è caduto in missione anche il primo militare romeno in Afghanistan. Stando al Ministero della Difesa, dal 1996 ad oggi, 29 militari romeni sono morti in missioni nei teatri operativi e oltre 180 sono rimasti feriti. Lungo il tempo, decine di migliaia di militari romeni sono stati dispiegati in Afghanistan, Iraq, Balcani Occidentali o in altre missioni in Africa o Europa.

Bucarest – La nube radioattiva che si è diffusa di recente in Europa non è stata pericolosa, secondo quanto indicano le misurazioni condotte in Romania da esperti della Commissione Nazionale per il Controllo delle Attività Nucleari. Il suo presidente, Rodin Traicu, ha dichiarato a Radio Romania che i livelli misurati erano inferiori al limite di pericolo per la popolazione, per cui non è stato necessario informarla. Stando all’Istituto francese di sicurezza nucleare, la nube radioattiva potrebbe essere attribuita ad un incidente in Russia o Kazakistan, avvenuto nell’ultima settimana di settembre. Più probabilmente, spiegano gli esperti francesi, l’incidente sarebbe avvenuto in un sito di trattamento del combustibile nucleare o un centro di medicina che utilizza sostanze radioattive, e non ad un reattore nucleare. Anche i tecnici francesi hanno escluso i pericoli di impatto sulla salute umana o sull’ambiente.

Bucarest – La CSM Bucarest, squadra campione romena di pallamano, ha vinto in trasferta (33-30) la partita disputata con la slovena RK Krim Mercator Lubiana il suo quinto match del gruppo A di Champions League. Con tre vittorie e una sconfitta, la CSM si piazza al primo posto nel gruppo, che include anche la danese Nykobing Falster Handboldklub e la polacca Vistal Gdynia. La CSM Bucarest ha vinto la Champions League nel 2016, al debutto, ed è tra le favorite dell’attuale edizione della massima competizione europea per club.

Tokyo – La tennista romena Mihaela Buzărnescu si è qualificata nella finale del torneo ITF di Tokyo, dopo aver sconfitto nelle semifinali l’ungherese Dalma Galfi, per 6-7, 6-1, 6-4. La romena si contenderà domani la finale con la cinese Shuai Zhang, principale favorita. La Zhang aveva vinto la Buzărnescu nel loro unico confronto del 2012, nel secondo turno delle qualificazioni di Roland Garros. Dopo la vittoria nella semifinale di Tokyo, la romena sale dal 72/o alla 69/o posto nella classifica WTA, il migliore della sua carriera e, se vincerà anche la finale, arriverà al 61/o.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company