Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.08.2023


11.08.2023
11.08.2023

, 11.08.2023, 17:01


Inflazione – Secondo i dati presentati dallIstituto Nazionale di Statistica, in Romania, il tasso annuo dellinflazione è sceso a luglio fino al 9,4%, dal 10,3% rilevato a giugno, nelle condizioni in cui i prezzi per beni alimentari sono saliti di oltre il 16%, dei prodotti non alimentari del 4,25%, mentre per i servizi di quasi il 12%. Daltra parte, la Banca Centrale ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione per la fine dellanno fino al 7,5%, dal 7,1% anticipato, e al 4,4% per la fine del 2024. Secondo il Governatore della Banca Nazionale, Mugur Isărescu, lo scenario di base è stato costruito seguendo la legislazione in vigore al momento della realizzazione della proiezione e non include limpatto delle misure di consolidamento fiscale recentemente discusse dalle autorità.


Cererali Ucraina – Il ministro romeno dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ha annunciato che nel prossimo periodo saranno prese le misure necessarie per aumentare la capacità di transito dei cereali ucraini attraverso la Romania da 2 a 4 milioni di tonnellate al mese. La dichiarazione è stata fatta in seguito alle discussioni avute con rappresentanti degli Stati Uniti dAmerica, Unione Europea e Moldova sulle rotte di trasporto alternative, dopo il ritiro della Russia dallIniziativa per i Cereali sul Mar Nero. Lincontro si è svolto a Galati, città portuale sul Danubio nella Romania orientale. Nel contesto, è stata sottolineata limportanza delle vie di trasporto terrestri, ferroviarie e navali romene per il mantenimento di un flusso continuo di esportazioni e importazioni dallUcraina. “Nonostante la spietata distruzione da parte della Russia delle infrastrutture portuali e dei depositi di grano ucraini, restiamo impegnati a garantire la continuità delle esportazioni di grano ucraino per soddisfare la domanda globale”, sottolinea lambasciata americana a Bucarest, accusando il Cremlino di “trasformare il cibo in unarma e mettere in pericolo la sicurezza alimentare globale”.


NATO – Circa 250 soldati francesi e lussemburghesi e 65 mezzi tecnici del Battle Group NATO schierato in Romania, partecipano, dal 14 al 18 agosto, allesercitazione DEPLOYEX, organizzata nel campo di addestramento militare di Babadag (sud-est). Secondo il ministero della Difesa, le esercitazionisi svolgeranno lunedi mentre lobiettivo della DEPLOYEX è di migliorare il livello di interoperabilità delle forze allinterno del gruppo tattico NATO. Il Battle Group contribuisce allaumento della cooperazione militare della Romania con i paesi partecipanti – Francia, Paesi Bassi e Belgio (a rotazione), nonché con il Lussemburgo e, implicitamente, al consolidamento della sicurezza sul fianco orientale della NATO.


Giornata della Marina – Le forze navali romene stanno preparando le attività dedicate alla Giornata della Marina, che culmineranno il 15 agosto, in occasione della festa cristiana dellAssunzione della Vergine Maria, considerata la protettrice dei marinai. Il momento centrale delle manifestazioni si svolgerà a Costanza, quando i marinai militari presenteranno, dopo unassenza di quattro anni, lesercitazione dimostrativa riunita “Forze navali romene 2023”. Dopo il saluto di apertura, effettuato da elicotteri e imbarcazioni veloci, che alzeranno le bandiere della Romania, della NATO e dellUE, seguirà la sfilata della Nave Scuola Mircea, ambasciatore onorario della Romania su mari e oceani del mondo.


Riciclaggio – Il sistema vuoto a rendere diventerà operativo in Romania dalla fine di novembre. Lo ha annunciato il ministro dellAmbiente, Mircea Fechet. precisando che, da quella data, bottiglie, PET e lattine di alluminio potranno essere restituite ai negozi. In cambio, i cittadini riceveranno denaro o buoni, come accade anche negli altri stati membri dellUnione Europea. Il sistema vuoto a rendere aiuterebbe la Romania a raggiungere il tasso di riciclaggio del 55% imposto da Bruxelles entro il 2025.


Calcio – Nellincontro di andata del terzo turno preliminare della UEFA Conference League, la detentrice dello scudetto, Farul Constanța, ha vinto per 3-0 il match giocato ieri sera, in casa, contro gli estoni del Flora Tallinn. Nella stessa fase della competizione, il FCSB ha pareggiato , 0-0, la partita giocata a Bucarest contro i danesi Nordsjaelland mentre la vincitrice della Coppa di Romania, Sepsi Sfântu Gheorghe (al centro), ha chiuso, sempre co un pareggio, 1-1, la partita giocata contro lFC Aktobe del Kazakistan. Le partite di ritorno si svolgeranno la prossima settimana.




22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company