Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.04.2020 (aggiornamento)

Pasqua/Domenica delle Palme – Il presidente Klaus Iohannis e il premier Ludovic Orban hanno rivolto i migliori auguri ai fedeli cattolici, riformati, unitariani ed evangelici che celebrano domani la Pasqua, nonchè agli ortodossi, ai greco-cattolici, agli armeni e ai neoprotestanti per la Domenica delle Palme. Anche se le Sante Feste ci trovano lontani da coloro che vorremmo accanto a noi, la forza della fede unisce le nostre anime e ci dà la speranza che, a breve, potremo essere di nuovo insieme, afferma il presidente Klaus Iohannis nel suo messaggio. Non siamo soli! E’ quello che sento quando penso alla forte immagine del Santo Padre pregando per tutti noi sotto la pioggia, in una Piazza vuota in Vaticano, afferma, da parte sua, il premier Ludovic Orban, esortando tutti a guardare con speranza al futuro. A causa delle severe misure di distanziamento sociale, le celebrazioni si svolgono, come anche finora, a porte chiuse, e potranno essere seguite in radio, tv o via internet. Quest’anno, i fedeli ortodossi, maggioritari in Romania, celebreranno la Risurrezione del Signore il 19 aprile.

11.04.2020 (aggiornamento)
11.04.2020 (aggiornamento)

, 11.04.2020, 18:45

Pasqua/Domenica delle Palme – Il presidente Klaus Iohannis e il premier Ludovic Orban hanno rivolto i migliori auguri ai fedeli cattolici, riformati, unitariani ed evangelici che celebrano domani la Pasqua, nonchè agli ortodossi, ai greco-cattolici, agli armeni e ai neoprotestanti per la Domenica delle Palme. Anche se le Sante Feste ci trovano lontani da coloro che vorremmo accanto a noi, la forza della fede unisce le nostre anime e ci dà la speranza che, a breve, potremo essere di nuovo insieme, afferma il presidente Klaus Iohannis nel suo messaggio. Non siamo soli! E’ quello che sento quando penso alla forte immagine del Santo Padre pregando per tutti noi sotto la pioggia, in una Piazza vuota in Vaticano, afferma, da parte sua, il premier Ludovic Orban, esortando tutti a guardare con speranza al futuro. A causa delle severe misure di distanziamento sociale, le celebrazioni si svolgono, come anche finora, a porte chiuse, e potranno essere seguite in radio, tv o via internet. Quest’anno, i fedeli ortodossi, maggioritari in Romania, celebreranno la Risurrezione del Signore il 19 aprile.

COVID-19 – Sono 5.990 i contagi dal COVID-19 accertati fino ad oggi in Romania, di 523 in più rispetto al precedente bollettino diramato ieri dal Gruppo di Comunicazione Strategica. 758 persone sono già guarite e dimesse dagli ospedali, mentre 291 sono decedute. Nei reparti terapia intensiva sono ricoverati 208 pazienti. All’estero sono 694 romeni contagiati dal COVID-19, per la maggior parte in Italia e Spagna, e 43 deceduti. Stando all’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, in Romania i contagi avvengono al momento attraverso la trasmissione locale e sono sempre meno importati. Se nella prima settimana dell’apparizione in Romania il virus era stato rilevato al 67% in persone rientrate dall’estero, soprattutto da Italia, Spagna, Gran Bretagna, Francia e Germania, nella successiva settimana, per il 62% dei casi positivi, non è stato identificato il legame epidemiologico. Finora il tasso del contagio a livello nazionale è indicato a circa 18 persone per 100.000 abitanti. Nel 78% dei casi si è trattato di persone tra i 30 e i 69 anni, con l’età media di 48. L’età media dei decessi è indicata a 67 anni. La più giovane persona deceduta aveva 27 anni e la più anziana 94. Gli specialisti dell’Istituto spiegano che, in questo momento, in Romania non esiste un’epidemia estesa.

Barelle isolanti – La terza serie di 35 barelle isolanti concepite e prodotte in Romania, registrata ieri al Ministero della Difesa di Bucarest, sarà distribuita al sistema sanitario nazionale. Il Ministero della Difesa indica che la produzione continuerà la settimana prossima, e verranno consegnate anche le rimanenti 20 barelle isolanti delle 100 ordinate. Il prodotto, sviluppato da ricercatori militari e medici militari romeni, adempie a tutti gli standard di sicurezza, precisa ancora il Ministero della Difesa. Intanto, Ioan Nani, il direttore generale della compagnia Antibiotice Iaşi (nord-est), ha annunciato che l’idrossiclorochina, il farmaco utilizzato nella cura del COVID-19, sarà prodotta anche in Romania. La prossima settimana, l’azienda di Iaşi riceverà la sostanza attiva dalla Cina e prevede di produrre circa 2,5 milioni di compresse.

Sostegno UE a PMI romene – La Commissione Europea ha varato uno schema di aiuto di 16 miliardi di lei (circa 3,3 miliardi di euro) per la Romania, destinato a sostenere le piccole e medie imprese colpite dagli effetti del COVID-19. La Romania potrà appoggiare le PMI a coprire le necessità in materia di investimenti e capitale di lavoro, tramite sussidi diretti e garanzie pubbliche attraverso prestiti. La CE precisa che le misure presentate dalla Romania a Bruxelles sono necessarie, adeguate e proporzionali per rimediare la grave perturbazione economica in uno stato membro.

05.02.205
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.205

Finanziaria – Dopo il via libera ottenuto il 1° febbraio dal governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora...

05.02.205
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company