Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.02.2019

Finanziaria – Ultimo giorno per inoltrare emendamenti alla bozza della Finanziaria per il 2019, approvata nei giorni scorsi dal governo PSD-ALDE. Domani cominciano i dibattiti nelle commissioni riunite bilancio-finanze, e mercoledì sono previste le discussioni in plenaria. Il budget è stato concepito tenendo in considerazione una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,5% e un PIL di oltre 1000 miliardi di lei (più di 200 miliardi euro). La bozza prevede anche quest’anno lo stanziamento del 2% del PIL alla difesa, secondo gli impegni assunti dalla Romania nei confronti dei suoi alleati nella NATO. Allo stesso tempo, sono assicurati i fondi necessari alla crescita delle pensioni del 15%, a partire da settembre prossimo. L’opposizione di destra ha criticato virulentemente sia il ritardo nell’adozione della Finanziaria, che alcuni provvedimenti ritenuti poco realistici.

11.02.2019
11.02.2019

, 11.02.2019, 16:50

Finanziaria – Ultimo giorno per inoltrare emendamenti alla bozza della Finanziaria per il 2019, approvata nei giorni scorsi dal governo PSD-ALDE. Domani cominciano i dibattiti nelle commissioni riunite bilancio-finanze, e mercoledì sono previste le discussioni in plenaria. Il budget è stato concepito tenendo in considerazione una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,5% e un PIL di oltre 1000 miliardi di lei (più di 200 miliardi euro). La bozza prevede anche quest’anno lo stanziamento del 2% del PIL alla difesa, secondo gli impegni assunti dalla Romania nei confronti dei suoi alleati nella NATO. Allo stesso tempo, sono assicurati i fondi necessari alla crescita delle pensioni del 15%, a partire da settembre prossimo. L’opposizione di destra ha criticato virulentemente sia il ritardo nell’adozione della Finanziaria, che alcuni provvedimenti ritenuti poco realistici.

ECOFIN – Il ministro delle Finanze romeno, Eugen Teodorovici, presiederà domani la seconda riunione del Consiglio UE per affari Economici e Finanziari (ECOFIN). Prevista l’adozione della proposta di compromesso della Presidenza romena del Consiglio UE sul Sistema Europeo di Monitoraggio Finanziario. I ministri discuteranno dell’architettura della vigilanza finanziaria e le conclusioni del rapporto per il 2018 in materia di sostenibilità fiscale, nonchè gli orientamenti nei negoziati sul bilancio comunitario nel 2020.

Sicurezza – Nel fine settimana, il presidente Klaus Iohannis parteciperà alla 55/a Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, che riunisce ogni anno massime cariche del mondo. Alla conferenza incentrata sulla cooperazione transatlantica, Iohannis trasmetterà un messaggio chiaro: la necessità del consolidamento della NATO come garante della sicurezza euroatlantica. Allo stesso tempo, secondo il capo dello stato romeno, il processo di cooperazione e coordinamento tra l’Alleanza Nord-Atlantica e l’UE rappresenta una garanzia per la sicurezza e la prosperità.

Inflazione – La Banca Centrale di Romania ha rivisto al rialzo – dal 2,9 al 3% – le previsioni sull’inflazione per la fine dell’anno. Lo ha annunciato il Governatore della BC, Mugur Isarescu, presentando oggi il rapporto trimestrale sull’inflazione. A novembre, la BC stimava un inflazione del 2,9% per la fine del corrente anno, e del 3,2% nel 2020. Sempre oggi, l’Istituto Nazionale di Statistica ha annunciato che, a dicembre, il salario medio in Romania è salito rispetto al mese precedente del 5,9%, per raggiungere quasi 3.000 lei (circa 620 euro). Gli stipendi medi più alti si guadagnano nella tecnologia dell’informazione, mentre i più bassi nel settore alberghiero – ristorazione.

Influenza – Sale a 107 il numero dei decessi provocati dall’influenza in Romania. Lo ha reso noto, oggi, il Centro nazionale di vigilanza e controllo delle malattie trasmissibili. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, la scorsa settimana erano confermati oltre 3.000 casi di influenza e più di 145.000 casi di virosi respiratorie. La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha ricordato che sono state acquistate e distribuite nel Paese altre 30.000 dosi di vaccino antinfluenzale.

Eurostat – Nel 2017, dei quasi 18 milioni di ingegneri e scienziati dell’UE, il 59% erano uomini e il 41% donne. Lo rileva un rapporto Eurostat, indicando che, tra i 540.000 ingegneri e scienziati di Romania, quasi 314.000 erano uomini e circa 227.000 donne. Sono cinque i Paesi dell’UE in cui la percentuale di donne ingegneri e scienziati è superiore a quella degli uomini: Lituania, Bulgaria, Lettonia, Portogallo e Danimarca. I dati Eurostat sono stati pubblicati in occasione della Giornata internazionale delle donne nella scienza.

Gastronomia – I membri della Regione Europea della Gastronomia si sono riuniti da oggi, per quattro giorni, a Sibiu. Alla città della Romania centrale e alle isole greche verrà assegnato ufficialmente il titolo di Regione Europea della Gastronomia 2019. Il titolo viene conferito dall’Istituto Internazionale per Gastronomia, Cultura, Arte e Turismo, una volta all’anno, a partire dal 2016, a due o tre regioni della piattaforma. Si tratta di un progetto è volto a valorizzare i territori della gastronomia nel continente europeo.

Tennis – La squadra femminile di tennis della Romania si contenderà una semifinale della Fed Cup con la Francia, dopo aver sconfitto ieri la R.Ceca. Nel match decisivo, Irina Begu e Monica Niculescu hanno superato (6-7, 6-4, 6-4) la migliore coppia al mondo – Barbora Krejcikova/Katerina Siniakova. Negli incontri individuali, Simona Halep (3 WTA) ha battuto Karolina Pliskova (5 WTA) e Katerina Siniakova (44 WTA), mentre Mihaela Buzărnescu (29 WTA) è stata sconfitta, a sua volta, da Pliskova e Siniakova. E’ per la seconda volta dal 1973 che la Romania arriva in questa fase della competizione.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company