Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.01.2015

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha partecipato a Parigi, accanto a decine di capi di stato e di governo dell’interno mondo, alla Marcia Repubblicana contro il terrorismo e alla memoria delle vittime dei recenti attentati avvenuti nella capitale francese. Il presidente Iohannis ha dichiarato in un comunicato che la sua presenza a Parigi rappresenta un segnale fermo del desiderio di impegno della Romania nella lotta al terrorismo e all’estremismo di qualsiasi tipo. Circa 200 persone hanno partecipato sabato, davanti all’Ambasciata di Francia a Bucarest, a una manifestazione organizzata dall’Associazione dei Francesi Espatriati, per osservare un momento di raccoglimento e condannare gli attentati di Parigi. L’ambasciatore François Saint-Paul ha ringraziato tutti, francesi e romeni, per il loro appoggio e compassione alla Francia, dimostrando di condividere valori comuni, quali la libertà e la tolleranza. 17 persone sono rimaste uccise nei tre giorni che hanno scosso la Francia, giornalisti della pubblicazione satirica Charlie Hebdo, poliziotti, ma anche civili presi in ostaggio nel supermercato. I tre jihadisti sono morti nel doppio blitz antiterroristico delle teste di cuoio francesi.

11.01.2015
11.01.2015

, 11.01.2015, 13:41

Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha partecipato a Parigi, accanto a decine di capi di stato e di governo dell’interno mondo, alla Marcia Repubblicana contro il terrorismo e alla memoria delle vittime dei recenti attentati avvenuti nella capitale francese. Il presidente Iohannis ha dichiarato in un comunicato che la sua presenza a Parigi rappresenta un segnale fermo del desiderio di impegno della Romania nella lotta al terrorismo e all’estremismo di qualsiasi tipo. Circa 200 persone hanno partecipato sabato, davanti all’Ambasciata di Francia a Bucarest, a una manifestazione organizzata dall’Associazione dei Francesi Espatriati, per osservare un momento di raccoglimento e condannare gli attentati di Parigi. L’ambasciatore François Saint-Paul ha ringraziato tutti, francesi e romeni, per il loro appoggio e compassione alla Francia, dimostrando di condividere valori comuni, quali la libertà e la tolleranza. 17 persone sono rimaste uccise nei tre giorni che hanno scosso la Francia, giornalisti della pubblicazione satirica Charlie Hebdo, poliziotti, ma anche civili presi in ostaggio nel supermercato. I tre jihadisti sono morti nel doppio blitz antiterroristico delle teste di cuoio francesi.



Parigi — Oltre un milione di persone hanno partecipato alla grande marcia contro il terrore a Parigi. Oltre alla manifestazione, nella capitale francese è stata organizzata anche una riunione internazionale sul terrorismo. I ministri dell’Interno di 11 Paesi europei e il ministro della Giustizia americano, Eric Holder, hanno concordato di consolidare la cooperazione nel controllo dei viaggi dei combattenti stranieri e nella lotta contro i vettori della radicalizzazione”, soprattutto via internet. Inoltre, i partecipanti hanno espresso l’intenzione di rivedere il Trattato di Schengen per migliorare i controlli alle frontiere esterne dell’UE. Sabato, il premier francese Manuel Valls ha ammesso che si sono verificate delle crepe nell’impianto di identificazione delle persone sospettabili di commettere attentati.



Bucarest — Il senatore liberale Tudor Chiuariu, ex ministro della Giustizia in Romania, è indagato sotto controllo giudiziario in un fascicolo sulla restituzione illegale di foreste, con l’accusa di concussione, riciclaggio di denaro e associazione per delinquere. Stando ai procuratori anticorruzione, Chiuariu ha preteso 2 milioni di euro per intervenire presso il prefetto della provincia di Bacau (est) per la restituzione di oltre 43.000 ettari di foreste. Nello stesso dossier sono arrestati gli ex deputati socialdemocratici Viorel Hrebenciuc e Ioan Adam. Inchieste penali sono state avviate anche contro i senatori socialdemocratici Dan Sova e Ilie Sarbu, nonchè contro il direttore generale dell’Ente Nazionale delle Risorse Boschive, Adam Craciunescu. I danni arrecati all’Ente superano i 300 milioni di euro.



Bucarest — La Banca Centrale della Romania ha ridotto il tasso di interesse di politica monetaria dal 2,75 al 2,5%, un minimo storico. Inoltre, la Banca ha deciso di mantenere gli attuali livelli dei tassi minimi obbligatori applicabili ai passivi in lei e valuta delle istituzioni di credito. Il tasso medio annuo dell’inflazione, determinato in base all’indice armonizzato dei prezzi al consumo, rilevante per valutare il processo di convergenza con l’Unione Europa, si è mantenuto all’1,4%. Il tasso di cambio della moneta nazionale nei confronti dell’euro si è mantenuto stabile lungo il 2014, e il ritmo annuo di crescita dei mutui in moneta nazionale è aumentato.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company