Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.11.2021

Coronavirus – Continua a calare la curva epidemiologica in Romania, con circa 6.300 nuovi casi riferiti oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che ha annunciato anche 405 decessi. Intanto, più di 6,6 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale. Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha annunciato per Bucarest una copertura vaccinale di oltre il 63% della popolazione ammissibile di età superiore ai 12 anni. Gheorghiţă ha precisato che, se verrà mantenuto l’attuale ritmo, entro fine anno saranno vaccinati circa il 50% dei romeni, un tasso, a suo avviso, del tutto insufficiente. Intanto, altre 1,25 milioni di dosi di vaccino Pfizer/BioNTech sono attese in questi giorni in Romania.

10.11.2021
10.11.2021

, 10.11.2021, 17:30

Coronavirus – Continua a calare la curva epidemiologica in Romania, con circa 6.300 nuovi casi riferiti oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, che ha annunciato anche 405 decessi. Intanto, più di 6,6 milioni di persone hanno completato finora il ciclo vaccinale. Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha annunciato per Bucarest una copertura vaccinale di oltre il 63% della popolazione ammissibile di età superiore ai 12 anni. Gheorghiţă ha precisato che, se verrà mantenuto l’attuale ritmo, entro fine anno saranno vaccinati circa il 50% dei romeni, un tasso, a suo avviso, del tutto insufficiente. Intanto, altre 1,25 milioni di dosi di vaccino Pfizer/BioNTech sono attese in questi giorni in Romania.

Inflazione – In Romania, il tasso d’inflazione annuo è salito ad ottobre al 7,9% dal 6,3 rilevato a settembre. Lo annuncia l’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che i prezzi per elettricità, gas naturale, combustibili e olio alimentare sono aumentati di più nell’ultimo anno, mentre ottobre 2021 è stato il primo mese in cui non si registrano diminuzioni rispetto allo stesso mese del 2020. Nel tentativo di contenere l’aumento dell’inflazione, la Banca Centrale ha deciso di aumentare il tasso di riferimento annuo dall’1,5 all’1,75%, e dal 2 al 2,5% il tasso d’interesse per i prestiti concessi alle banche commerciali.

Politica – Il Partito Nazionale Liberale (PNL) e il Partito Socialdemocratico (PSD) continuano i negoziati per formare un governo e una maggioranza parlamentare. Alle discussioni partecipano anche i rappresentanti dell’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR) e delle minoranze nazionali diverse da quella ungherese, che faranno parte dell’alleanza. I negoziati sono incentrati sui capitoli Economia-Finanza, Giustizia, Difesa, Affari esteri e Interni, Sviluppo, Fondi europei, Trasporti, Agricoltura, Ambiente ed Energia. Una volta stabilito il programma di governo, le discussioni si sposteranno verso la configurazione della nuova squadra. Il PSD, vincitore delle elezioni politiche svoltesi lo scorso anno, ma attualmente all’opposizione, si pronuncia per un numero di ministeri proporzionale al peso parlamentare, mentre il PNL non vuole rinunciare alla carica di premier e al dicastero delle Finanze. Dopo la decisione del PNL di formare un nuovo governo assieme al PSD, l’USR – fino a settembre partner di governo dei liberali – si è dichiarata all’opposizione, criticando la nuova coalizione. Dopo l’uscita dell’USR dal governo, il gabinetto di minoranza PNL-UDMR è stato dimesso con una mozione di sfiducia inoltrata dal PSD. Finora, due tentativi per formare un nuovo governo sono falliti.

Recovery – Via libera del Governo di Bucarest ai primi due documenti per l’avvio del Programma Nazionale per la Ripresa e la Resilienza. Si tratta di due memorandum tramite cui l’Esecutivo ha incaricato il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei e il Ministero delle Finanze a firmare l’Accordo sul contributo finanziario non rimborsabile e l’Accordo di prestito tra la Commissione Europea e la Romania. Entro la fine dell’anno, la Romania beneficierà di un prefinanziamento di 3,79 miliardi di euro, seguito nel 2022 da un finanziamento di circa 6,17 miliardi di euro. Il Recovery Plan è strutturato su 6 pilastri: transizione verde, trasformazione digitale, sviluppo intelligente, coesione sociale e territoriale, salute e resilienza economica, sociale e istituzionale, politiche per la prossima generazione, bambini e giovani.

Romania-USA – Il ministro degli Esteri romeno Bogdan Aurescu, in visita ufficiale a Washington destinata al rafforzamento della cooperazione con gli Stati Uniti in materia di sicurezza, ha presentato la posizione della Romania sulla regione del Mar Nero. In un dibattito organizzato in sede del Consiglio Atlantico, Aurescu ha richiamato l’attenzione sui vecchi conflitti ancora irrisolti. È necessaria una maggiore coesione per l’intero fianco orientale della NATO, ha affermato il ministro romeno. Nel corso della sua visita a Washington, Bogdan Aurescu ha sollecitato al segretario di stato Antony Blinken l’aumento della presenza americana nella regione e in Romania.

Giustizia – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso oggi in via definitiva di restituire alla Procura Militare il fascicolo relativo alla Rivoluzione, in cui l’ex presidente della Romania, Ion Iliescu, e l’ex vice primo ministro Gelu Voican Voiculescu sono accusati di crimini contro l’umanità. A maggio, un giudice dell’udienza preliminare aveva deciso il rinvio del fascicolo agli inquirenti dopo aver riscontrato irregolarità nell’atto d’accusa. La decisione è stata contestata dai procuratori militari e da diverse parti lese. Il fascicolo è stato inviato in tribunale nel 2019, con oltre 5.000 parti civili citate. Il processo si è fermato per più di un anno per esame di richieste ed eccezioni inoltrate dalle parti coinvolte. Ion Iliescu non si è presentato al processo. Secondo l’inchiesta, stabilendo una psicosi terroristica generalizzata, si sarebbero create numerose situazioni di fuoco, fratricidio, sparatorie caotiche, ordini militari contraddittori. I procuratori militari affermano che la psicosi terroristica è stata indotta appositamente attraverso diversioni e disinformazioni causando, dopo il 22 dicembre 1989, più di 860 morti, 2150 feriti, nonchè privazioni della libertà per centinaia di persone e danni psicologici.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company