Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.10.2020 (aggiornamento)

COVID-19 – 3.517 nuovi contagi dal COVID-19 confermati nelle ultime 24 ore in Romania, su 29.284 tamponi processati, fanno salire a 152.403 il numero totale delle infezioni. 116.628 persone rilevate positive sono guarite. Lo rileva il bollettino diffuso oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando che altri 59 decessi portano a 5.358 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Degli 8.854 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 629 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.812 romeni contagiati dal COVID-19, con 126 decessi dall’inizio dell’epidemia e 797 guariti indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Diverse centinaia di persone hanno risposto oggi ad un appello lanciato sulle reti sociali, protestando al centro di Bucarest contro le misure prese dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. I manifestanti, che, nella stragrande maggioranza, non indossavano mascherine e non rispettavano il distanziamento fisico, hanno scandito messaggi contro il Governo, il presidente e il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza.

10.10.2020 (aggiornamento)
10.10.2020 (aggiornamento)

, 10.10.2020, 18:23

COVID-19 – 3.517 nuovi contagi dal COVID-19 confermati nelle ultime 24 ore in Romania, su 29.284 tamponi processati, fanno salire a 152.403 il numero totale delle infezioni. 116.628 persone rilevate positive sono guarite. Lo rileva il bollettino diffuso oggi dal Gruppo di Comunicazione Strategica, indicando che altri 59 decessi portano a 5.358 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Degli 8.854 pazienti ricoverati nelle strutture specializzate, 629 stanno nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali all’estero indicano 6.812 romeni contagiati dal COVID-19, con 126 decessi dall’inizio dell’epidemia e 797 guariti indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Diverse centinaia di persone hanno risposto oggi ad un appello lanciato sulle reti sociali, protestando al centro di Bucarest contro le misure prese dalle autorità per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. I manifestanti, che, nella stragrande maggioranza, non indossavano mascherine e non rispettavano il distanziamento fisico, hanno scandito messaggi contro il Governo, il presidente e il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza.

Giornata mondiale salute mentale – La pandemia provocata dal nuovo coronavirus ha generato parecchi cambiamenti nella vita di ogni singola persona sotto profilo medico, sociale ed economico, e, in un periodo segnato da numerose sfide, serve più che mai mantenere l’equilibrio e la salute mentale. Lo sottolinea il ministro della Salute romeno, Nelu Tătaru, nel suo messaggio in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, istituita nel 1992 e celebrata il 10 ottobre. A sua volta, la Lega Romena per la Salute Mentale osserva che la gente affetta da malattie mentali si comporta in modo diverso: da tristezza estrema e nervosismo fino ad allucinazoni e isolamento totale, nei casi più severi. Anzichè essere accettate e guardate con compassione, le persone affette da simili malattie si possono confrontare con ostilità, discriminazione e biasimo, nota ancora la Lega, richiamando l’attenzione che i disturbi mentali possono colpire chiunque, a prescindere da età, statuto economico, razza o colore della pelle.

Amministrative – Amministrative parziali domani in una città e tre località della Romania, dove non è stato possibile eleggere il sindaco alle elezioni del 27 settembre. Nelle tre località, i primi due piazzati sono al ballottaggio, mentre nella città di Moldova Noua (sud-ovest) le elezioni svoltesi due settimane fa sono state invalidate per irregolarità procedurali. Alle amministrative del 27 settembre, la socialdemocratica Gabriela Firea è stata sconfitta nella gara per il Comune di Bucarest dall’indipendente Nicuşor Dan, appoggiato dal Partito Nazionale Liberale (al governo) e dall’Alleanza USR-PLUS. I candidati sostenuti dal PNL e dall’USR-PLUS si sono aggiudicati tre dei sei rioni della Capitale, mentre quelli della sinistra gli altri tre. A livello nazionale, il Partito socialdemocratico ha vinto 20 consigli provinciali, il PNL – 17 e l’Unione Democratica Magiari di Romania – 4.

Dimissioni – Il presidente dell’Ufficio nazionale prevenzione e contrasto al riciclaggio del denaro, Laurenţiu Baranga, ha rassegnato le dimissioni. Lo ha annunciato oggi il Ministero delle Finanze romeno. Nominato nell’incarico lo scorso mese per un mandato di quattro anni, Baranga è accusato di aver falsificato il diploma di maturità, arrecando un notevole pregiudizio tramite le indennità incassate da più datori di lavoro. L’inchiesta è coordinata dall’Ispettorato Generale della Polizia Romena, i cui ufficiali hanno eseguito oggi una perquisizione nel domicilio di Baranga.

Maratona Bucarest – La Maratona Internazionale di Bucarest, prevista per domani, è stata cancellata su richiesta delle autorità, in seguito all’emergenza coronavirus, la cui incidenza nella capitale romena è salita a 2,28 per 1000 abitanti. La gara podistica avrebbe visto la partecipazione di 250 atleti professionisti, nel tentativo di qualificarsi ai Giochi Olimpici di Tokyo. Speriamo che le qualità specifiche ai maratoneti – determinazione, resistenza e pianificazione – li aiutino a superare questo momento, tanto più in quanto gli atleti si trovavano già a Bucarest, alcuni arrivati da altri continenti, ha dichiarato la presidente di Bucharest Running Club, Valeria van Groningen. La decisione relativa alla cancellazione della Maratona di Bucarest non lederà gli atleti iscritti alle gare virtuali, che parteciperanno individualmente dall’11 al 18 ottobre sul percorso e nella fascia oraria a loro scelta.

Calcio – La nazionale di calcio romena scende in campo domani sera, in trasferta, contro la squadra della Norvegia, nel Gruppo 1B della Nations League. La Romania è in testa nella graduatoria del gruppo, dopo aver concluso in pareggio (1-1) la partita disputata a settembre in casa con l’Irlanda del Nord e aver sconfitto l’Austria (3-2). Giovedì, i romeni hanno detto addio alla qualificazione all’Euro 2021, sconfitti in trasferta (1-2) dall’Islanda nei play-off.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company