Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.06.2015

Bruxelles – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa per due giorni a Bruxelles, al vertice UE – Comunità degli Stati Latino-Americani e Caraibici, cui sono attesi leader di oltre 60 Paesi. E il settimo vertice dellUE con i Paesi dellAmerica Latina e il secondo che include anche la zona dei Caraibi. Il presidente Iohannis ha dichiarato che, allevento sosterrà la necessità di consolidare il dialogo politico, lo sviluppo dei rapporti economici e la cooperazione estesa. Il presidente ha inoltre precisato che per la Romania, Paese di origine latina, è di particolare interesse sviluppare un partenariato UE-America Latina e Caraibi.



Bucarest — La Francia ribadisce il suo attaccamento al rispetto dello stato di diritto in Romania. Lo ha dichiarato oggi a RFI, l’ambasciatore di Francia a Bucarest, Francois Saint-Paul, sottolineando che Bucarest deve rispettare i valori dell’UE in questo settore. La reazione giunge dopo che i deputati romeni hanno bocciato ieri la sollecitazione della Direzione Nazionale Anticorruzione di approvazione dell’inchiesta penale nei confronti del premier Victor Ponta, accusato di conflitto di interessi. Il diplomatico francese ha detto che la presunzione d’innocenza, l’uguaglianza di fronte alla legge e un’azione della giustizia senza intrommissioni esterne sono dei principi fondamentali. Ieri, le ambasciate americana, britannica e olandese in Romania hanno reagito mandando comunicati stampa in cui criticavano la decisione dei deputati. L’Ambasciata d’Olanda deplora gli atteggiamenti nei confronti della giustizia e della corruzione in Romania, mentre i rappresentanti ufficiali degli USA ricordano che la legge deve essere applicata a tutti in ugual misura. Dal canto suo, la Gran Bretagna chiede che le istituzioni giudiziarie possano agire in maniera pienamente indipendente.



Bucarest — Il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato oggi, all’incontro con il collega turco, Mevlüt Çavuşoğlu, in visita a Bucarest, che la Romania sostiene fortemente l’adesione della Turchia all’Unione Europea. Il capo della diplomazia romena ha affermato che la Romania e la Turchia sono molto vicine dal punto di vista bilaterale e regionale, in qualità di alleate della NATO. La Turchia è il primo partner commerciale della Romania tra i Paesi non membri dell’UE e il quinto a livello globale. Dal canto suo, il capo della diplomazia turca, Mevlüt Çavuşoğlu, ha ringraziato le autorità romene per l’apertura dimostrata di fronte ai problemi e alle necessità delle minoranze etniche ospitate, precisando che i diritti della numerosa comunità turca e tartara sono pienamente rispettati e implementati.

10.06.2015
10.06.2015

, 10.06.2015, 14:52

Bruxelles – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa per due giorni a Bruxelles, al vertice UE – Comunità degli Stati Latino-Americani e Caraibici, cui sono attesi leader di oltre 60 Paesi. E il settimo vertice dellUE con i Paesi dellAmerica Latina e il secondo che include anche la zona dei Caraibi. Il presidente Iohannis ha dichiarato che, allevento sosterrà la necessità di consolidare il dialogo politico, lo sviluppo dei rapporti economici e la cooperazione estesa. Il presidente ha inoltre precisato che per la Romania, Paese di origine latina, è di particolare interesse sviluppare un partenariato UE-America Latina e Caraibi.



Bucarest — La Francia ribadisce il suo attaccamento al rispetto dello stato di diritto in Romania. Lo ha dichiarato oggi a RFI, l’ambasciatore di Francia a Bucarest, Francois Saint-Paul, sottolineando che Bucarest deve rispettare i valori dell’UE in questo settore. La reazione giunge dopo che i deputati romeni hanno bocciato ieri la sollecitazione della Direzione Nazionale Anticorruzione di approvazione dell’inchiesta penale nei confronti del premier Victor Ponta, accusato di conflitto di interessi. Il diplomatico francese ha detto che la presunzione d’innocenza, l’uguaglianza di fronte alla legge e un’azione della giustizia senza intrommissioni esterne sono dei principi fondamentali. Ieri, le ambasciate americana, britannica e olandese in Romania hanno reagito mandando comunicati stampa in cui criticavano la decisione dei deputati. L’Ambasciata d’Olanda deplora gli atteggiamenti nei confronti della giustizia e della corruzione in Romania, mentre i rappresentanti ufficiali degli USA ricordano che la legge deve essere applicata a tutti in ugual misura. Dal canto suo, la Gran Bretagna chiede che le istituzioni giudiziarie possano agire in maniera pienamente indipendente.



Bucarest — Il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato oggi, all’incontro con il collega turco, Mevlüt Çavuşoğlu, in visita a Bucarest, che la Romania sostiene fortemente l’adesione della Turchia all’Unione Europea. Il capo della diplomazia romena ha affermato che la Romania e la Turchia sono molto vicine dal punto di vista bilaterale e regionale, in qualità di alleate della NATO. La Turchia è il primo partner commerciale della Romania tra i Paesi non membri dell’UE e il quinto a livello globale. Dal canto suo, il capo della diplomazia turca, Mevlüt Çavuşoğlu, ha ringraziato le autorità romene per l’apertura dimostrata di fronte ai problemi e alle necessità delle minoranze etniche ospitate, precisando che i diritti della numerosa comunità turca e tartara sono pienamente rispettati e implementati.



Bucarest — La Romania parteciperà al Fondo per il sostegno ai Paesi poveri gestito dal FMI con un contributo di 7,5 milioni DSP, (Diritti Speciali di Prelievo — unità di conto del FMI), pari a circa 9,4 milioni di euro, in base ad un disegno di legge approvato oggi dal Governo. Secondo un comunicato dell’Esecutivo, la Banca Centrale della Romania è l’istituzione incaricata ad adempiere ai provvedimenti della Legge sul contributo della Romania al finanziamento di questo fondo. La Banca Centrale ha sottolineato che il sostegno agli sforzi del FMI di aiutare gli stati poveri darebbe un segnale positivo importante all’estero in merito al miglioramento delle prospettive macroeconomiche della Romania e, non in ultimo, rappresenterebbe un gesto di solidarietà, nel contesto in cui Bucarest ha beneficiato lungo il tempo di un sostegno finanziario consistente da parte del FMI.



Bruxelles – La Romania e la Rep. Ceca hanno registrato le maggiori crescite economiche dellUE nel primo trimestre dellanno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo lUfficio Europeo di Statistica (Eurostat), le economie dei due Paesi sono state le uniche con un avanzo superiore al 4%. In Romania, secondo i dati provvisori resi pubblici dallIstituto Nazionale di Statistica, nel primo trimestre dellanno il PIL è aumentato del 4,3% rispetto al primo trimestre dellanno scorso e dell1,6% rispetto al quarto trimestre del 2014. Contributi significativi allavanzo delleconomia hanno avuto il commercio allingrosso, lindustria e le comunicazioni.



Bucarest – La prevenzione dellestremismo violento e della radicalizzazione, che può portare al terrorismo, dei detenuti è uno dei problemi di maggiore importanza nei penitenziari. Lo ha dichiarato oggi Philippe Boillat, direttore generale presso il Consiglio dEuropa, il quale partecipa a Bucarest alla 20-esima Conferenza dei Direttori dei Sistemi Penitenziari che vede partecipare direttori generali di sistemi carcerari dei 47 stati membri del Consiglio dEuropa, degli USA e del Canada, rappresentanti degli Stati con status di osservatori e del Consiglio dEuropa. E la prima volta che una riunione del genere viene organizzata in un Paese dellEuropa Orientale.



Bucarest – Il Senato romeno ha approvato ieri il disegno di legge che permette al personale medico degli ospedali pubblici di ottenere redditi supplementari dalle attività private svolte nelle unità in cui lavorano. Il documento sarà discusso nella Commissione Salute della Camera e sottoposto poi al voto decisivo nella plenaria. Il Ministero della Salute spera di limitare lesodo dei medici allestero, ma anche di migliorare la qualità dei servizi offerti negli ospedali romeni. Stando allex presidente del Collegio dei Medici, Vasile Astărăstoaie, più di 20.000 medici sono andati a lavorare allestero negli ultimi anni a causa degli stipendi troppo bassi. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company