Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.05.2019

Monarchia – In Romania è stata celebrata, oggi, la Giornata della Monarchia, legata a tre avvenimenti di fondamentale importanza che hanno contribuito alla creazione dello stato romeno moderno. Il 10 maggio 1866, il principe Carlo, della famiglia tedesca Hohenzollern-Sigmaringen, ha prestato giuramento di fedeltà nel Parlamento di Bucarest, fondando in questo modo la dinastia. Il 10 maggio 1877, sempre Carlo I ha proclamato lindipendenza del Paese dallImpero Ottomano, mentre quattro anni dopo è diventato re di Romania. Le manifestazioni dedicate alla Giornata della Monarchia sono iniziate a Bucarest, con una cerimonia militare di deposizione di corone fiori e uno spettacolo militare alla statua di Re Carlo I. Gli invitati hanno partecipato al Palazzo Elisabetta, residenza della famiglia reale, a un Garden Party. Lultimo re di Romania, Michele I, si è spento il 5 dicembre 2017, alletà di 96 anni, ed è stato sepolto il 16 dicembre, a Curtea de Arges (sud), nella necropoli reale dove riposano sua moglie, la regina Anna e gli altri tre re di Romania. La primogenita delle cinque figlie di re Michele, la Principessa Margherita, è diventata custode della Corona di Romania.

10.05.2019
10.05.2019

, 10.05.2019, 17:31

Monarchia – In Romania è stata celebrata, oggi, la Giornata della Monarchia, legata a tre avvenimenti di fondamentale importanza che hanno contribuito alla creazione dello stato romeno moderno. Il 10 maggio 1866, il principe Carlo, della famiglia tedesca Hohenzollern-Sigmaringen, ha prestato giuramento di fedeltà nel Parlamento di Bucarest, fondando in questo modo la dinastia. Il 10 maggio 1877, sempre Carlo I ha proclamato lindipendenza del Paese dallImpero Ottomano, mentre quattro anni dopo è diventato re di Romania. Le manifestazioni dedicate alla Giornata della Monarchia sono iniziate a Bucarest, con una cerimonia militare di deposizione di corone fiori e uno spettacolo militare alla statua di Re Carlo I. Gli invitati hanno partecipato al Palazzo Elisabetta, residenza della famiglia reale, a un Garden Party. Lultimo re di Romania, Michele I, si è spento il 5 dicembre 2017, alletà di 96 anni, ed è stato sepolto il 16 dicembre, a Curtea de Arges (sud), nella necropoli reale dove riposano sua moglie, la regina Anna e gli altri tre re di Romania. La primogenita delle cinque figlie di re Michele, la Principessa Margherita, è diventata custode della Corona di Romania.


Vertice Sibiu – La stampa europea ha notato lappello allunità lanciato, ieri, a Sibiu, nel centro della Romania, al vertice informale dellUE, però ha messo in dubbio lobiettivo assunto dai leader presenti. Euronews cita il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, il quale ha annunciato per il 28 maggio un vertice straordinario dei leader dellUnione per linizio del processo di elezione dei nuovi capi delle istituzioni comunitarie nella prossima legislatura. Quanto alla Dichiarazione di Sibiu, Euronews nota che si tratta solo di principi e non di impegni fermi. Politico.eu scrive, dal canto suo, che i leader dellUnione puntano sullunità, ma vedono turbolenze nel futuro. La pubblicazione ricorda che i problemi più importanti saranno generati dallelezione dei capi delle istituzioni e soprattutto del presidente della Commissione Europea. La posizione di Der Spiegel è più acida: sono iniziati i negoziati sulle cariche al vertice, titola il settimanale tedesco sul suo sito. “La battaglia per i leader comunitari minaccia di bloccare lUE” titola con pessimismo anche linviato a Sibiu del quotidiano spagnolo El Pais. “Con le urne ancora vuote, i 27 governi dellUE hanno avuto a Sibiu un primo scontro sulla suddivisione del potere dopo le europee del 26 maggio. La lotta si annuncia feroce e potrebbe generare un blocco dellUnione, se il Parlamento Europeo resterà così frammentato come risulta dai sondaggi”, sottolinea El Pais. La Gran Bretagna non è stata invitata al vertice di Sibiu. Lavvenimento è stato d’altronde ignorato dai giornali del Regno Unito, dove il calcio è stato la principale notizia.



Salone del Libro – Dal 9 al 13 maggio, la Romania partecipa, per l11mo anno consecutivo, al Salone Internazionale del Libro di Torino, il secondo come dimensioni in Europa. Ospite donore dellevento è lemirato di Sharja degli Emirati Arabi Uniti, che detiene, questanno, il titolo di Capitale mondiale UNESCO del libro. Il tema dellattuale edizione è “Il gioco del mondo”, mentre il concetto dello stand romeno, allestito dallIstituto Culturale Romeno, evoca lappartenenza della nostra cultura a quella europea, nonché la presidenza romena del Consiglio UE. Oggi è stato lanciato il romanzo “Il levante” la più recente pubblicazione in italiano di Mircea Cartarescu, uno degli autori romeni più apprezzati allestero. La giornata di domani sarà dedicata, invece, ai grandi filosofi romeni Emil Cioran, Mircea Eliade e Constanin Noica. Ben otto volumi saranno presentati al pubblico presente al Salone.



Giustizia – Il ministero della Giustizia romeno ha iniziato con procedura durgenza la stesura della richiesta di estradizione dal Madagascar dellex sindaco di Costanza, Radu Mazăre. La ministra della giustizia ad interim, Ana Birchall, ha precisato oggi che le autorità romene possono chiedere lestradizione di Mazăre in quanto la Repubblica del Madagascar è co-firmataria di una convenzione internazionale di contrasto della corruzione. Lex sindaco è stato arrestato, mercoledì, in Madagascar e si trova in custodia cautelare per un periodo di 6 giorni. A febbraio è stato attivato il pedinamento transfrontaliero nei suoi confronti, dopo che era stato condannato a 9 anni di reclusione in un fascicolo relativo alla restituzione illegale di terreni. Lex sindaco è partito per il Madagascar a dicembre 2017, accusando pressioni politiche nei processi penali in cui era accusato.



Polizia — Da maggio a luglio, sei poliziotti romeni svolgeranno una missione di supporto operativo nella Rep. Ceca. La missione è una prima e si svolge su richiesta dei partner cechi — informa un comunicato dell’Ispettorato Generale della Polizia romena. I poliziotti romeni offriranno assistenza ai cittadini romeni nel rapporto con le autorità locali e parteciperanno ad attività di pattugliamento congiunto volte a prevenire e contrastare qualsiasi tipo di reato e a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica nelle zone industriali della Rep. Ceca. Attualmente 23 poliziotti romeni svolgono missioni di supporto operativo sul territorio di altri cinque stati — Francia, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Svizzera, Italia e Germania.



Tennis La tennista romena Simona Halep (n.3 WTA) si è qualificata nella finale del torneo di Madrid, con un montepremi di 7 milioni di dollari. Nelle semifinali, la Halep ha sconfitto per 6-2, 6-7, 6-0, la svizzera Belinda Bencic (n.18 WTA). La romena ha già vinto il torneo nel 2016 e 2017.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company