Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.05.2018

Bucarest – Da oggi fino a domenica, la premier romena Viorica Dăncilă sarà in visita presso la Santa Sede, dove sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco. Il Governo di Bucarest precisa in un comunicato che l’11 maggio la premier incontrerà il cardinale Pietro Parolin, il Segretario di Stato di Sua Santità. Inoltre, Viorica Dăncilă vedrà il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta e il presidente della Comunità di Sant’Egidio. La visita della premier romena alla Santa Sede si svolge nel contesto degli ottimi rapporti bilaterali, nel Centenario della Grande Unità della Romania, che sarà segnato in Vaticano con manifestazioni culturali ed accademiche di rilievo. Inoltre, al Pontificio Collegio Pio Romeno, la premier vedrà anche i giovani connazionali che studiano nelle università pontificie, precisa ancora il Governo.



XXX – Il Ministero degli Esteri romeno auspica la continuazione degli sforzi diplomatici per un progresso reale e una soluzione durevole nel dossier iraniano. Il MAE precisa che la Romania continuerà a collaborare con la comunità internazionale e con gli USA, il suo più importante partner strategico, per la gestione dei dossier nucleari. La reazione di Bucarest fa seguito alla decisione di Washington di ritirarsi dall’accordo nucleare con l’Iran. Lo storico accordo è stato siglato nel 2015, dopo 12 anni di crisi e 21 mesi di negoziati intensi tra l’Iran e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU (USA, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna), più la Germania. Il documento prevede la limitazione del programma nucleare iraniano in cambio della rimozione delle sanzioni internazionali. L’UE ha espresso il suo profondo rammarico per la decisione degli USA di ritirarsi dall’accordo.



Bucarest – Il 10 maggio segna tre ricorrenze importanti nella storia della Romania: l’inizio del regno di Carlo I, la proclamazione dell’Indipendenza di stato e l’incoronazione del primo sovrano di Romania. Le manifestazioni dedicate alla Festa della Monarchia sono iniziate con una maratona a Bucarest. Alla statua di Re Carlo I si è svolta una cerimonia militare alla memoria del fondatore della dinastia nazionale e dello stato romeno. Ospiti dal Paese e dalla confinante Moldova (stato ex sovietico, a maggioranza romenofona) hanno partecipato ad una festa ospitata dal Palazzo Elisabetta, residenza della famiglia reale. A chiudere le cerimonie, la mostra intitolata 10 maggio, Festa della Monarchia, patrocinata dalla Casa Reale. L’ultimo sovrano di Romania, Michele I, è deceduto il 5 dicembre scorso in Svizzera, all’età di 96 anni, ed è stato sepolto il 16 dicembre nella necropoli reale di Curtea di Arges, dove riposano la consorte Anna e gli altri tre sovrani del Paese.



Bucarest – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Romania ha assolto oggi l’ex premier e leader socialdemocratico Victor Ponta dalle accuse di falsità in scrittura, complicità in evasione fiscale e riciclaggio di denaro nel fascicolo Turceni-Rovinari. Assolto nello stesso fascicolo anche l’ex ministro dei Trasporti, Dan Şova, dalle accuse di complicità in abuso d’ufficio, falsità in scrittura privata, evasione fiscale e riciclaggio di denaro. La decisione non è definitiva e può essere contestata dalla DNA. All’ultimo termine del processo, la DNA ha chiesto la reclusione per l’ex premier Victor Ponta e per l’ex senatore Dan Şova, entrambi accusati di corruzione. I procuratori sostengono che, nel 2007 – 2008, Victor Ponta, attraverso il proprio studio legale, ha ottenuto da un altro studio, Şova e Associati, oltre 181.000 lei ( circa 39.000 euro), per presunte attività effettuate in collaborazione, che, in realtà, non sono state compiute.



Bucarest – La Corte Costituzionale di Romania ha rimandato al 30 maggio i dibattiti sulla revoca del procuratore capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, chiesta dal governo, per la voce del ministro della Giustizia, Tudorel Toader. Presente alla seduta della CCR, il ministro ha dichiarato che il rifiuto del presidente Klaus Iohannis di revocare il capo della DNA può creare un blocco istituzionale. Nella stessa seduta, la consigliera presidenziale Simina Tănăsescu ha affermato che il rifiuto di dimettere il capo della DNA rappresenta il compimento di una procedura e l’esercitazione di un’attribuzione legale del capo dello stato. La decisione del presidente è stata preceduta dal parere negativo espresso dal CSM al rapporto in cui il ministro della Giustizia ha motivato la sua richiesta di revoca. Il ministro Toader ha rimproverato, tra l’altro, a Laura Codruta Kovesi di aver sfidato l’autorità del Parlamento, di aver manifestato un’autorità eccessiva nei rapporti con i procuratori e di non aver effettuato degli accertamenti nel caso degli inquirenti sospettati di abuso. Tutte le accuse sono state respinte dal capo della DNA.



Lisbona – Il gruppo The Humans, con la canzone Goodbye, che rappresenta la Romania all’Eurovision Song Contest 2018, salirà stasera sul palcoscenico nella seconda semifinale della gara che si svolge a Lisbona, accanto a cantanti di altri 17 Paesi. Oltre al Portogallo, Paese ospitante, nella grande finale in programma sabato, si sono direttamente qualificati i cinque grandi contributori Eurovision: Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna e Spagna. Lo scorso anno il vincitore di Eurovision è stato il cantante portoghese Salvador Sobral, con la canzone Amar pelos dois.

10.05.2018
10.05.2018

, 10.05.2018, 16:32

Bucarest – Da oggi fino a domenica, la premier romena Viorica Dăncilă sarà in visita presso la Santa Sede, dove sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco. Il Governo di Bucarest precisa in un comunicato che l’11 maggio la premier incontrerà il cardinale Pietro Parolin, il Segretario di Stato di Sua Santità. Inoltre, Viorica Dăncilă vedrà il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta e il presidente della Comunità di Sant’Egidio. La visita della premier romena alla Santa Sede si svolge nel contesto degli ottimi rapporti bilaterali, nel Centenario della Grande Unità della Romania, che sarà segnato in Vaticano con manifestazioni culturali ed accademiche di rilievo. Inoltre, al Pontificio Collegio Pio Romeno, la premier vedrà anche i giovani connazionali che studiano nelle università pontificie, precisa ancora il Governo.



XXX – Il Ministero degli Esteri romeno auspica la continuazione degli sforzi diplomatici per un progresso reale e una soluzione durevole nel dossier iraniano. Il MAE precisa che la Romania continuerà a collaborare con la comunità internazionale e con gli USA, il suo più importante partner strategico, per la gestione dei dossier nucleari. La reazione di Bucarest fa seguito alla decisione di Washington di ritirarsi dall’accordo nucleare con l’Iran. Lo storico accordo è stato siglato nel 2015, dopo 12 anni di crisi e 21 mesi di negoziati intensi tra l’Iran e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU (USA, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna), più la Germania. Il documento prevede la limitazione del programma nucleare iraniano in cambio della rimozione delle sanzioni internazionali. L’UE ha espresso il suo profondo rammarico per la decisione degli USA di ritirarsi dall’accordo.



Bucarest – Il 10 maggio segna tre ricorrenze importanti nella storia della Romania: l’inizio del regno di Carlo I, la proclamazione dell’Indipendenza di stato e l’incoronazione del primo sovrano di Romania. Le manifestazioni dedicate alla Festa della Monarchia sono iniziate con una maratona a Bucarest. Alla statua di Re Carlo I si è svolta una cerimonia militare alla memoria del fondatore della dinastia nazionale e dello stato romeno. Ospiti dal Paese e dalla confinante Moldova (stato ex sovietico, a maggioranza romenofona) hanno partecipato ad una festa ospitata dal Palazzo Elisabetta, residenza della famiglia reale. A chiudere le cerimonie, la mostra intitolata 10 maggio, Festa della Monarchia, patrocinata dalla Casa Reale. L’ultimo sovrano di Romania, Michele I, è deceduto il 5 dicembre scorso in Svizzera, all’età di 96 anni, ed è stato sepolto il 16 dicembre nella necropoli reale di Curtea di Arges, dove riposano la consorte Anna e gli altri tre sovrani del Paese.



Bucarest – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Romania ha assolto oggi l’ex premier e leader socialdemocratico Victor Ponta dalle accuse di falsità in scrittura, complicità in evasione fiscale e riciclaggio di denaro nel fascicolo Turceni-Rovinari. Assolto nello stesso fascicolo anche l’ex ministro dei Trasporti, Dan Şova, dalle accuse di complicità in abuso d’ufficio, falsità in scrittura privata, evasione fiscale e riciclaggio di denaro. La decisione non è definitiva e può essere contestata dalla DNA. All’ultimo termine del processo, la DNA ha chiesto la reclusione per l’ex premier Victor Ponta e per l’ex senatore Dan Şova, entrambi accusati di corruzione. I procuratori sostengono che, nel 2007 – 2008, Victor Ponta, attraverso il proprio studio legale, ha ottenuto da un altro studio, Şova e Associati, oltre 181.000 lei ( circa 39.000 euro), per presunte attività effettuate in collaborazione, che, in realtà, non sono state compiute.



Bucarest – La Corte Costituzionale di Romania ha rimandato al 30 maggio i dibattiti sulla revoca del procuratore capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, chiesta dal governo, per la voce del ministro della Giustizia, Tudorel Toader. Presente alla seduta della CCR, il ministro ha dichiarato che il rifiuto del presidente Klaus Iohannis di revocare il capo della DNA può creare un blocco istituzionale. Nella stessa seduta, la consigliera presidenziale Simina Tănăsescu ha affermato che il rifiuto di dimettere il capo della DNA rappresenta il compimento di una procedura e l’esercitazione di un’attribuzione legale del capo dello stato. La decisione del presidente è stata preceduta dal parere negativo espresso dal CSM al rapporto in cui il ministro della Giustizia ha motivato la sua richiesta di revoca. Il ministro Toader ha rimproverato, tra l’altro, a Laura Codruta Kovesi di aver sfidato l’autorità del Parlamento, di aver manifestato un’autorità eccessiva nei rapporti con i procuratori e di non aver effettuato degli accertamenti nel caso degli inquirenti sospettati di abuso. Tutte le accuse sono state respinte dal capo della DNA.



Lisbona – Il gruppo The Humans, con la canzone Goodbye, che rappresenta la Romania all’Eurovision Song Contest 2018, salirà stasera sul palcoscenico nella seconda semifinale della gara che si svolge a Lisbona, accanto a cantanti di altri 17 Paesi. Oltre al Portogallo, Paese ospitante, nella grande finale in programma sabato, si sono direttamente qualificati i cinque grandi contributori Eurovision: Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna e Spagna. Lo scorso anno il vincitore di Eurovision è stato il cantante portoghese Salvador Sobral, con la canzone Amar pelos dois.



Madrid – La tennista romena Simona Halep, numero uno mondiale, è stata eliminata dalla ceca Karolina Pliskova (6 WTA) nei quarti di finale del torneo WTA di Madrid. Finora, le due si sono disputate sette partite, di cui la Halep ha vinto sei. Lunica vittoria della Pliskova risale alla Fed Cup del 2016. Simona Halep aveva vinto le ultime due edizioni del torneo in Spagna.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company