Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.04.2017

Bucarest — Il premier del Governo di sinistra di Bucarest, Sorin Grindeanu, ha dichiarato che il passaggio all’euro sarà possibile solo dopo che i redditi dei romeni si avvicineranno come valore a quelli dei cittadini degli altri Paesi comunitari. Il compito delle autorità romene è di rendere il passaggio all’euro quanto più leggero per i cittadini, ha aggiunto Grindeanu. Le dichiarazioni sono state fatte alla riunione del Comitato interministeriale per il passaggio all’euro, al quale hanno partecipato, tra l’altro, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, il ministro delle Finanze, Viorel Stefan e quello dell’Economia, Mihai Tudose.

10.04.2017
10.04.2017

, 10.04.2017, 17:04

Bucarest — Il premier del Governo di sinistra di Bucarest, Sorin Grindeanu, ha dichiarato che il passaggio all’euro sarà possibile solo dopo che i redditi dei romeni si avvicineranno come valore a quelli dei cittadini degli altri Paesi comunitari. Il compito delle autorità romene è di rendere il passaggio all’euro quanto più leggero per i cittadini, ha aggiunto Grindeanu. Le dichiarazioni sono state fatte alla riunione del Comitato interministeriale per il passaggio all’euro, al quale hanno partecipato, tra l’altro, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, il ministro delle Finanze, Viorel Stefan e quello dell’Economia, Mihai Tudose.



Bucarest – Il disegno legge sulla retribuzione unitaria per i pubblici dipendenti non è stato più inoltrato al Parlamento. Lo ha dichiarato il leader del PSD (il principale partito al governo) e presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Dragnea ha precisato che la bozza resterà al dibattito pubblico anche questa settimana. Il ministro del Lavoro, Lia Olguta Vasilescu, ha spiegato che i primi a ricevere stipendi più alti saranno i militari e i poliziotti, con l’entrata in vigore della legge, il 1 luglio prossimo. Per le altre categorie di pubblici dipendenti, l’aumento degli stipendi inizierà dal 1 gennaio dell’anno prossimo. Secondo il disegno legge sulla retribuzione unitaria, il più alto stipendio nel settore pubblico sarà quello del presidente dello stato, pari a 12 stipendi minimi.



Bucarest — Il ministro della Difesa romeno, Gabriel Les, ha incontrato a Bucarest una delegazione della Camera dei Rappresentanti di Washington. Il principale argomento analizzato è stata la cooperazione militare, nell’ambito del Partenariato Strategico bilaterale, ma anche come membri della NATO. La situazione nella regione del Mar Nero e il conflitto siriano si sono annoverati sull’agenda dell’incontro. Nel contesto, il ministro Les ha sottolineato l’impegno della Romania nel contrasto del terrorismo, come parte della Coalizione internazionale anti-ISIS. I congressman americani hanno aprezzato la collaborazione militare romeno-americana in Afganistan ed hanno salutato la decisione delle autorità di Bucarest di stanziare il 2% del PIL alla Difesa.



Bucarest — Il presidente del Senato di Bucarest, Calin Popescu Tariceanu, incontra oggi a Bruxelles, il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker e il commissario alla Giustizia Věra Jourová. Sull’agenda dei colloqui: il futuro dell’UE, la Brexit e lo stato del monitoraggio nel settore della Giustizia imposto alla Romania. Il capo del Senato sostiene l’eliminazione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, MCV, introdotto dall’UE nel 2007, assieme all’adesione della Romania all’Unione. Le consultazioni si svolgono nel contesto degli iter politici che la Romania deve compiere per sostenere i propri interessi nazionali a livello europeo, tenuto conto del ruolo importante svolto dai parlamenti dei Paesi membri nella delineazione del futuro dell’Unione, si afferma in un comunicato del Senato.



Bucarest — Per i cristiani di tutto il mondo, compresi quelli di Romania, a maggioranza ortodossa, inizia da oggi la Settimana Santa, che si concluderà domenica prossima, con la Pasqua o la Ressurezione di Gesù Cristo. Questo periodo ricorda le circostanze della condanna di Gesù, la crocefissione, la morte e la sua sepoltura. In tutte le chiese vengono celebrate ogni sera messe speciali, le più importanti essendo quelle del Giovedi e del Venerdi Santo. Quest’anno, ortodossi e cattolici celebrano la più importante festa cristiana, la Pasqua, nello stesso giorno.


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company