Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.04.2014

Bucarest — Dal 10 al 17 aprile, sei aerei americani da combattimento F-16 partecipano ad un’esercitazione congiunta con le Forze Aeree della Romania, nel centro del Paese. Vi partecipano più di 200 militari romeni, piloti e personale tecnico e circa 250 militari delle Forze Aeree degli USA. Le esercitazioni mirano a sviluppare la cooperazione tra gli eserciti di alcuni Paesi membri NATO e contribuiscono all’apprendimento di tecniche e procedure assieme al partner americano. D’altra parte, nell’ambito delle azioni americane di sostegno agli alleati sud-europei preoccupati per il dispiegamento di truppe russe al confine con l’Ucraina, la nave da battaglia USS Donald Cook si trova già nelle acque del Mar Nero, lo rileva l’emittente televisiva CNN. Il cacciatorpediniere è dotato di missili guidati e farà esercitazioni e visite in vari porti sul Mar Nero.

10.04.2014
10.04.2014

, 10.04.2014, 16:21

Bucarest — Dal 10 al 17 aprile, sei aerei americani da combattimento F-16 partecipano ad un’esercitazione congiunta con le Forze Aeree della Romania, nel centro del Paese. Vi partecipano più di 200 militari romeni, piloti e personale tecnico e circa 250 militari delle Forze Aeree degli USA. Le esercitazioni mirano a sviluppare la cooperazione tra gli eserciti di alcuni Paesi membri NATO e contribuiscono all’apprendimento di tecniche e procedure assieme al partner americano. D’altra parte, nell’ambito delle azioni americane di sostegno agli alleati sud-europei preoccupati per il dispiegamento di truppe russe al confine con l’Ucraina, la nave da battaglia USS Donald Cook si trova già nelle acque del Mar Nero, lo rileva l’emittente televisiva CNN. Il cacciatorpediniere è dotato di missili guidati e farà esercitazioni e visite in vari porti sul Mar Nero.



Bucarest — Il procuratore-capo della Direzione Nazionale Anticorruzione della Romania (DNA), Laura Codruţa Kovesi, ha chiesto al Senato l’approvazione dell’arresto cautelare del senatore socialdemocratico Ovidiu Marius Isăilă, indagato per concussione e istigazione a falso nei documenti. Ieri, i procuratori DNA hanno deciso il rinvio a giudizio e l’arresto cautelare di Mihail Vlasov, il presidente sospeso della Camera di Commercio ed Industria della Romania, accusato di concussione. D’altra parte, il tribunale supremo della Romania ha deciso che il sindaco di Costanza (città nel sud-est del Paese), Radu Mazăre, indagato per tangenti, sia sottoposto all’inchiesta in libertà sotto controllo giudiziario. La stessa decisione è stata presa anche nei confronti dell’imprenditore israeliano Avraham Morgenstern, indagato nello stesso fascicolo per aver offerto tangenti. Stando ai procuratori anticorruzione, nel 2011, Mazăre avrebbe ricevuto 175 mila euro da Morgenstern affinché la sua compagnia vincesse l’appalto per la costruzione di un quartiere di abitazioni per le persone disagiate a Costanza.



Bucarest — La Romania, molto preoccupata per gli sviluppi nella confinante Ucraina, aspetta dalla Nato un ridispiegamento verso l’Europa Orientale delle sue capacità militari marittime, aeree e terrestri. Lo ha dichiarato all’Agenzia France Presse il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlăţean. Stando al ministro, lo spazio del Mar Nero deve essere la priorità numero uno della Nato e dell’Ue. Il capo della diplomazia di Bucarest ha insistito che, dopo l’annessione della Crimea dalla Russia — una violazione evidente delle norme del diritto internazionale — la posizione degli Alleati e dell’Unione deve essere molto ferma, per eliminare qualsiasi eventuale rischio di contagio nella regione.



Berlino — Il ministro per le Piccole e Medie Imprese, Ambiente d’Affari e Turismo, Florin Nicolae Jianu, partecipa a East Forum Berlin. Concepito come una piattaforma di dialogo in cui esponenti politici e rappresentanti dell’ambiente d’affari discutono sulle sfide e le opportunità economiche, il forum mira a superare le barriere agli investimenti economici nell’Europa Centrale ed Orientale e a intensificare i rapporti per creare progetti transfrontalieri. Alla prima edizione di East Forum Berlin, organizzata nel 2013, hanno partecipato oltre 250 rappresentanti di 30 Paesi.



Bruxelles — La Commissione cultura del PE ha approvato un progetto di revisione della legislazione comunitaria relativa alla restituzione dei beni di patrimonio nazionale. Secondo il progetto, ogni oggetto che secondo la legislazione nazionale di uno stato membro dell’UE viene definito come appartenente al patrimonio nazionale e che è stato venduto illegalmente fuori dal rispettivo Paese dopo il 1993, potrebbe essere recuperato tramite procedure più flessibili di restituzione. Per entrare in vigore, il progetto andrebbe votato dalla plenaria del Parlamento il 16 aprile e approvato dal Consiglio. Più stati membri, tra cui Italia, Polonia, Francia, Germania e Romania, sono gravemente colpiti dai furti di oggetti di culto o dall’esportazione illegale dei beni di patrimonio. Ogni anno nell’UE vengono commessi circa 8000 reati che interessano il patrimonio nazionale e vengono venduti circa 40.000 oggetti di culto.



Varsovia — La coppia Monica Niculescu – Klara Koukalova (Romania / Rep. Ceca), testa di serie n.1, si è qualificata nei semifinali della prova doppia del torneo di Katowice (Polonia), con un montepremi di 250.000 dollari. Niculescu e Koukalova hanno battuto per 6-2, 6-1 la coppia Laura Thorpe – Stephanie Vogt (Francia / Liechtenstein).


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company