Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.01.2025

Romania-Usa: Visa Waiver, abolizione visto d'ingresso per i romeni / Finanziaria 2025: il primo ministro Marcel Ciolacu, Legge di bilancio va adottata dal Governo entro il 27 gennaio

10.01.2025
10.01.2025

, 10.01.2025, 17:15

Romania-Usa – L’Amministrazione Usa ha annunciato l’abolizione dei visti di viaggio per i cittadini romeni. L’Ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest trasmette che il Segretario americano per la Sicurezza Interna, Alejandro Mayorkas, e il Segretario di Stato Antony Blinken si sono congratulati con la Romania per la soddisfazione dei severi requisiti di sicurezza necessari per accedere al Visa Waiver Program. “L’ingresso della Romania nel Programma di esenzione dal visto è la prova del nostro partenariato strategico e dell’impegno comune per la sicurezza e la prosperità economica”, afferma l’Ambasciata in un comunicato stampa. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha valutato che questo successo determinerà uno sviluppo ancora più dinamico delle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti a tutti i livelli, inclusivamente delle relazioni interpersonali e nel settore turistico. Dal canto suo, il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che dietro questo successo, atteso da oltre 16 anni, “ci sono gli sforzi di milioni di romeni sia del paese, che della diaspora”. L’Ufficio americano delle dogane e della protezione delle frontiere stima che, intorno al 31 marzo, potrà ricevere le richieste di viaggio negli Stati Uniti da parte di cittadini romeni, senza che questi debbano ottenere preventivamente il visto. Chi lo desidera potrà comunque chiedere il visto americano, con il vantaggio che ha una validità di 10 anni e la durata del viaggio è di al massimo sei mesi. Allo stesso tempo, rimarranno in vigore i visti per studio o lavoro negli Stati Uniti. La Romania è diventata il 43° membro del Programma Visa Waiver e il 4° paese incluso negli ultimi 5 anni, dopo la Croazia, nel 2021, Israele, nel 2023, e il Qatar, nel 2024.

Finanziaria 2025 – Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha dichiarato oggi che il Governo dovrà adottare la Finanziaria 2025 entro il 27 gennaio e ha chiesto ai ministri di fare tutti i loro calcoli, che comprendano anche proposte per la ristrutturazione di tutte le posizioni ingiustificate, sia nell’amministrazione centrale, che a livello delle compagnie statali subordinate. In precedenza, il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, aveva assicurato che la Finanziaria 2025 rispetterà il limite di deficit del 7% del PIL, in conformità all’accordo con la Commissione Europea. Il ministro ha stimato, per il 2025, una crescita economica del 2,5% e un’inflazione del 5%.

Fondi Ue per l’agricoltura – La Commissione Europea ha ufficialmente rimborsato alla Romania la somma di 1,12 miliardi di euro. Lo ha annunciato l’Agenzia per i pagamenti e gli interventi per l’agricoltura (APIA). I soldi provengono dal Fondo europeo agricolo di garanzia e rappresentano il controvalore dei fondi utilizzati dal bilancio statale dall’APIA nei mesi di ottobre e novembre dello scorso anno. Questi fondi sono stati concessi in anticipo agli agricoltori affinché potessero effettuare determinati pagamenti, anche per la promozione dei prodotti agricoli.

Protesta – Circa 2.000 persone hanno protestato oggi davanti al Palazzo del Parlamento di Bucarest, contro la decisione del 6 dicembre della Corte Costituzionale di annullare le elezioni presidenziali. Loro affermano che la decisione viola la volontà dell’elettorato e chiedono la ripresa del processo elettorale. I manifestanti si sono radunati su sollecitazione dell’ex candidato indipendente Calin Georgescu, un estremista filo-russo, che ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali. Le autorità sostengono che la protesta è illegale. Ricordiamo che la Corte Costituzionale ha annullato le elezioni presidenziali dopo che il Consiglio Supremo di Difesa ha rivelato un’ingerenza ibrida esterna e il finanziamento non dichiarato della campagna elettorale di Georgescu. Questi ha contestato l’annullamento delle elezioni in tribunale e presso la Corte Europea per i Diritti Umani. La nuova coalizione di governo PSD-PNL-UDMR a Bucarest ha deciso che le elezioni presidenziali si terranno il 4 e 18 maggio.

Industria – Il vicepresidente della Commissione Europea, Stéphane Séjourné, ha promesso, durante la sua visita di due giorni a Bucarest, che sosterrà lo sviluppo industriale della Romania e ha sottolineato l’importanza strategica di questo settore. In questo contesto egli ha visitato la fabbrica romena “Prime Batteries Technology”, che produce batterie agli ioni di litio di ultima generazione e sistemi di accumulo di energia personalizzati. Séjourné ha fatto una visita anche presso l’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo Aerospaziale, il principale centro di ricerca nel campo delle scienze aerospaziali della Romania.

Metapneumovirus – In Romania si contano attualmente diverse migliaia di casi di infezione da metapneumovirus umano. Secondo il ministro della Salute, Alexandru Rafila, si tratta di un virus molto comune identificato dal 2001 e non proviene dalla Cina, come si è affermato nello spazio pubblico. Rafila ha inoltre precisato che il metapneumovirus causa ogni anno decine di migliaia di lievi raffreddori, soprattutto tra i bambini. Tuttavia, chiunque può contrarre questo virus, le persone con malattie polmonari croniche o deficienze immunitarie sono suscettibili a determinate complicanze. Il Ministro Rafila ha aggiunto che, nel caso di questa infezione, si applicano le misure igieniche generali valide per qualsiasi infezione respiratoria.

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company