Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

1.07.2019

Ue – Il vertice dei leader europei di Bruxelles sulle nomine nelle cariche-chiave nellUe è stato sospeso e sarà ripreso domani mattina. Lo ha annunciato, oggi, su Twitter, il portavoce del presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, citato dalle agenzie stampa. Dopo una notte bianca di negoziati, i partecipanti non sono riusciti a raggiugere un accordo sulla spartizione delle cariche direttive nelle istituzioni europee. In precedenza, alcuni diplomatici si erano mostrati ottimisti su un possibile compromesso in seguito al quale il socialista olandese Frans Timmermans (S&D) si assumerebbe la presidenza della Commissione Europea, il democristiano tedesco Manfred Weber (PPE) quella dellEuroparlamento, mentre la carica di Alto Rappresentante per la Politica Estera andrebbe ai liberali, alla danese Margrethe Vestager o al belga Charles Michel, e la bulgara Kristalina Gheorghieva (PPE) si assumerebbe la presidenza del Consiglio Europeo. Il presidente francese Emmanuel Macron, ha criticato severamente questa impasse. Dal canto suo, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che spera, tuttavia, che venga raggiunto un compromesso. Anche il premier olandese Mark Rutte ha descritto le discussioni come “incredibilmente complicate”. La Romania è rappresentata al vertice dal presidente Klaus Iohannis.

1.07.2019
1.07.2019

, 01.07.2019, 17:35

Ue – Il vertice dei leader europei di Bruxelles sulle nomine nelle cariche-chiave nellUe è stato sospeso e sarà ripreso domani mattina. Lo ha annunciato, oggi, su Twitter, il portavoce del presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, citato dalle agenzie stampa. Dopo una notte bianca di negoziati, i partecipanti non sono riusciti a raggiugere un accordo sulla spartizione delle cariche direttive nelle istituzioni europee. In precedenza, alcuni diplomatici si erano mostrati ottimisti su un possibile compromesso in seguito al quale il socialista olandese Frans Timmermans (S&D) si assumerebbe la presidenza della Commissione Europea, il democristiano tedesco Manfred Weber (PPE) quella dellEuroparlamento, mentre la carica di Alto Rappresentante per la Politica Estera andrebbe ai liberali, alla danese Margrethe Vestager o al belga Charles Michel, e la bulgara Kristalina Gheorghieva (PPE) si assumerebbe la presidenza del Consiglio Europeo. Il presidente francese Emmanuel Macron, ha criticato severamente questa impasse. Dal canto suo, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che spera, tuttavia, che venga raggiunto un compromesso. Anche il premier olandese Mark Rutte ha descritto le discussioni come “incredibilmente complicate”. La Romania è rappresentata al vertice dal presidente Klaus Iohannis.



Presidenza Ue – Passaggio di consegne, oggi, al timone dellUe tra la Romania e la Finlandia con la parola dordine “UnEuropa sostenibile- Un futuro sostenibile”. La promozione della “leadership globale per quanto riguarda lazione climatica” dellUe sarà il tema centrale della Presidenza finlandese del Consiglio dellUe. Ciò significa inoltre un impegno per la neutralità climatica entro il 2050, ha precisato il premier finlandese Antti Rinne in un discorso tenuto la scorsa settimana nel parlamento. Tra le sfide con cui si confronterà lUe nei prossimi sei mesi, luscita rinviata della Gran Bretagna dallUe, programmata adesso per il 31 ottobre.



Parlamento — I senatori romeni, riuniti in sessione straordinaria, hanno adottato, oggi, il ddl sul voto all’estero. Questo è stato inviato alla Camera, che ha il potere decisionale e lo sottoporrà, mercoledi’, al voto finale. Il ddl stabilisce che, accanto al voto classico, per i cittadini all’estero sarà valido il voto per corrispondenza e quello anticipato. Questo si svolgerà per tre giorni: venerdi’, sabato e domenica. Mercoledi’, è programmata la seduta comune del parlamento, quando i senatori e deputati faranno anche le nomine per il Consiglio di amministrazione della Banca Centrale. Sia la coalizione governativa PSD-ALDE, che il principale partito all’opposizione, il PNL, hanno annunciato di sostenere Mugur Isărescu come governatore della Banca Centrale. In carica sin dal 1990, questi ha suscitato, ultimamente, virulente critiche da parte di parlamentari socialdemocratici e da parte dell’ALDE (partner al governo).



Romania – Moldova — La Romania continua a sostenere attivamente l’agenda europea della Repubblica Moldova. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri romeno Teodor Meleşcanu, dopo l’incontro di oggi, a Bucarest, con il collega dallo stato confinante, ex sovietico, a maggioranza romenofono, Nicolae Popescu. Dal canto suo, questi ha dato assicurazioni sull’impegno del nuovo governo della Repubblica Moldova ad adempiere a tutti i provvedimenti dell’Accordo di Associazione all’Ue e a continuare le riforme. La Repubblica Moldova è già fermamente e irreversibilmente ancorata allo spazio europeo. L’anno scorso, il 68% delle sue esportazioni sono andate verso l’Ue e oltre il 20% verso la Romania”, ha detto il capo della diplomazia di Chisinau. La sua visita precede quella di domani della premier Maia Sandu. In un’intervista rilasciata, la scorsa settimana, a Radio Chisinau, Maia Sandu ha dichiarato che la confinante Romania ha sostenuto la Moldova sia a livello politico, che finanziario, tramite tutti i progetti” e che è il più importante sostenitore della Moldova nel suo percorso di integrazione europea. Insediata in carica questo mese, la premier pro-europea di Chisinau ha deciso che la sua prima visita all’estero avvenga a Bucarest, il 2 luglio, sebbene in precedenza avesse annunciato che avrebbe effettuato la sua prima visita a Bruxelles. Stando Radio Chişinău, la premier Maia Sandu effettua la visita ufficiale a Bucarest su invito del presidente romeno Klaus Iohannis.



Tennis — Le romene Simona Halep, ex numero uno mondiale, e Mihaela Buzarnescu, si incontreranno nel secondo turno del torneo di tennis di Wimbledon, il terzo di Grande Slam dell’anno. Lunedi’, nel round, inaugurale, la Halep ha battuto la bielorussa Aleksandra Sasnovici, per 6-4, 7-5, mentre Buzărnescu ha battuto per 6-4, 6-4 l’americana Jessica Pegula. Ana Bogdan, arrivata dalle qualificazioni, giocherà una partita difficile nel primo turno contro la britannica Johanna Konta, testa di serie numero 19. Sorana Cîrstea avrà anche lei una partita difficile, contro l’americana Amanda Anisimova, testa di serie numero 25. Monica Niculescu, beneficiaria di una wildcard, giocherà nel primo turno contro la tedesca Andrea Petkovic. Elena-Gabriela Ruse, arrivata anche lei dalle qualificazioni, giocherà nel round inaugurale contro la tedesca Julia Goerges, testa di serie numero 18. L’unico romeno iscritto nel torneo maschile, Marius Copil, è stato battuto, sempre oggi, nel primo turno, per 1-3, nei set, dall’argentino Guido Pella.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company