Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.12.2018

Targhe straniere – Le autorità romene seguono attentamente l’argomento riguardante i nuovi provvedimenti sui veicoli dei cittadini stranieri residenti in Italia, immatricolati in altri Paesi. Lo riferisce un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest. L’Ambasciata di Romania a Roma e i consolati romeni in Italia si stanno adoperando per prevenire possibili discriminazioni dei connazionali e concederanno assistenza consolare se verranno constatate delle misure abusive da parte delle autorità locali nell’applicazione dei nuovi provvedimenti legislativi, precisa inoltre il comunicato. Ieri, Ludovic Orban, il leader del principale partito all’opposizione – il Partito Nazionale Liberale, ha sollecitato al governo presieduto da Viorica Dancila di prendere urgentemente posizione, dichiarando che a partire dal 4 dicembre è entrata in vigore una modifica del Codice stradale italiano, che vieta ai romeni di guidare auto immatricolate in Romania, se i rispettivi romeni hanno la residenza in Italia da oltre 60 giorni. Altrimenti, le loro macchine vengono confiscate, afferma il leader liberale, citato dall’agenzia Agerpres, aggiungendo che questi cittadini romeni sono discriminati dalle autorità italiane, anche se dovrebbero godere degli stessi diritti all’interno dell’Unione Europea.

09.12.2018
09.12.2018

, 09.12.2018, 15:35

Targhe straniere – Le autorità romene seguono attentamente l’argomento riguardante i nuovi provvedimenti sui veicoli dei cittadini stranieri residenti in Italia, immatricolati in altri Paesi. Lo riferisce un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest. L’Ambasciata di Romania a Roma e i consolati romeni in Italia si stanno adoperando per prevenire possibili discriminazioni dei connazionali e concederanno assistenza consolare se verranno constatate delle misure abusive da parte delle autorità locali nell’applicazione dei nuovi provvedimenti legislativi, precisa inoltre il comunicato. Ieri, Ludovic Orban, il leader del principale partito all’opposizione – il Partito Nazionale Liberale, ha sollecitato al governo presieduto da Viorica Dancila di prendere urgentemente posizione, dichiarando che a partire dal 4 dicembre è entrata in vigore una modifica del Codice stradale italiano, che vieta ai romeni di guidare auto immatricolate in Romania, se i rispettivi romeni hanno la residenza in Italia da oltre 60 giorni. Altrimenti, le loro macchine vengono confiscate, afferma il leader liberale, citato dall’agenzia Agerpres, aggiungendo che questi cittadini romeni sono discriminati dalle autorità italiane, anche se dovrebbero godere degli stessi diritti all’interno dell’Unione Europea.

Schengen – Gli eurodeputati dibatteranno domani una risoluzione che sollecita al Consiglio dell’UE di prendere una decisione veloce e positiva sull’ingresso di Romania e Bulgaria a pieno titolo nell’Area Schengen. Il voto è previsto per martedì. Il Parlamento europeo ha dato luce verde all’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen a giugno 2011, riconfermando più volte la posizione in seguito alla risoluzione legislativa. La decisione finale va presa all’unanimità dal Consiglio dell’UE. L’ingresso dei due Paesi nello spazio di libera circolazione è stato rinviato ripetutamente a causa dell’opposizione di alcuni Paesi membri, che hanno invocato le scarse riforme in materia di giustizia.

Giustizia e Affari Interni – Il Ministero della Giustizia di Bucarest ha assunto ufficialmente la Presidenza del Consiglio Giustizia e Affari Interni. Lo ha annunciato il Guardasigilli Tudorel Toader, presente nei giorni scorsi a Bruxelles all’ultima riunione del Consiglio sotto la Presidenza austriaca. Al termine della Sessione Giustizia, il ministro Toader ha assunto ufficialmente la presidenza, che sarà ricoperta dalla Romania a partire dal 1 gennaio 2019. Alla riunione, Tudorel Toader è stato accompagnato dalla Rappresentante Permanente di Romania presso l’UE, l’ambasciatrice Luminiţa Odobescu, e da una parte della squadra tecnica del Ministero della Giustizia e della Rappresentanza Permanente di Romania.

Partenariato sviluppo – I sindaci di quattro grandi città romene – Timişoara, Cluj-Napoca, Arad e Oradea – hanno firmato un partenariato che hanno chiamato L’Alleanza dell’Ovest, finalizzato ad attirare direttamente da Bruxelles fondi europei per progetti comuni. In tal senso, è prevista la fondazione di un’associazione di sviluppo interregionale. L’Alleanza si prefigge di migliorare la mobilità e l’accessibilità tra le quattro città, accelerando l’attuazione del progetto dell’Autostrada Transilvania, la costruzione delle autostrade Via Carpatia e Timişoara-Belgrado, di una ferrovia ad alta velocità tra le quattro città, ma anche mantenere e sostenere la mobilità lavorativa o la digitalizzazione amministrativa. Il sindaco di Cluj, l’ex premier Emil Boc, ha precisato che l’iniziativa che interessa 1,5 milioni di abitanti, è finalizzata a portare prosperità alle comunità e a determinare i giovani di restare in Romania. All’Alleanza dell’Ovest potranno aderire anche altre amministrazioni pubbliche locali del Paese.

Pallamano – Agli Europei di pallamano ospitati dalla Francia, la Romania gioca stasera a Nancy con l’Olanda una partita che oppone le uniche squadre che non hanno subito alcuna sconfitta all’attuale edizione. Grazie alle vittorie registrate finora, la Romania è diventata terza favorita del campionato continentale. L’11 dicembre, le romene sfideranno la Spagna, e il giorno dopo l’Ungheria.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company