Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.12.2017

Bucarest – Il 16 dicembre, la bara contenente le spoglie di Re Michele I di Romania sarà deposta su un affusto di cannone, che percorrerà la strada dal Palazzo Reale fino alla Cattedrale Patriarcale di Bucarest. Lo ha annunciato oggi la Casa Reale, precisando che dopo la messa esequiale, la bara sarà trasferita col treno reale da Bucarest a Curtea de Arges (sud), la necropoli reale dove sarà sepolto anche l’ultimo sovrano di Romania. Secondo il programma annunciato dalla Casa Reale, la bara contenente le spoglie di Sua Maestà arriverà in Romania il 13 dicembre. Le autorità di Bucarest hanno indetto tre giorni di lutto nazionale, dal 14 al 16 dicembre. Ai funerali sono attese numerose personalità dal Paese e dall’estero. Re Michele si è spento il 5 dicembre alla sua residenza in Svizzera, all’età di 96 anni. Il Parlamento di Bucarest si riunirà lunedì in seduta solenne per rendere omaggio alla sua memoria.

09.12.2017
09.12.2017

, 09.12.2017, 16:09

Bucarest – Il 16 dicembre, la bara contenente le spoglie di Re Michele I di Romania sarà deposta su un affusto di cannone, che percorrerà la strada dal Palazzo Reale fino alla Cattedrale Patriarcale di Bucarest. Lo ha annunciato oggi la Casa Reale, precisando che dopo la messa esequiale, la bara sarà trasferita col treno reale da Bucarest a Curtea de Arges (sud), la necropoli reale dove sarà sepolto anche l’ultimo sovrano di Romania. Secondo il programma annunciato dalla Casa Reale, la bara contenente le spoglie di Sua Maestà arriverà in Romania il 13 dicembre. Le autorità di Bucarest hanno indetto tre giorni di lutto nazionale, dal 14 al 16 dicembre. Ai funerali sono attese numerose personalità dal Paese e dall’estero. Re Michele si è spento il 5 dicembre alla sua residenza in Svizzera, all’età di 96 anni. Il Parlamento di Bucarest si riunirà lunedì in seduta solenne per rendere omaggio alla sua memoria.

Belgrado – Il premier romeno Mihai Tudose e i suoi omologhi di Bulgaria e Grecia, Boyko Borisov e Alexis Tsipras, hanno espresso oggi a Belgrado il sostegno all’ingresso della Serbia nell’UE. I tre premier e il presidente serbo Aleksandar Vučić hanno discusso di questo processo e dell’interconnessione delle reti di elettricità e gas. Si tratta del secondo vertice quadrilaterale, che fa seguito a quello svoltosi nella città bulgara di Varna. Il premier Tudose ha dichiarato che il prossimo si terrà a marzo a Bucarest. I quattro leader hanno deciso che ai prossimi incontri quadrilaterali partecipino anche i ministri dei Trasporti e dell’Interno dei loro Paesi.

Bucarest – Il Guardasigilli Tudorel Toader dichiara di aver presentato oggi alla Commissione di Venezia le evoluzioni legislative riguardanti le normative in materia di giustizia in Romania. In un post su un social network, il ministro scrive inoltre che, in margine alla riunione, ha incontrato anche il presidente del Gruppo di stati contro la corruzione (GRECO), Marin Mrčela. Promosse dalla coalizione di sinistra al governo e criticate con veemenza dalla società civile, le controverse leggi sulla giustizia sono in questi giorni al dibattito del Parlamento di Bucarest. Istituita nel 1990, la Commissione di Venezia è un organo consultivo del Consiglio d’Europa su temi costituzionali e un’istanza di riflessione giuridica indipendente, internazionalmente riconosciuta.

Bucarest – Oltre un centinaio di nuovi casi di morbillo si sono verificati nell’ultima settimana in 16 province della Romania, mentre il numero totale dei contagi ha superato 10.000 dallo scoppio dell’epidemia che ha provocato 36 decessi. La stragrande maggioranza dei contagi ha colpito le persone non vaccinate. Le statistiche indicano che per uno tra mille malati, il morbillo è letale, e il vaccino protegge i bambini contro il contagio.

XXX – Nuovi raid dell’aviazione israeliana nella Striscia di Gaza in risposta all’attacco con razzi. Il gruppo islamista palestinese Hamas afferma che due suoi militanti sono rimasti uccisi, secondo quanto riferisce la Reuters. In una dichiarazione congiunta dopo una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, più alleati europei degli Stati Uniti hanno espresso il disaccordo verso la decisione del presidente americano Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele. I rispettivi ambasciatori hanno affermato che la decisione è stata presa prima che venisse raggiunta un’intesa definitiva sullo status della città e non promuove la prospettiva di pace nella regione. A Bucarest, il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, ha dichiarato che la Romania resta costante nella sua posizione sulla creazione di due stati – Israele e Palestina – che vivano in buon vicinato e prosperità. Secondo Melescanu, l’annuncio del presidente Trump sul riconoscimento di Gerusalemme come capitale d’Israele indica chiaramente la volontà degli Stati Uniti di impegnarsi nell’individuazione di una soluzione.

Berlino – La nazionale femminile romena di pallamano si disputerà lunedì con la squadra della R. Ceca gli ottavi di finale dei Campionati Mondiali ospitati dalla Germania. Ieri sera, avvalendosi di una formula sperimentale, le romene sono state sconfitte dalle francesi, però, dopo le vittorie nelle partite con Paraguay, Slovenia, Spagna e Angola, il primo posto nel gruppo A era comunque assicurato. Se vincerà la R.Ceca, la Romania giocherà con la vincitrice della partita Paesi Bassi – Giappone. La squadra olandese è vicecampione mondiale ed europea. Alla prececente edizione del 2015, la Romania ha vinto il bronzo. E’ l’unica squadra ad aver partecipato a tutti i 22 tornei finali mondiali svoltisi finora.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company