Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.11.2014

Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno ha messo a disposizione circa 800 persone a Bucarest e nelle missioni diplomatiche e consolari per un buono svolgimento, all’estero, del secondo turno delle presidenziali del 16 novembre. La diplomazia di Bucarest ha inoltre precisato che sta analizzando il comunicato dell’Ufficio Elettorale Centrale, secondo il quale la responsabilità sulla creazione di nuovi seggi elettorali all’estero spetta al Ministero degli Esteri. Il Ministero sostiene che ciò non risultava dalle precedenti decisioni dell’Ufficio Elettorale Centrale. Il 2 novembre, al primo turno delle presidenziali, si sono formate file di centinaia di persone in alcuni seggi in Europa, e molti di coloro che intendevano votare non ci sono riusciti. In vista del secondo turno, le autorità hanno annunciato misure di agevolazione del processo di voto e hanno deciso di aumentare il numero delle cabine e dei timbri. A Bucarest e in altre grandi città romene si sono svolte manifestazioni di sostegno ai romeni d’oltreconfine. I partecipanti hanno scandito slogan contro il Governo e il Ministero degli Esteri, ritenuti responsabili per i problemi nel modo in cui si è svolto il processo di votazione in alcuni dei 294 seggi aperti all’estero. Nel secondo turno delle presidenziali si sfideranno il candidato della sinistra, il premier Victor Ponta, e quello della destra, il sindaco di Sibiu (centro della Romania), Klaus Iohannis.

09.11.2014
09.11.2014

, 09.11.2014, 16:26

Bucarest — Il Ministero degli Esteri romeno ha messo a disposizione circa 800 persone a Bucarest e nelle missioni diplomatiche e consolari per un buono svolgimento, all’estero, del secondo turno delle presidenziali del 16 novembre. La diplomazia di Bucarest ha inoltre precisato che sta analizzando il comunicato dell’Ufficio Elettorale Centrale, secondo il quale la responsabilità sulla creazione di nuovi seggi elettorali all’estero spetta al Ministero degli Esteri. Il Ministero sostiene che ciò non risultava dalle precedenti decisioni dell’Ufficio Elettorale Centrale. Il 2 novembre, al primo turno delle presidenziali, si sono formate file di centinaia di persone in alcuni seggi in Europa, e molti di coloro che intendevano votare non ci sono riusciti. In vista del secondo turno, le autorità hanno annunciato misure di agevolazione del processo di voto e hanno deciso di aumentare il numero delle cabine e dei timbri. A Bucarest e in altre grandi città romene si sono svolte manifestazioni di sostegno ai romeni d’oltreconfine. I partecipanti hanno scandito slogan contro il Governo e il Ministero degli Esteri, ritenuti responsabili per i problemi nel modo in cui si è svolto il processo di votazione in alcuni dei 294 seggi aperti all’estero. Nel secondo turno delle presidenziali si sfideranno il candidato della sinistra, il premier Victor Ponta, e quello della destra, il sindaco di Sibiu (centro della Romania), Klaus Iohannis.



Bucarest — Il capo del governo di Bucarest, Victor Ponta, è andato ieri nel Kosovo, ed ha incontrato i militari romeni che partecipano alla missione di mantenimento della pace nella regione. Ponta ha affermato che i militari non sono considerati dei nemici e che continueranno ad essere presenti nella zona. In precedenza, in Serbia, Victor Ponta aveva ribadito il sostegno all’adesione all’UE del Paese confinante. La Romania è uno dei cinque stati membri dell’UE che non hanno riconosciuto l’indipendenza dell’ex provincia serba di Kosovo, con popolazione a maggioranza albanese. D’altra parte, Bucarest sostiene l’osservanza dei diritti delle minoranze etniche in Serbia, soprattutto della numerosa comunità romena di Voivodina e della Valle del Timoc (est).



Berlino — Il crollo del Muro di Berlino è un segnale di speranza per Paesi come l’Ucraina, la Siria e l’Iraq, in cui le libertà sono minacciate o trasgredite. Lo ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel alle cerimonie per il 25esimo anniversario di quel momento storico. “Possiamo cambiare le cose in meglio — questo è il messaggio del crollo del Muro il 9 novembre 1989”, ha aggiunto la Merkel, sottolineando che anche altri muri, della dittatura, della violenza, delle ideologie e dell’odio, possono essere distrutti. A novembre 1989, dopo più settimane di ampie manifestazioni nella Germania dell’Est, il regime comunista annunciava sorprendentemente che i cittadini potevano viaggiare liberamente all’estero, e qualche ora dopo i poliziotti di confine del Berlino Orientale, sopraffatti dall’ondata di gente, aprivano il Muro. Il crollo del Muro di Berlino poneva fine alla Guerra Fredda, annunciando la riunificazione della Germania ma anche dell’Europa.



Londra — Al via a Londra la nona edizione del Torneo dei Campioni di tennis maschile. La Romania vi è rappresentata solo nel doppio da Horia Tecău, il quale, assieme all’olandese Jean-Julien Rojer, si è qualificato nella competizione che riunisce i primi 8 tennisti del mondo nelle prove singole e le prime 8 coppie nel 2014. Tecau e il suo partner incontreranno lunedì la coppia formata dal brasiliano Bruno Soares e dall’austriaco Alexander Peya. Al Torneo delle Campionesse di Singapore, la romena Simona Halep, n.3 mondiale, è arrivata nella finale, ma ha perso di fronte alla leader mondiale Serena Williams.


(traduzione di Gabriela Petre)





03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company