Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.10.2024

Governo: via libera a ddl per creazione Centro di eccellenza per la pubblica amministrazione nel campo dello sviluppo sostenibile/ KFOR: Romania, pronta ad onorare i propri impegni e a sostenere le azioni degli alleati per mantenere la sicurezza e promuovere la pace nei Balcani occidentali

09.10.2024
09.10.2024

09.10.2024, 17:00

Governo – Via libera dal Governo al ddl per la creazione del Centro di eccellenza per la pubblica amministrazione nel campo dello sviluppo sostenibile. Secondo l’Esecutivo, la nuova struttura sosterrà l’innovazione nel settore pubblico, la formazione e la creazione nel sistema della pubblica amministrazione di una mentalità orientata verso il futuro. Il Centro lavorerà per la formazione di reti regionali nel settore dello sviluppo sostenibile nelle 8 regioni di sviluppo della Romania, coordinando la loro attività a livello nazionale. L’Esecutivo approverà anche la bozza di un’ordinanza d’urgenza riguardante le misure per l’elaborazione del Piano Sociale Nazionale per il Clima, necessario alla Romania per accedere ai fondi esterni non rimborsabili del Fondo Sociale per il Clima.

 

Diplomazia – Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, ha incontrato a Bucarest il ministro della Pianificazione, dello Sviluppo Economico e della Cooperazione Internazionale dell’Egitto, Rania Al-Mashat. I due ministri hanno ribadito l’interesse comune per il rafforzamento del dialogo e della cooperazione romeno-egiziana, sia nei rapporti bilaterali che a livello internazionale. La ministra  Odobescu ha espresso l’apprezzamento della Romania per le azioni egiziane volte a garantire la pace e la stabilità nel Medio Oriente e in Africa, ringraziando per il sostegno fornito al rimpatrio dei cittadini romeni dalla Striscia di Gaza. Nel contempo, il capo della diplomazia di Bucarest ha ribadito il sostegno della Romania all’approfondimento del Partenariato strategico e globale UE-Egitto. Dal canto suo, il ministro egiziano, che copresiede anche il Comitato misto per la cooperazione economica, tecnica e scientifica tra la Romania e l’Egitto, ha espresso l’interesse per lo sviluppo delle relazioni economiche e settoriali tra i due paesi. Al-Mashat ha fatto anche riferimento agli sforzi estesi del governo del Cairo per lo sviluppo di partenariati economici internazionali e per la gestione efficiente degli effetti economici delle crisi regionali.

 

KFOR – La Romania è pronta a onorare i suoi impegni di mantenimento della sicurezza. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, incontrando a Pristina i membri del gruppo di comando dell’operazione per il mantenimento della pace della NATO – KFOR, alla quale la Romania reca un importante contributo. Tîlvăr sta effettuando una visita nei Balcani occidentali, in occasione di una nuova rotazione dei distaccamenti militari schierati a Pristina, in Kosovo, e a Sarajevo. Angel Tîlvăr si trova oggi a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, dove ha in agenda incontri con il suo omologo, Zukan Helez, il comandante della forza dell’UE – EUFOR ALTHEA, il comandante NATO a Sarajevo, nonchè i militari romeni dispiegati in questa base.

 

MO – Un nuovo gruppo di 58 persone in situazioni vulnerabili, cittadini romeni assieme ai loro familiari di primo grado, in maggioranza donne, bambini, casi medici o persone a rischio, è stato assistito per il rimpatrio dal Libano, arrivando in Romania, a bordo di un aereo delle Forze Aeree Romene. Secondo la diplomazia di Bucarest, i 58 connazionali sono stati assistiti dal personale dell’Ambasciata di Romania a Beirut, nonchè da due squadre consolari mobili dell’Unità di Reazione Rapida del MAE per il rilascio dei documenti di viaggio. Finora, 270 cittadini romeni assieme ai loro familiari sono stati evacuati dal Libano. Il MAE ricorda che da ottobre 2023 è in vigore un’allerta di livello 8/9 – “Evitare qualsiasi tipo di viaggio!” per l’intero territorio della Repubblica Libanese.

 

Shoah – In un messaggio in occasione della Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto, il presidente della Romania, Klaus Iohannis, afferma che fenomeni come il terrorismo, l’odio, la violenza, la disinformazione o l’incitamento all’odio stanno aumentando, spettando alle generazioni di oggi la responsabilità di fermarli. Iohannis ha ribadito l’impegno dello Stato romeno nei confronti dei valori democratici e  della dignità umana. Dal canto suo, il primo ministro Marcel Ciolacu ha affermato che l’antisemitismo rappresenta “in modo tragico” una realtà del presente, ma che è nostro dovere farlo scomparire dal futuro.

 

Difesa – La Romania acquisterà quattro sistemti radar di alta potenza dagli Stati Uniti. Il sistema Sentinel è in grado di rilevare un’ampia gamma di oggetti aerei, aumentendo la capacità di deterrenza e di difesa della Romania contro potenziali minacce. I radar di ultima generazione completeranno le capacità di difesa aerea della Romania, soprattutto per quanto riguarda l’individuazione di aeromobili a pilotaggio remoto, alla luce della guerra in Ucraina, ha precisato il ministro Angel Tîlvăr.

 

Moldova – Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sul rafforzamento della resilienza della Repubblica di Moldova prima delle elezioni presidenziali e del referendum sull’adesione all’UE del 20 ottobre. La risoluzione condanna le attività dannose, le ingerenze e le operazioni ibride della Federazione Russa, degli oligarchi filo-russi e degli attori locali sostenuti dalla Russia, volte a minare il processo elettorale, la sicurezza, la sovranità e le basi democratiche della Moldova. Nel contempo, i deputati hanno accusato la Russia di alimentare le divisioni nella società moldava nel tentativo di allontanare la Moldova dalla sua traiettoria filoeuropea.

 

 

20.04.2025
Topnews domenica, 20 Aprile 2025

20.04.2025

Pasqua – I cristiani di tutte le confessioni hanno celebrato oggi la Resurrezione di Gesù Cristo, la più grande festa del cristianesimo. In...

20.04.2025
19.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 19 Aprile 2025

19.04.2025 (aggiornamento)

Pasqua – Anche i cristiani in Romania (Paese a maggioranza ortodossa) si preparano a celebrare la Resurrezione del Signore, la più importante...

19.04.2025 (aggiornamento)
19.04.2025
Topnews sabato, 19 Aprile 2025

19.04.2025

Pasqua – I cristiani oggi sono nel Sabato Santo, l’ultimo giorno prima della festa della Resurrezione del Signore. Il Sabato Santo a...

19.04.2025
18.04.2025
Topnews venerdì, 18 Aprile 2025

18.04.2025

Pasqua – La Santa Luce pasquale sarà portata in Romania da Gerusalemme, sabato sera, dal superiore dei luoghi di culto del Patriarcato...

18.04.2025
Topnews giovedì, 17 Aprile 2025

17.04.2025

Pasqua – I vescovi ortodossi romeni hanno partecipano oggi, nel Giovedì Santo, a una mesa solenne celebrata all’aperto, sull’altare della...

17.04.2025
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Dal 5 al 23 maggio, circa 4.000 militari da 10 paesi alleati (Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Polonia,...

16.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025

Romania – USA – Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha sottolineato l’importanza del consolidamento della presenza americana in Romania,...

16.04.2025
Topnews martedì, 15 Aprile 2025

15.04.2025 (aggiornamento)

Romania-USA – Una delegazione di otto congressisti americani, democratici e repubblicani, ha discusso a Bucarest con senatori e deputati romeni. La...

15.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company