Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.05.2019

Romania2019.eu – Al vertice dei capi di stato e di governo nel formato UE27, organizzato dalla Romania nellambito della presidenza di turno del Consiglio UE, è stata adottata la Dichiarazione di Sibiu: 10 promesse fatte dai leader europei ai cittadini degli stati membri volti a garantire loro benessere e sicurezza. Il testo inizia con una promessa di difesa unitaria dellEuropa e ricorda la lotta per la libertà che ha portato, 30 anni fa, al crollo della Cortina di Ferro. I leader promettono inoltre che gli stati membri resteranno uniti nel bene e nel male, solidali e sempre alla ricerca di soluzioni comuni basate sul rispetto reciproco. Il documento include anche l’impegno a proteggere il modo di vivere europeo, la democrazia e lo stato di diritto e stabilisce il principio dellequità sul mercato comune del lavoro, nel campo della previdenza sociale e nelleconomia. È inoltre menzionata, come una priorità della presidenza romena del Consiglio UE, la diminuzione dei divari di sviluppo allinterno dellUnione, i leader europei impegnandosi a stanziare le somme necessarie per diverse politiche e programmi. Non in ultimo, il documento prevede limpegno che lEuropa sia un leader responsabile che si implicherà, assieme ai partner internazionali, nel mantenimento di un ordine mondiale basato sul diritto internazionale.

09.05.2019
09.05.2019

, 09.05.2019, 17:16

Romania2019.eu – Al vertice dei capi di stato e di governo nel formato UE27, organizzato dalla Romania nellambito della presidenza di turno del Consiglio UE, è stata adottata la Dichiarazione di Sibiu: 10 promesse fatte dai leader europei ai cittadini degli stati membri volti a garantire loro benessere e sicurezza. Il testo inizia con una promessa di difesa unitaria dellEuropa e ricorda la lotta per la libertà che ha portato, 30 anni fa, al crollo della Cortina di Ferro. I leader promettono inoltre che gli stati membri resteranno uniti nel bene e nel male, solidali e sempre alla ricerca di soluzioni comuni basate sul rispetto reciproco. Il documento include anche l’impegno a proteggere il modo di vivere europeo, la democrazia e lo stato di diritto e stabilisce il principio dellequità sul mercato comune del lavoro, nel campo della previdenza sociale e nelleconomia. È inoltre menzionata, come una priorità della presidenza romena del Consiglio UE, la diminuzione dei divari di sviluppo allinterno dellUnione, i leader europei impegnandosi a stanziare le somme necessarie per diverse politiche e programmi. Non in ultimo, il documento prevede limpegno che lEuropa sia un leader responsabile che si implicherà, assieme ai partner internazionali, nel mantenimento di un ordine mondiale basato sul diritto internazionale.



Elezioni europee – Secondo un comunicato della Presidenza, 21 capi di stato e di governo dellUE, tra cui anche il presidente della Romania, hanno firmato, in occasione della Festa dellEuropa, un appello rivolto ai cittadini europei di votare alle elezioni per il Parlamento Europeo del 23-26 maggio. I leader dei 21 stati sottolineano che la pace, la libertà, la prosperità e il benessere non devono essere considerati come valori già garantiti. “Occorre un coinvolgimento attivo di tutte le parti per la promozione della grandiosa idea di un Europa pacifica e integrata”, si afferma nel messaggio. “Gli effetti dei mutamenti climatici, il terrorismo, la globalizzazione economica e la migrazione non si fermano ai confini nazionali. Solo lavorando insieme, come partner uguali a livello istituzionale, riusciremo a far fronte con successo a tutte le sfide e a continuare sulla strada verso la coesione economica e sociale e verso lo sviluppo, sottolineano i firmatari dellappello.



Festa dellEuropa – In un messaggio trasmesso in occasione della Festa dellEuropa, la premier Viorica Dăncilă afferma che la Romania continuerà a sostenere un progetto europeo basato su convergenza, coesione, solidarietà e sviluppo durevole. Viorica Dăncilă ha aggiunto che Bucarest desidera un’Unione Europea forte, in cui tutti gli stati membri possano beneficiare di un trattamento uguale, senza discriminazioni, a prescindere dalla superficie territoriale, dalla collocazione geografica o dal momento dell’adesione al blocco comunitario. La Romania ha celebrato oggi anche la Giornata dellIndipendenza dello Stato, proclamata nel 1877, e la Giornata della Vittoria della Coalizione delle Nazioni Unite nella seconda Guerra Mondiale. Per loccasione, in tutto il Paese sono state organizzate cerimonie, mostre, concerti o manifestazioni sportive. A Bucarest sono state deposte corone di fiori al Monumento degli Eroi della Patria della Seconda Guerra Mondiale alla presenza del ministro della Difesa, Gabriel Leş, di militari attivi o a riposo e di addetti militari stranieri accreditati in Romania.



Tennis – La tennista romena Simona Halep (n.3 WTA) si è qualificata nelle semifinali del torneo di Madrid, con un montepremi di 7 milioni di dollari, dopo aver sconfitto laustraliana Ashleigh Barty (n.9 WTA) per 7-5, 7-5. Halep ha vinto il torneo spagnolo anche nel 2016 e nel 2017. Nel doppio femminile, la coppia romena Irina Bara/Mihaela Buzărnescu ha perso contro Jelena Ostapenko (Lettonia)/Vera Zvonareva (Russia), per 6-0, 6-3, mentre nel doppio maschile, il romeno Horia Tecău e lolandese Jean-Julien Rojer hanno superato, negli ottavi, la coppia Kyle Edmund/Neal Skupski e incontreranno nei quarti la coppia vincitrice della partita tra Roberto Carballes Baena/Jaume Munar (Spagna) e Marcelo Demoliner (Brasile)/Daniile Medvedev (Russia).


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company