Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.12.2017

Bucarest – Re Michele I di Romania, scomparso all’età di 96 anni, viene commemorato nelle chiese di tutto il Paese, ma anche in Svizzera, dove sono celebrate messe speciali fino al 13 dicembre, quando le sue spoglie saranno rimpatriate. Intanto, numerosissime le firme nei libri di condoglianze aperti al Castello Reale Peles di Sinaia, ma anche a Bucarest. Il Governo romeno ha indetto lutto nazionale dal 14 al 16 dicembre alla memoria di Re Michele, che sarà sepolto il 16 dicembre a Curtea de Arges, accanto agli altri sovrani della Romania.

08.12.2017
08.12.2017

, 08.12.2017, 17:03

Bucarest – Re Michele I di Romania, scomparso all’età di 96 anni, viene commemorato nelle chiese di tutto il Paese, ma anche in Svizzera, dove sono celebrate messe speciali fino al 13 dicembre, quando le sue spoglie saranno rimpatriate. Intanto, numerosissime le firme nei libri di condoglianze aperti al Castello Reale Peles di Sinaia, ma anche a Bucarest. Il Governo romeno ha indetto lutto nazionale dal 14 al 16 dicembre alla memoria di Re Michele, che sarà sepolto il 16 dicembre a Curtea de Arges, accanto agli altri sovrani della Romania.

Bucarest – La promozione dello stato di diritto e dell’indipendenza della giustizia, la lotta alla corruzione, l’assicurazione dell’integrità delle cariche pubbliche sono valori costituzionali che non possono essere negoziati, ostacolati o eliminati. Lo sottolinea il presidente Klaus Iohannis in un messaggio in occasione della Festa della Costituzione, celebrata oggi in Romania. La legge fondamentale è stata adottata tramite referendum 26 anni fa. Da capo dello stato e secondo le sue attribuzioni di vegliare al rispetto della Costituzione, Iohannis chiama tutte le istituzioni dello stato a rispettare non solo la lettera ma anche lo spirito della legge fondamentale, condizione indispensabile per una buona governance della società romena. Sotto l’impero della legge fondamentale, i romeni si dimostrano più uniti che mai attorno a una serie di principi fondamentali, per il cui rispetto militano in modo attivo, senza accettare passi indietro. Il messaggio arriva sullo sfondo delle proteste di strada generate dalle controverse modifiche delle leggi sulla giustizia, proposte dalla coalizione governativa, che si trovano ora al dibattito del Parlamento.

Bucarest – La Romania sostiene la soluzione dei due stati – Israele e Palestina, in grado di coesistere in buon vicinato e prosperità. Lo ha dichiarato a Bucarest il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, sottolineando che la soluzione va raggiunta tramite dialogo diretto tra le due parti senza l’uso di misure unilaterali che potrebbero avere effetti negativi sui negoziati. Secondo Melescanu, l’annuncio del presidente americano, Donald Trump, di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele rappresenta un segnale molto chiaro sulla volontà degli USA di partecipare all’individuazione di una soluzione. Un incontro del Consiglio di Sicurezza dell’ONU è previsto per oggi, su richiesta di otto membri, tra cui Gran Bretagna e Francia, in seguito al riconoscimento da parte del presidente americano Trump di Gerusalemme come capitale d’Israele. Un alleato degli USA, l’Arabia Saudita, ha definito la decisione come irresponsabile. Gli alleati europei tradizionali della Casa Bianca hanno manifestato la loro opposizione nei confronti del gesto di Trump, mentre la Russia e la Cina hanno espresso preoccupazione per una possibile intensificazione dei conflitti nella zona. Tutte le fazioni palestinesi hanno condannato la decisione. A Gaza si sono svolte importanti manifestazioni di protesta. Numerosi stati della regione hanno ammonito che la modifica dello status di Gerusalemme provocherà tensioni religiose.

Belgrado – Il premier romeno Mihai Tudose si trova per due giorni a Belgrado, per incontrare il presidente serbo, Aleksandr Vucic, il premier bulgaro, Boyko Borisov e il premier greco, Alexis Tsipras. Si tratta del secondo vertice dei Balcani al quale partecipano autorità dei quattro Paesi. L’agenda della riunione include una serie di progetti di infrastruttura energetica e di trasporto – il corridoio nord-sud, le condotte nel Mediterraneo nonchè l’infrastruttura di trasporto tra Salonicco e Belgrado e Salonicco-Ruse.

Chisinau – Dopo ripetuti rinvii, un ufficio di collegamento della NATO è stato inaugurato oggi a Chisinau, capitale della Moldova. All’inaugurazione hanno partecipato anche il vice segretario della NATO, Rose Gottemoeller, e il premier della Moldova, Pavel Filip. La Gottemoeller ha sottolineato che l’inaugurazione dell’ufficio rappresenta un segnale chiaro e una conferma che la NATO concede un’importanza speciale al rapporto con la Moldova. Dal canto suo, il premier Filip ha menzionato che l’ufficio rappresenta un elemento di normalità e di apertura internazionale della Moldova. D’altra parte, il presidente della repubblica ex-sovietica, il filorusso Igor Dodon, ha sostenuto che la missione potrebbe mettere in pericolo la sicurezza dello stato e intacherebbe la sovranità, l’integrità territoriale e l’indipendenza del Paese. L’ufficio di collegamento della NATO a Chisinau che, secondo gli esperti, è solo una missione diplomatica, avrà personale esclusivamente civile, come nel caso delle missioni dell’Alleanza già esistenti in Georgia, Russia o Ucraina.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company