Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.11.2022 (aggiornamento)

Politica Monetaria – La Banca Nazionale di Romania ha nuovamente aumentato il tasso di interesse della politica monetaria, dal 6,25 al 6,75% allanno. Si tratta del livello più alto degli ultimi 12 anni, più precisamente da marzo 2010. La Banca Centrale giustifica la decisione con il fatto che elettricità e generi alimentari, sempre più cari, hanno innalzato a settembre il tasso di inflazione annuale di quasi il 16%, sopra il livello previsto. Una leggera riduzione dei prezzi si è verificata solo nel caso dei combustibili, sullo sfondo del calo del prezzo del petrolio, afferma la Banca Centrale, anticipando una relativa stagnazione dellattività economica negli ultimi mesi di questanno. Nel tentativo di moderare linflazione, sia la Banca Centrale Europea che la Federal Reserve americana hanno deciso di aumentare il tasso di interesse della politica monetaria.

08.11.2022 (aggiornamento)
08.11.2022 (aggiornamento)

, 08.11.2022, 18:36

Politica Monetaria – La Banca Nazionale di Romania ha nuovamente aumentato il tasso di interesse della politica monetaria, dal 6,25 al 6,75% allanno. Si tratta del livello più alto degli ultimi 12 anni, più precisamente da marzo 2010. La Banca Centrale giustifica la decisione con il fatto che elettricità e generi alimentari, sempre più cari, hanno innalzato a settembre il tasso di inflazione annuale di quasi il 16%, sopra il livello previsto. Una leggera riduzione dei prezzi si è verificata solo nel caso dei combustibili, sullo sfondo del calo del prezzo del petrolio, afferma la Banca Centrale, anticipando una relativa stagnazione dellattività economica negli ultimi mesi di questanno. Nel tentativo di moderare linflazione, sia la Banca Centrale Europea che la Federal Reserve americana hanno deciso di aumentare il tasso di interesse della politica monetaria.



COP27 – Prosegue a Sharm-el-Sheikh, in Egitto, il vertice COP 27 dedicato ai cambiamenti climatici. I leader mondiali sono sotto pressione per rafforzare i loro impegni di contrasto del riscaldamento globale e per fornire sostegno finanziario ai paesi poveri. Presente allincontro, il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha affermato che Bucarest sostiene il ruolo di leadership assunto dallUnione Europea in termini di limitazione dei cambiamenti climatici nonchè limpegno congiunto per la riduzione dei gas serra. Secondo un rapporto pubblicato su richiesta della presidenza COP, i paesi del sud avranno bisogno di oltre 2000 miliardi di dollari allanno, fino al 2030, per finanziare la loro azione per il clima, di cui quasi la metà da investitori esteri.



Energia – Voto finale nel Parlamento romeno, per due atti normativi in ​​materia di energia. La Camera dei Deputati ha avuto ruolo decisionale per ladozione del piano di eliminazione graduale del carbone dal mix energetico nazionale fino al 2023, un obiettivo assunto nel PNRR. I dibattiti sono stati accesi e tutti gli emendamenti dellopposizione sono stati bocciati. I deputati hanno inoltre adottato la bozza relativa alla cessione verso Nuclearelectrica dello stock storico di concentrato di uranio costituito nel periodo 2009-2011. Le misure contribuiscono sia al funzionamento della centrale di Cernavodă in condizioni normali, sia alla riduzione degli sforzi finanziari dello stato per garantire le condizioni di protezione e stoccaggio dello stock di concentrati tecnici di uranio. Lanno scorso, lamministratore dello stock, la Compagnia Nazionale dell’Uranio, è entrata in procedura di liquidazione mentre lultimo sfruttamento di uranio esistente in Romania è stato chiuso.



Romania-Croazia – Croazia e Romania sono paesi abbastanza simili in campo politico e nazionale. Lo ha affermato il presidente del Parlamento croato, Gordan Jandroković, in un discorso pronunciato davanti al Legislativo di Bucarest. Jandroković ha sottolineato che entrambi i Paesi puntano alla piena integrazione nellUE, alladesione allarea Schengen e allo status di membro dellOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Dal canto suo, il presidente della Camera dei Deputati, il leader socialdemocratico (al governo) Marcel Ciolacu, ha affermato che i due Paesi si sostengono a vicenda, sia a livello europeo che bilaterale. Jandrokovic ha incontrato anche la presidente ad interim del Senato, Alina Gorghiu. Il primo ministro romeno Nicolae Ciucă e il presidente del Parlamento croato hanno affrontato il potenziale della cooperazione bilaterale tra i due paesi riconfermando limpegno comune di restare accanto allUcraina e di sostenere la Repubblica di Moldova. LUfficio Statale Centrale della Croazia per i croati allestero stima che in Romania vivono circa 6.000 croati. Nel censimento del 2011, in Romania, 5.408 persone si sono identificate come croati.



Banca Mondiale – Lo sviluppo della Romania negli ultimi tre decenni è stato uno impressionante. Lo ha dichiarato Anna Bjerde, vicepresidente della Banca Mondiale per lEuropa e lAsia centrale, presente in Romania per celebrare 30 anni di partnership. “Sebbene ci sia ancora molto da fare, il Gruppo della Banca Mondiale saluta le azioni di tutti i nostri partner del settore pubblico e privato, che hanno contribuito alla crescita economica della Romania, una delle maggiori dellUnione Europea”, ha dichiarato Bjerde. Finora la Banca Mondiale ha fornito sostegno agli investimenti e alle riforme delle politiche pubbliche attraverso 73 operazioni per un valore complessivo di oltre 13,4 miliardi di dollari. La Romania ha sempre contato sul supporto e sulla competenza fornite dalla BM durante i 30 anni di partnership, ha affermato il Primo Ministro Nicolae Ciucă, presente allevento celebrativo. Secondo Ciucă, le riforme nel sistema pensionistico, per il reddito minimo garantito e nella pubblica amministrazione saranno realizzate sempre con il sostegno della BM.



Sondaggio – La colpa per la guerra in Ucraina appartiene alla Russia, mentre il principale ostacolo contro la pace è sempre la Russia. Cosi, oltre la metà dei cittadini che hanno risposto al Barometro della sicurezza della Romania – edizione novembre 2022. Più del 70% degli intervistati ritiene che la cosa più importante sia fermare la guerra mentre il 28% che il conflitto dovrebbe continuare fino alla sconfitta della Russia. Il Barometro di Sicurezza rileva anche il fatto che la fiducia dei romeni nelle istituzioni statali, così come nella NATO e nellUE, è diminuita rispetto allo scorso anno. Anche cosi, i romeni rimangono filo-occidentali.



Festa – I fedeli cristiani celebrano i Santi Arcangeli Michele e Gabriele, conosciuti come i capi dei gruppi di angeli e come guide delle anime verso il Paradiso. Quasi 1,5 milioni di romeni celebrano lonomastico dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele. Si tratta di circa 633mila donne e oltre 821mila uomini che portano il nome di Gabriel/Gabriela o Mihai/Mihaela o i loro derivati.








06.02.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Febbraio 2025

06.02.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – La plenaria del Parlamento di Bucarest ha approvato il disegno di legge sul bilancio dello stato per il 2025 e sulla previdenza...

06.02.2025 (aggiornamento)
06.02.2025
Topnews giovedì, 06 Febbraio 2025

06.02.2025

Finanziaria – La plenaria del Parlamento di Bucarest ha approvato il disegno di legge sul bilancio dello stato per il 2025 e sulla previdenza...

06.02.2025
05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company