Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.10.2024

Israele: le vittime dell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, commemorate al Parlamento di Romania/Tratta esseri umani: Camera dei Deputati, via a libera modifica Codice Penale per incriminazione sfruttamento della  prostituzione

08.10.2024
08.10.2024

08.10.2024, 16:43

Israele – La Camera dei Deputati del Parlamento di Bucarest ha commemorato oggi le vittime del tragico attentato terroristico avvenuto in Israele il 7 ottobre 2023. Alla cerimonia sono stati presenti esponenti delle ambasciate accreditate a Bucarest, autorità dello stato, diplomatici, vittime e sopravvissuti all’attacco. I partecipanti hanno condannato fermamente l’aggressione del gruppo Hamas contro lo Stato di Israele, lanciando un appello per la liberazione degli ostaggi sequestrati nella Striscia di Gaza. L’ambasciatore dello Stato di Israele a Bucarest, Lior Ben Dor, ha dichiarato che l’attacco terroristico del 7 ottobre rappresenta la più grande tragedia dopo l’Olocausto. I rappresentanti dello Stato di Israele hanno ringraziato le autorità romene per i gesti di solidarietà e di amicizia, manifestati senza riserve. Ieri, a un anno dagli attentati di Hamas contro lo Stato di Israele, il Governo romeno ha ribadito la sua ferma condanna, sollecitando il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi tenuti prigionieri dall’organizzazione terroristica.

 

Codice Penale – A Bucarest, la Camera dei Deputati ha adottato un disegno di legge in base al quale determinare o agevolare l’esercizio della prostituzione oppure ottenere vantaggi patrimoniali dall’esercizio della prostituzione da parte di minorenni sarà punito con la reclusione dai  7  fino ai 15 anni. La pena detentiva potrà essere compresa tra 10 e 20 anni nel caso in cui il reato è stato commesso da una persone già incriminate per delitti contro la libertà e l’integrità sessuale, pornografia infantile, tratta di esseri umani, traffico di minorenni o sfruttamento della prostituzione. La bozza modifica e completa il Codice Penale in materia di incriminazione della tratta di esseri umani e dello sfruttamento della prostituzione. Secondo i nuovi provvedimenti, rientra nella fattispecie del reato di sfruttamento della persona anche l’induzione a commettere atti previsti dalla legge penale. La Camera dei Deputati ha ruolo decisionale per questa normativa.

 

Patrimonio culturale – Le priorità delle politiche pubbliche per la tutela del patrimonio culturale nell’UE per la futura Commissione e per la Romania sono state discusse da alcuni dei migliori esperti europei, riunitisi a Bucarest Summit Europeo sul Patrimonio Culturale, svoltosi a Bucarest dal 6 all’8 ottobre. L’evento è stato organizzato dalla rete Europa Nostra, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Romania e con il sostegno della Commissione Europea, del Ministero della Cultura e del Comune della Capitale. Ricercatori, artisti, storici e personalità di spicco della società civile e della comunità del patrimonio europeo si sono riuniti nell’Agorà delle politiche pubbliche, per l’evento “European Heritage Policy Agora” – “Upholding Quality Principles in Heritage Conservation”. Al centro dei dibattiti, il concetto di qualità nel restauro e nella conservazione del patrimonio culturale, nonché le priorità per la futura agenda della Commissione Europea. I partecipanti hanno esaminato  le connessioni tra le principali politiche dell’UE, come il Green Deal o il Nuovo Bauhaus Europeo, e i documenti chiave sulla conservazione del patrimonio, come i Principi di Qualità Europei e il Sistema di qualità Baukultur di Davos.

 

Schengen – La commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, sostiene l’adesione di Romania e Bulgaria a Schengen anche con le frontiere terrestri entro la fine dell’anno. Davanti al Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, la Johansson ha dichiarato che sarà questo il messaggio che invierà al Consiglio Giustizia e Affari Interni, che si terrà giovedì a Lussemburgo. Ylva Johansson è intervenuta ad un dibattito al Parlamento Europeo sulla reintroduzione dei controlli alle frontiere da parte di alcuni stati Schengen e sugli effetti di queste decisioni sull’area di libera circolazione. In merito, Ylva Johansson ha sottolineato che la misura deve esssere una temporanea e fortuita.

10.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Domani, presso il quartier generale dell’Alleanza Nord Atlantica di Bruxelles, su iniziativa di Londra e Berlino, si terrà una...

10.04.2025 (aggiornamento)
10.04.2025
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025

Ucraina – A Bruxelles, il quartier generale della NATO ospita oggi la riunione dei ministri della Difesa della Coalizione dei volenterosi,...

10.04.2025
09.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – L’UE ha adottato le prime contromisure ai dazi introdotti dal presidente americano Donald Trump per prodotti come motociclette, soia,...

09.04.2025 (aggiornamento)
09.04.2025
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025

Elezioni – L’Ufficio Nazionale dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) ha deciso, a larga maggioranza, di convocare il Comitato...

09.04.2025
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Non ci sono discussioni o informazioni ufficiali in merito al ritiro delle truppe americane dal Fianco Orientale della NATO. Lo ha...

08.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025

Governo – Le priorità della politica estera romena restano immutate. Così il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che le opinioni...

08.04.2025
Topnews lunedì, 07 Aprile 2025

07.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – In Romania prosegue fino al 3 maggio la campagna elettorale per le presidenziali, con 11 candidature confermate dall’Ufficio...

07.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 07 Aprile 2025

07.04.2025

Elezioni – In Romania prosegue fino al 3 maggio la campagna elettorale per le presidenziali, con 11 candidature confermate dall’Ufficio...

07.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company