Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.10.2018

Bucarest – Il referendum costituzionale per ridefinire la famiglia ha registrato un’affluenza del 21,10%, insufficiente per la convalida che richiedeva almeno il 30%. Il 91,5% dei cittadini che sono andati alle urne si è pronunciato a favore della revisione, rispetto al 6,5% contrario. La bozza era stata votata dal Parlamento, in seguito ad un’iniziativa civile che aveva raccolto oltre 3 milioni di firme. Daltra parte, il ministro con delega agli Affari europei, Victor Negrescu, ha annunciato che la prossima settimana sarà inoltrato al Parlamento un disegno di legge sul partenariato civile. Si tratta di una bozza completa, elaborata in seguito alle consultazioni con la società civile e con le forze politiche, ha precisato Negrescu.

08.10.2018
08.10.2018

, 08.10.2018, 15:57

Bucarest – Il referendum costituzionale per ridefinire la famiglia ha registrato un’affluenza del 21,10%, insufficiente per la convalida che richiedeva almeno il 30%. Il 91,5% dei cittadini che sono andati alle urne si è pronunciato a favore della revisione, rispetto al 6,5% contrario. La bozza era stata votata dal Parlamento, in seguito ad un’iniziativa civile che aveva raccolto oltre 3 milioni di firme. Daltra parte, il ministro con delega agli Affari europei, Victor Negrescu, ha annunciato che la prossima settimana sarà inoltrato al Parlamento un disegno di legge sul partenariato civile. Si tratta di una bozza completa, elaborata in seguito alle consultazioni con la società civile e con le forze politiche, ha precisato Negrescu.





Bucarest – La sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura ha espresso un parere negativo sulla proposta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, di nominare Adina Florea nella carica di procuratore capo della DNA. Il giudizio del CSM è consultivo e la decisione spetta al presidente Klaus Iohannis. Nel progetto di candidatura, Adina Florea considera che, oltre agli aspetti positivi, nell’attività dei procuratori anticorruzione degli ultimi anni si sono verificati anche slittamenti dalle esigenze dello stato di diritto. La carica di procuratore capo della DNA è diventata vacante a luglio, quando il presidente Klaus Iohannis ha revocato Laura Codruta Kovesi, per applicare una decisione della Corte Costituzionale. Il CSM aveva dato un parere negativo anche alla proposta per la revoca della Kovesi.



Bucarest – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha rimandato al 5 novembre l’appello nella pratica delle assunzioni fittizie in cui il presidente della Camera e leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, è stato condannato in prima istanza a 3 anni e 6 mesi di reclusione. I procuratori della DNA hanno accusato Liviu Dragnea che, nel periodo in cui era presidente del Consiglio provinciale Teleorman, ha disposto l’assunzione fittizia di due socialdemocratiche alla Direzione per la Previdenza Sociale e Tutela dell’Infanzia. Le due sono state pagate dai fondi pubblici, anche se avevano lavorato esclusivamente per i l Partito Socialdemocratico. Dragnea ha negato le accuse. Nel 2016, era stato condannato in via definitiva a due anni con la sospensione condizionale per tentativo di frode elettorale. Dragnea è indagato anche per abuso d’ufficio in altre due pratiche, di cui una riaperto la scorsa settimana in base ai rapporti dell’Ufficio Europeo Antiforde (OLAF).




Bucarest – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha rinviato al 5 novembre il primo termine dell’appello della DNA nella pratica in cui Toni Grebla, ex giudice della Corte Costituzionale, è stato assolto, in prima istanza, dalle accuse di traffico d’influenze e associazione a delinquere. Nell’eventualità di un rimpasto governativo, Toni Grebla potrebbe diventare segretario generale del Governo, su proposta del leader socialdemocratico Liviu Dragnea.



Bucarest – I rapporti romeno-olandesi hanno ancora tante opportunità da sfruttare. Lo ha dichiarato il ministro degli esteri romeno, Teodor Melescanu, incontrando oggi a Bucarest il collega Stef Blok. Melescanu ha sottolineato che l’Olanda si riconferma uno dei più importanti investitori in Romania, generando numerosi posti di lavoro, ricordando anche la presenza di oltre 30.000 connazionali, nella maggior parte sotto i 35 anni, nei Paesi Bassi. I due ministri si sono intrattenuti su temi riguardanti i bilaterali, l’agenda europea, gli sviluppi regionali e internazionali, la sicurezza e la cooperazione multilaterale. Melescanu si è detto convinto che i due Paesi avranno una buona collaborazione durante il semestre romeno di presidenza del Consiglio UE, e che riusciranno a consolidare le relazioni bilateralli, recando un importande contributo al futuro dell’Europa.



Bucarest – La Camera dei Deputati di Bucarest ha esamintato oggi la mozione semplice inoltrata dall’opposizione liberale contro il ministro dell’Economia, Dănuţ Andruşcă. Il voto è previsto per mercoledì. Secondo i liberali, l’incompetenza del ministro, dimostrata dall’andamento degli indicatori macroeconomici, sta provocando il fallimento del Paese. Ad agosto, l’attività industriale si è avvicinata allo zero, il più basso livello registrato da febbraio, la crescita economica si scioglie nell’inflazione, mentre le aspettative dei manager per il prossimo periodo restano pessimiste, sostegnono i liberali. Sempre oggi, i deputati liberali hanno inoltrato una mozione contro il ministro della Cultura, George Ivaşcu, accusato di incapacità nel gestire i festeggiamenti del 1 dicembre, quando la Romania celebra il Centenario della Grande Unità.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company