Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.08.2023 (aggiornamento)


08.08.2023 (aggiornamento)
08.08.2023 (aggiornamento)

, 08.08.2023, 19:28


Proteste Agosto 2018 – Diversi membri della Gendarmia, tra cui anche alcuni ex comandanti, sono stati rinviati a giudizio nel “Caso 10 agosto”, a 5 anni dalle violenze avvenute a Bucarest il 10 agosto 2018, durante una manifestazione di protesta organizzata dalla diaspora. Gli incolpati sono accusati di comportamento abusivo o complicità in questo reato. I procuratori militari hanno precisato che i comandanti della Gendarmeria in quel periodo hanno ordinato ai subordinati di intervenire con la forza per disperdere i manifestanti. Stando agli inquirenti, questo tipo di azioni hanno portato, non solo alla limitazione della libertà di riunione e al diritto allintegrità fisica e psichica dei manifestanti, ma anche a sofferenze fisiche o lesioni che hanno richiesto cure mediche. Inoltre, i procuratori hanno precisato che i gendarmi sono intervenuti non solo contro i manifestanti violenti ma anche contro partecipanti pacifici. Nel caso, che sarà esaminato dal Tribunale Militare Bucarest, oltre 300 persone hanno sollecitato risarcimenti morali e materiali. Nel contesto, la Comunità Declic sollecita ai giudici un processo per direttissima, considerando che mancano solo tre anni fino alla prescrizione del caso. I membri della Declic annunciano per giovedì una manifestazione nella capitale, sollecitando giustizia per le vittime degli abusi dei gendarmi del 2018.


Pensioni Speciali – Dopo la pubblicazione della motivazione relativa allincostituzionalità di alcuni articoli del ddl riguardante le pensioni speciali, i parlamentari dovranno interrompere le ferie per partecipare alla modifica della legge secondo i provvedimenti disposti della Corte Costituzionale. Lo ha dichiarato il Primo Ministro Marcel Ciolacu, precisando che, in una prima fase, le sollecitazioni dei giudici saranno esaminate a Bruxelles dalle autorità romene con i rappresentanti della Commissione Europea. Ciolacu ha dichiarato che si recherà a Bruxelles, dove intende rinegoziare alcuni provvedimenti del PNRR, nonché sollecitare la modifica dellobiettivo di deficit di bilancio dal 4,4 al 5%. Il premier ha spiegato che, senza un piano di riduzione delle spese e di aumento delle entrate, il deficit potrebbe superare il 6,2%, il che porterebbe al blocco dei fondi europei.


Estradizione Italia – Lex ministro delle finanze, Darius Vâlcov, sarà estradato in Romania per scontare la pena detentiva di 6 anni alla quale è stato condannato in un caso di corruzione. La ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha annunciato che la Corte Suprema di Cassazione italiana ha bocciato il ricorso presentato da Vâlcov alla decisione pronunciata dalla Corte dAppello di Napoli, che aveva disposto in precedenza lestradizione del politico. Vâlcov è fuggito dalla Romania in Italia per sottrarsi allesecuzione della condanna ricevuta per traffico dinfluenza e riciclaggio di denaro. LItalia è il Paese europeo dove diversi cittadini romeni hanno trovato rifugio nel tentativo di sfuggire alle condanne inflitte il più delle volte in casi di corruzione.


Energia — Nella provincia di Hunedoara, nellovest della Romania, il nuovo proprietario della centrale termoelettrica di Mintia ha presentato un piano di investimenti per oltre un miliardo di euro che vuole realizzare in questa unità. Si tratterebbe del più importante investimento compiuto nel sistema energetico romeno. La centrale termica è stata ceduta dallo stato romeno a un gruppo giordano. La nuova centrale sarà pronta entro la fine del 2026 e produrrà 1.700 megawatt. La Centrale Termoelettrica di Mintia è entrata in procedura concorsuale nel 2019 ed è stata posta in conservazione nellestate del 2021, a causa della mancanza degli investimenti necessari per rispettare i provvedimenti ambientali dellUnione Europea. Il ministro dellEnergia Sebastian Burduja sostiene che Mintia sarà la centrale elettrica più efficiente dEuropa.


Romania-Moldova – La Romania è pronta a fornire assistenza specializzata e sostegno allEsercito della Repubblica di Moldova. Lo ha ribadito, da Chisinau, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, durante i colloqui avuti con il suo omologo del Paese confinante, Anatolie Nosatii. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa di Bucarest, per loccasione, i due hanno affrontato anche alcuni aspetti riguardanti levoluzione del contesto di sicurezza nella regione, a seguito della guerra di aggressione condotta dalla Russia contro lUcraina, con particolare attenzione alle situazioni causate dai bombardamenti russi sui porti ucraini sul Danubio, nelle immediate vicinanze dei confini con la Romania e la Repubblica di Moldova.


Air policy – Sono ritornati in Patria, gli oltre i 100 piloti militari romeni che negli ultimi quattro mesi hanno svolto missioni di difesa dello spazio aereo dellAlleanza Nord Atlantica, in Lituania. Si tratta di numerosi casi in cui caccia russi si sono avvicinati pericolosamente allo spazio NATO. LAlleanza invia costantemente soldati dellaeronautica in Lituania, Paese che non dispone di aerei da combattimento. Inoltre, si tratta di un area in cui i russi forzano spesso lo spazio aereo NATO.


Festival- Inizia a Sinaia, nel centro della Romania, la 24esima edizione del Festival Internazionale “Enescu e la Musica del Mondo”. I concerti si svolgono al Casinò locale, presso il Museo della località, alla Casa Memoriale “George Enescu”, nel parco “Dimitrie Ghica” e alla Chiesa Cattolica. Secondo gli organizzatori, si tratta di un festival dedicato ai giovani e alle orchestre giovanili, ai vincitori di concorsi nazionali e internazionali, ma anche ad artisti romeni e stranieri consacrati che partecipano alla formazione dei giovani musicisti romeni. Levento si conclude il 31 agosto.




01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company