Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.07.2024

Vertice Nato: il presidente Iohannis a Washington / Disagi nel traffico aereo: ripresi i voli della Tarom dopo protesta piloti

09.07.2024
09.07.2024

, 09.07.2024, 16:20

Nato – Il vertice della NATO che inizia oggi a Washington sarà dominato dalla guerra in Ucraina e dalle minacce della Russia, soprattutto dopo il massiccio attacco russo contro diverse città ucraine del giorno prima, che ha provocato decine di morti. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, atteso all’incontro, ha chiesto agli alleati di rispondere con più fermezza agli attacchi della Russia rafforzando le difese aeree del suo Paese. Da parte sua, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che l’Alleanza del Nord Atlantico annuncerà nuove misure per aiutare l’Ucraina a proteggere le sue città e i suoi civili. La Romania, rappresentata dal presidente Klaus Iohannis, ribadirà il suo fermo sostegno all’Ucraina, anche per quanto riguarda l’adesione alla NATO. Allo stesso tempo, solleciterà la continuazione del sostegno a favore dei partner vulnerabili dell’Alleanza, in particolare la Repubblica di Moldova, e l’aumento della loro capacità di rispondere alle minacce ibride. Il programma del vertice comprenderà tre incontri al massimo livello del Consiglio Nord Atlantico, inclusivamente nel format con l’Ucraina, l’Unione Europea e i partner della NATO nell’Indo-Pacifico, nonché un evento anniversario in occasione del 75° della NATO.

Ucraina – L’ambasciatore dell’Ucraina a Bucarest, Ihor Prokopciuk, ha partecipato a un’azione spontanea di lutto dedicata alle vittime degli attacchi russi di lunedì contro le città del Paese confinante con la Romania, compreso un ospedale pediatrico a Kiev. All’azione hanno partecipato diplomatici ucraini, cittadini ucraini che hanno trovato rifugio in Romania e romeni – ha riferito oggi la missione diplomatica a Bucarest. L’ambasciatore Prokopciuk ha condannato fermamente il terrorismo russo e ha dichiarato che, nonostante i suoi brutali attacchi, la Russia non riuscirà a sconfiggere la nazione ucraina, che continuerà a lottare per la sua indipendenza e integrità territoriale.

Voli cancellati – Tutti i voli interni ed esterni della compagnia aerea romena di bandiera TAROM sono stati effettuati questa mattina secondo i programmi, dopo che, il giorno prima, diversi voli sono stati cancellati, dopo che 30 dei 150 piloti della compagnia si sono dichiarati indisponibili per motivi medici. Secondo l’Unione Piloti di Linea si è trattato, infatti, di una protesta legata alle condizioni di lavoro e salariali, nonché al management ritenuto carente. Si sono registrate perdite per 2,5 milioni di euro. Nel frattempo la direzione della TAROM ed i rappresentanti del personale hanno raggiunto un accordo per quanto riguarda gli aspetti di carattere retributivo. TAROM si è anche scusata con i suoi passeggeri per l’inconveniente causato e ha assicurato che sta facendo ogni sforzo per ridurre l’impatto che questa situazione ha avuto sui loro piani di viaggio.

Trasporti – La Romania riceve nel mio mandato un nuovo corridoio di trasporto e un totale di 12 miliardi di euro stanziati per i trasporti da vari strumenti finanziari, una cifra senza precedenti. Lo ha dichiarato martedì a Bucarest la commissaria europea ai Trasporti, la romena Adina Vălean, alla conferenza di bilancio. Il nuovo corridoio di trasporto Nord-Sud collega il Mar Baltico, il Mar Nero e il Mar Egeo. Il funzionario europeo ha inoltre affermato che il porto di Costanza (sud-est) sul Mar Nero ha beneficiato da parte dell’UE di 149 milioni di euro per il miglioramento dell’infrastruttura ferroviaria e di 13 milioni di euro per l’elettrificazione del collegamento ferroviario dal porto. Secondo il commissario, la Romania è il sesto paese in termini di stanziamento di fondi nell’Unione Europea, dopo Polonia, Italia, Francia, Germania e Repubblica Ceca.

Esame maturità – Il ministro romeno dell’Istruzione, Ligia Deca, ha annunciato che il tasso di promozione della prima sessione dell’esame di maturità di quest’anno è del 76,4%, in aumento del 3,6% rispetto all’anno scorso. Secondo il ministro, si tratta del miglior risultato degli ultimi 10 anni. Deca ha presentato anche i risultati per indirizzi in una conferenza stampa. Pertanto, per l’indirizzo classico il tasso di promozione è stato del 91%, mentre per l’indirizzo tecnologico del 63% e per le scuole di arti e mestieri del 77%. Gli esperti in materia di istruzione affermano che le cifre vanno considerate nel contesto in cui solo il 79% degli studenti si è presentato all’esame di maturità. Oggi vengono comunicati gli esiti definitivi della Valutazione Nazionale, dopo la soluzione delle contestazioni, esame che vale per l’iscrizione alle scuole superiori. Il tasso di superamento, prima delle contestazioni, era di poco superiore al 74%.

Emergenza caldo – L’ondata di caldo si sta espandendo e intensificando leggermente, tanto che la Romania è, oggi, alle prese con la calura. L’indice temperatura-umidità (ITU) supera la soglia critica di 80 unità localmente al nord e al centro e su aree estese nel resto del territorio. Cielo variabile, con nubi temporanee nel pomeriggio, quando si annunciano rovesci, scariche elettriche e lieve intensificazione dei venti, localmente nei Carpazi Occidentali e Meridionali, e nel nord dei Carpazi Orientali e, isolatamente, nel sud-ovest, nell’ovest, nel nord e centro. Le massime sono generalmente comprese tra 32 e 38 gradi Centigradi.

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
23.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company