Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.07.2016

Varsavia – Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che una brigata romena sarà trasformata in una brigata multinazionale per rafforzare la presenza dellAlleanza nel sud-est dEuropa. In un discorso prima del vertice NATO che inizia stasera, a Varsavia, Stoltenberg ha presentato le sfide cui lAlleanza deve rispondere, e che sono legate allincremento della sicurezza, al consolidamento della deterrenza e difesa Nato e alla proiezione della stabilità oltre i confini della NATO. Tra laltro, sono previste misure per il nord del fianco orientale, come anche per contrastare le minacce dal sud. Il presidente Klaus Iohannis, che rappresenta la Romania al vertice di Varsavia, si pronuncia per laumento dellattenzione della NATO alla regione del Mar Nero e per una presenza militare equilibrata a livello dellintero fianco orientale. Iohannis sottolinea, allo stesso tempo, limportanza delladempimento in totalità degli impegni assunti al vertice precedente svolto in Gran Bretagna. Sempre oggi, a Varsavia, è stata firmata una dicharazione comune NATO-UE, sulla cooperazione in settori come gli attacchi informatici e la migrazione.

08.07.2016
08.07.2016

, 08.07.2016, 16:06

Varsavia – Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che una brigata romena sarà trasformata in una brigata multinazionale per rafforzare la presenza dellAlleanza nel sud-est dEuropa. In un discorso prima del vertice NATO che inizia stasera, a Varsavia, Stoltenberg ha presentato le sfide cui lAlleanza deve rispondere, e che sono legate allincremento della sicurezza, al consolidamento della deterrenza e difesa Nato e alla proiezione della stabilità oltre i confini della NATO. Tra laltro, sono previste misure per il nord del fianco orientale, come anche per contrastare le minacce dal sud. Il presidente Klaus Iohannis, che rappresenta la Romania al vertice di Varsavia, si pronuncia per laumento dellattenzione della NATO alla regione del Mar Nero e per una presenza militare equilibrata a livello dellintero fianco orientale. Iohannis sottolinea, allo stesso tempo, limportanza delladempimento in totalità degli impegni assunti al vertice precedente svolto in Gran Bretagna. Sempre oggi, a Varsavia, è stata firmata una dicharazione comune NATO-UE, sulla cooperazione in settori come gli attacchi informatici e la migrazione.



XXX – Tre navi militari romene partecipano allesercitazione multinazionale BREEZE 16, che si svolge tra l11 e il 17 lulgio nelle acque territoriali della Bulgaria e nelle acque internazionali del Mar nero, annuncia lo Stato maggiore delle Forze Navali. Si tratta della Fregata “Regina Maria”, con un equipaggio di 240 militari, del Dragamine “Sottotenente Alexandru Axente”, come anche della Nave portamissili “Il Balestruccio“, con un equipaggio di 60 militari. Le navi militari romene fanno parte delle forze messe a disposizione dellAlleanza Nord-Atlantica dalla Romania, mentre la partecipazione dei militari romeni alle esercitazioni della NATO assicura il consolidamento dellinteroperatività degli equipaggi con simili strutture militari dei paesi partner.



Chisinau — Il sostegno alla Moldova nel suo percorso europeo e la continuazione di alcuni progetti importanti, come quelli sociali o nel settore energetico, figurano tra le priorità di Daniel Ionita, il nuovo ambasciatore della Romania nello stato confinante, a maggioranza romenofona. Ionita ha incoraggiato le autorità di Chisinau a continuare ad approfondire le riforme, sottolineando che la Romania è il partner più solido e più onesto della Moldova per quanto riguarda le aspettative europee. “La Moldova rappresenta una priorità strategica perenne nell’azione estera dello stato romeno” — ha concluso il nuovo ambasciatore di Bucarest, citato dal corrispondente di Radio Romania a Chisinau. Ricordiamo che la Moldova è stata creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’ex URSS nel 1940, in seguito ad un ultimatum, e ha proclamato la sua indipendenza il 27 agosto del 1991.



Bucarest — L’ex capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, attualmente consigliere presidenziale di politica estera, è stato invitato dalla presidenza slovacca dell’UE a ricoprire la carica di consigliere speciale onorario per problemi giuridici e interistituzionali. Aurescu ha annunciato sul suo conto di Twitter di aver accettato l’invito e che le sue missioni saranno compiute pro-bono, assieme a quelle di consigliere presidenziale. Giurista e diplomatico di carriera, Aurescu, è stato il rappresentante della Romania alla Corte Internazionale di Giustizia tra il 2004 e il 2009. In questa veste ha rappresentato Bucarest nella causa contro l’Ucraina sulla delimitazione della piattaforma continentale del Mar Nero, che nel 2009, vinta dalla Romania. Tra il novembre del 2014 e il novembre del 2015, Aurescu è stato ministro degli Esteri.



Bucarest – In Romania, più di 3 milioni di dipendenti (il 65% del totale di 4,7 milioni) hanno stipendi inferiori ai 2.000 lei (440 euro) al mese, il che sigifica che sono pagati sotto il livello attuale dello stipendio medio. Lo affermano i dati centralizzati e pubblicati dal Giornale Finanziario. Quasi 1,3 milioni di dipendenti (il 27% del totale) hanno redditi mensili tra i 2.000 ei 4.000 lei (443-885 euro) al mese. Solo il 7% dei dipendenti hanno redditi superiori ai 4.000 lei, cioè 340.000 persone, trattandosi di specialisti che lavorano in settori come il banking, lIT, i trasporti aerei, lestrazione del petrolio o lindustria del tabacco. Secondo i dati dellIstituto Nazionale di Statistica, lo stipendio medio è arrivato nel mese di maggio ad un valore di 2063 lei (457 euro) al mese, una crescita del 14% in più rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. Con questo stipendio, un dipendente romeno guadagna 5 volte in meno rispetto alla media europea. (traduzione di Octavian Cordos)





03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company