Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.05.2024

Romania - USA: incontro tra i presidenti di Romania e Stati Uniti a Washington/Ponte di Pasqua: diminuito il numero dei reati

08.05.2024
08.05.2024

08.05.2024, 16:52

Romania-USA – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto oggi da parte del Consiglio Atlantico degli Stati Uniti, il premio alla carriera nonchè per il suo ruolo di leader transatlantico ed europeo. Si tratta del primo capo di stato europeo insignito del “Distinguished International Leadership” nei 24 anni trascorsi dall’istituzione del premio. Ieri sera, il presidente Iohannis è stato ricevuto alla Casa Bianca dal suo omologo americano Joe Biden. Al centro dei colloqui, la situazione in Ucraina e nel bacino del Mar Nero, nonché il rafforzamento della sicurezza nell’area euro-atlantica. Klaus Iohannis ha ringraziato per il sostanziale contributo degli Stati Uniti nel garantire la sicurezza della Romania e dell’intero Fianco Orientale della NATO, nonché per il riconoscimento del ruolo strategico del Mar Nero alla luce della guerra d’aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina. Dal canto suo, il presidente Biden ha espresso il suo apprezzamento per gli sforzi costanti che la Romania compie a beneficio dello spazio alleato, nonchè per il sostegno fornito all’Ucraina. Sul tavolo anche il tema dell’ammissione della Romania al programma di esenzione dal visto Visa Waiver.

 

Sicurezza – Le autorità romene hanno constatato una diminuzione nel numero di reati registrati quest’anno durante il ponte tra la Festa dei Lavoratori del 1 maggio e la Pasqua ortodossa, celebrata il 5 maggio. Il numero di furti o incidenti stradali gravi e è diminuito, ha precisato la portavoce del Ministero degli Interni, Monica Dajbog, spiegando che le strutture del dicastero continueranno a concentrarsi sul svolgimento in buone condizioni degli eventi pubblici organizzati in occasione della Giornata dell’Europa e della Festa dell’Indipendenza della Romania, il 9 maggio, nonché durante la campagna elettorale per le amministrative, che inizia il 10 maggio.

 

Romania – Georgia – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha incontrato oggi a Bucarest il suo omologo georgiano, Irakli Chikovani. Durante i colloqui, i due ministri hanno parlato della situazione della sicurezza regionale nel contesto della guerra d’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, delle misure adottate dalla Romania per garantire la sicurezza del traffico sul Mar Nero e dello stato della cooperazione bilaterale in materia di difesa. Inoltre, il ministro della Difesa romeno ha assicurato al suo omologo il sostegno della Romania alle aspirazioni europee della Georgia. Dal canto suo, il ministro georgiano ha sottolineato l’importanza della missione di monitoraggio dell’Unione Europea  in Georgia.

 

Monitoraggio – Il Ministero degli Interni di Bucarest propone la modifica della legislazione nel senso di consentire il monitoraggio con braccialetti elettronici delle persone sottoposte al controllo giudiziario o agli arresti domiciliari. L’obiettivo del provvedimento è quello di aumentare il livello di sicurezza pubblica e di rendere più efficiente il controllo sull’esecuzione delle misure disposte dagli organi giudiziari, e dovrebbe entrare in vigore il 1° ottobre. Il sistema informatico di monitoraggio elettronico copre attualmente le situazioni di violenza domestica in cui è stato emesso un ordine di protezione.

 

Romania-Israele – Il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniscono martedì prossimo in una seduta congiunta solenne dedicata alla Giornata della Solidarietà e dell’Amicizia tra la Romania e lo Stato d’Israele. Recentemente, è entrata in vigore la legge che istituisce il 14 maggio come Giornata della Solidarietà e dell’Amicizia tra la Romania e lo Stato d’Israele.

 

Olimpiadi – Dopo diversi giorni di viaggio a bordo di una nave proveniente dalla Grecia, la fiamma olimpica è arrivata oggi a Marsiglia, nel sud della Francia. L’ex schermitrice romena Ana-Maria Brânza, campionessa olimpica e doppia medaglia d’argento nella prova individuale, ha portato  la fiamma olimpica all’arrivo sul territorio della Francia insieme ad altri atleti provenienti dai 27 paesi. Accesa il 16 aprile nell’antico sito greco di Olimpia, la fiamma – simbolo dei Giochi Olimpici – attraverserà tutta la Francia, per arrivare Parigi nel giorno della cerimonia di apertura, il 26 luglio. Le Olimpiadi estive dureranno fino all’11 agosto.

05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company