Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.05.2015

XXX — In Romania sono partite da oggi le celebrazioni per la Festa d’Europa – 9 maggio – tra concerti, attività artistiche, gare sportive e di cultura generale. 16 fermate della metropolitana di Bucarest sono state ripensate per rappresentare Paesi europei, oltre 50 pellicole sono proiettate al Festival del Cinema Europeo, e 160 ONG, istituzioni e compagnie si riuniscono alla ONGFest. Gli eventi sono organizzati in cooperazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania. D’altra parte, Francia, Gran Bretagna, Polonia e Germania hanno segnato i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Alle cerimonie in Polonia ha partecipato anche il presidente romeno, Klaus Iohannis. Assieme al presidente polacco, Bronisław Komorowski, al segretario generale dell’Onu – Ban Ki-moon, al presidente della CE – Donald Tusk e altri leader politici, il capo dello stato romeno è stato presente alla cerimonia nella città di Gdańsk, dove è iniziata la Seconda Guerra Mondiale, il settembre del 1939, e dove è nato il movimento sindacale la Solidarietà.

08.05.2015
08.05.2015

, 08.05.2015, 18:18

XXX — In Romania sono partite da oggi le celebrazioni per la Festa d’Europa – 9 maggio – tra concerti, attività artistiche, gare sportive e di cultura generale. 16 fermate della metropolitana di Bucarest sono state ripensate per rappresentare Paesi europei, oltre 50 pellicole sono proiettate al Festival del Cinema Europeo, e 160 ONG, istituzioni e compagnie si riuniscono alla ONGFest. Gli eventi sono organizzati in cooperazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania. D’altra parte, Francia, Gran Bretagna, Polonia e Germania hanno segnato i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Alle cerimonie in Polonia ha partecipato anche il presidente romeno, Klaus Iohannis. Assieme al presidente polacco, Bronisław Komorowski, al segretario generale dell’Onu – Ban Ki-moon, al presidente della CE – Donald Tusk e altri leader politici, il capo dello stato romeno è stato presente alla cerimonia nella città di Gdańsk, dove è iniziata la Seconda Guerra Mondiale, il settembre del 1939, e dove è nato il movimento sindacale la Solidarietà.



Bucarest — Circa tre quarti dei romeni si ritengono cittadini europei, il 65% credono che l’adesione della Romania all’Ue abbia portato piuttosto dei vantaggi, mentre il 23% afferma il contrario. Lo rileva un sondaggio dell’INSCOP, stando al quale la maggioranza dei sono d’accordo con la creazione di un esercito Ue e il passaggio all’euro. L’Ue e’ associata, innanzittutto, con il diritto alla libera circolazione, la democrazia e i diritti umani, e con la pace nei Paesi confinanti, rileva ancora il sondaggio. Per quanto riguarda la Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), la maggioranza dei romeni — l’80 — sostiene la sua adesione all’Ue.



Islamabad — L’ambasciatore romeno ad Islamabad, che si trovava sull’elicottero precipitato venerdi’ in Pachistan, ha subito lievi ferite, ma è fuori pericolo. Lo ha reso noto il Ministero degli Esteri di Bucarest. Un elicottero militare pachistano è precipitato nel nord del Pachistan, stamane, provocando la morte di 7 persone, tra cui gli ambasciatori della Norvegia e delle Filippine.



Bucarest — Romania e Turchia rappresentano due pilastri geostrategici della Nato. Lo ha dichiarato, oggi, il vicepremier e ministro dell’Interno, Gabriel Oprea, dopo l’incontro, a Bucarest, con il ministro turco dell’Interno, Sebahattin Ozturk. Oprea ha affermato che Romania e Turchia si trovano nell’immediato vicinato di due grandi fonti di crisi, con impatto sulla sicurezza regionale e globale, il bacino del Mar Nero e il Medio Oriente Esteso. Turchia, da stato membro della Nato, è un partner privilegiato della Romania nella regione e i rapporti tra i due stati sono basati sulla fiducia reciproca e la solidarietà, ha aggiunto Oprea.



Bucarest — Le autorità romene hanno chiesto alle autorità ungheresi di mettere in applicazione il mandato europeo di arresto emesso nei confronti dell’ex deputato dell’Unione Democratica Magiari di Romania, Markó Attila, accusato in un fascicolo di corruzione e che si troverebbe sul territorio della confinante Ungheria. L’argomento è stato affrontato dal ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu, ieri, a Budapest, con il collega ungherese, Péter Szijjártó. Aurescu ha sottolineato che si tratta di un caso penale che non ha nessun connotato politico o di altra natura. L’ex deputato Marko Attila Gabor è ricercato dalla Polizia Romena dopo che l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso, il 29 aprile, la misura di custodia cautelare in assenza nei suoi confronti per 30 giorni, nel fascicolo sulla restituzione illegale di terreni.



Bucarest — Il presidente del Consiglio Provinciale Iasi (nel nord-est della Romania), il liberale Cristian Adomniţei, è stato portato oggi in tribunale con la proposta di custodia cautelare nei suoi confronti per 30 giorni, con l’accusa di favoreggiamento del delinquente e falsità intellettuale. I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione hanno fermato ieri Adomniţei, assieme ad altre tre persone, in un fascicolo che riguarda la concessione di un contratto di promozione della provincia di Iasi. Sempre oggi, la Corte d’Appello di Bucarest decide se il sindaco socialdemcratico di Iasi, Gheorghe Nichita, indagato in libertà sotto controllo giudiziario, sarà o meno arrestato, come richiesto dai procuratori. Nichita è sospetto di abuso d’ufficio e istigazione all’uso di dati non destinati alla pubblicità.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company