Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.01.2025

Politica: i leader della coalizione di governo di Bucarest discutono nella prima riunione dell’anno di data presidenziali e Finanziaria 2025 / Gas naturale: accordo OMV-Uniper per forniture dal progetto romeno "Neptune Deep" dal 2027

08.01.2025
08.01.2025

, 08.01.2025, 17:27

Politica – I leader della coalizione di governo di Bucarest si incontrano oggi nella prima riunione dell’anno per discutere della data delle elezioni presidenziali e del candidato comune dell’alleanza PSD-PNL-UDMR. Sono attesi dibattiti anche sulla Finanziaria 2025, che le autorità vogliono approvare entro la fine di questo mese. Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, ha dichiarato che il progetto di bilancio rispetterà il limite del deficit del 7% del Pil, senza nuovi aumenti delle tasse, ma attraverso un controllo più rigoroso della spesa pubblica. I sindacati, invece, hanno chiesto al difensore civico di impugnare davanti alla Corte Costituzionale l’articolo di un’ordinanza d’urgenza che prevede il congelamento dell’indicizzazione delle pensioni. L’ordinanza, entrata in vigore il 1° gennaio, prevede anche il congelamento degli stipendi, l’eliminazione di alcune agevolazioni fiscali e la limitazione di alcuni benefici.

Gas – Gli austriaci dell’OMV hanno concluso un accordo con il gruppo tedesco Uniper per la fornitura di gas naturale proveniente dal progetto romeno “Neptune Deep” nel Mar Nero, a partire dal 2027, secondo fonti citate dalla Reuters. L’accordo arriva dopo che la Russia ha smesso di fornire gas attraverso l’Ucraina il 1° gennaio, nonché dopo una maggiore riduzione degli acquisti energetici dell’Unione Europea dalla Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina. “Neptun Deep” contiene quantità di gas estraibili stimate in circa 100 miliardi di metri cubi, che lo rendono uno dei giacimenti più importanti dell’UE. L’OMV e il produttore statale romeno Romgaz possiedono “Neptun Deep” in parti uguali. In totale, nelle acque territoriali romene del Mar Nero ci sarebbero riserve di circa 200 miliardi di metri cubi di gas.

Autovelox – All’inizio dell’anno, la Polizia romena installa autovelox fissi su decine di strade della Romania. Essi funzioneranno in modo permanente e gli automobilisti che superano il limite di velocità riceveranno la multa a casa. Si cerca in questo modo di aumentare la sicurezza stradale e di ridurre il numero degli incidenti, dato che la velocità è la seconda causa più frequente di incidenti gravi, dopo gli attraversamenti pedonali irregolari. L’aumento del salario minimo lordo garantito ha determinato anche l’aumento delle multe. Così, la multa più bassa parte da 405 lei (circa 80 euro) e può arrivare a oltre 20.000 lei (circa 4mila euro).

Mercato energetico – La liberalizzazione del mercato energetico dal 1° aprile, insieme ad un’adeguata preparazione mentre c’è ancora tempo, è l’unica opzione per la Romania – sostiene il presidente dell’ONG Associazione Energia Intelligente, Dumitru Chiseliţă. A suo avviso, la sfida più grande dell’anno è legata al fatto che il 31 marzo scadrà l’attuale sistema di tetti e compensazioni per i prezzi del gas naturale e dell’elettricità. Chiseliţă ritiene che l’estensione di questa misura comporterà ingenti spese a carico del bilancio statale con il pagamento dei compensi ai fornitori. Inoltre, egli ricorda gli impegni della Romania verso l’Unione Europea per la liberalizzazione dei mercati, valutando che l’eventuale mantenimento del tetto porterà ad una diminuzione dei fondi comunitari, cosa che Bucarest non può permettersi.

Wisa Waiver – L’inclusione della Romania nel Programma Visa Waiver Program sarà ufficializzata venerdì, 10 gennaio, attraverso un evento organizzato a Washington D.C. Il segretario per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti, Alejandro Mayorkas, e l’ambasciatore di Bucarest a Washington, Andrei Muraru, si incontreranno per segnare l’adesione della Romania al programma americano di esenzione dal visto. In questa occasione verranno comunicati i dettagli tecnici e la data di effettiva attivazione del nuovo regime di viaggio. I cittadini romeni non dovranno più sostenere colloqui presso il Consolato americano e l’autorizzazione al viaggio che sostituisce gli attuali visti avrà una validità di due anni, con un numero illimitato di ingressi o uscite dagli Stati Uniti. L’autorizzazione può essere utilizzata per visite fino a 90 giorni, al costo di 21 dollari Usa – si legge nel comunicato pubblicato sulla pagina Facebook dell’ambasciata della Romania a Washington.

Scuola – Da oggi gli studenti romeni sono tornati in classe dopo le vacanze invernali. Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, le prossime vacanze dureranno una settimana e potranno essere programmate tra il 10 febbraio e il 2 marzo, a seconda della decisione dell’ispettorato scolastico di ciascuna provincia e del Comune di Bucarest. Successivamente i corsi si svolgeranno fino alle vacanze di Pasqua, che saranno dal 18 al 27 aprile. L’anno scolastico in corso terminerà il 20 giugno, quando inizieranno le vacanze estive.

Ponte Romania-Bulgaria – Le autorità bulgare hanno ripreso, oggi, i lavori di riparazione del ponte Giurgiu-Ruse, tra Romania e Bulgaria, sospesi durante le feste invernali. La circolazione si svolge alternativamente, su un’unica corsia, in un sistema a semaforo. I lavori di riparazione del “Ponte dell’Amicizia” sono iniziati nel luglio dello scorso anno e dovrebbero essere terminati completamente nell’estate del prossimo anno.

Petizione antibotti – Più di 120.000 romeni hanno firmato finora una petizione online per chiedere il divieto della vendita di petardi. All’appello hanno aderito anche i pediatri, preoccupati per il numero elevatissimo di bambini che necessitano di cure mediche durante le feste invernali a causa delle ferite causate dai materiali pirotecnici. Solo nell’ospedale pediatrico “Sfânta Maria” di Iași (est) nelle ultime settimane sono stati ricoverati 30 pazienti di età compresa tra 7 e 18 anni con gravi lesioni alle mani, al viso e con ustioni.

Golden Globes – L’attore americano di origine romena Sebastian Stan ha recentemente vinto il Golden Globe per il miglior ruolo da protagonista nel film ‘A Different Man’, diretto da Aaron Schimberg. Stan ha gareggiato in questa categoria con gli attori Jesse Eisenberg, Hugh Grant, Gabriel LaBelle, Jesse Plemons e Glen Powell. In questo film, Sebastian Stan interpreta il ruolo di un aspirante attore, affetto da tumori al viso, che si sottopone ad un radicale intervento estetico per cambiare drasticamente il suo aspetto. Assegnati per la prima volta nel 1944, i Golden Globe premiano le migliori interpretazioni e produzioni dell’industria cinematografica e televisiva, raggruppate in 27 categorie.

Tennis – Le tenniste romene Anca Todoni e Gabriela Ruse sono riuscite a raggiungere, oggi, a Melbourne, l’ultimo turno delle qualificazioni del singolare femminile del torneo Australian Open, il primo Grande Slam dell’anno, che inizierà lunedì 12 gennaio. Anca Todoni ha vinto 6-3, 6-2 contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, mentre Gabriela Ruse ha battuto la tedesca Anna-Lena Friedsam 3-6, 6-3, 6-4. Tre romene accederanno direttamente al tabellone principale del singolare degli Australian Open: Sorana Cîrstea, Jaqueline Cristian e Irina Begu.

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
19.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025
18.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie...

18.02.2025 (aggiornamento)
18.02.2025
Topnews martedì, 18 Febbraio 2025

18.02.2025

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim...

18.02.2025
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025 (aggiornamento)

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Febbraio 2025

17.02.2025

Energia – Il Governo di Bucarest prenderà nel corso della settimana una decisione riguardante la proroga del price cap per le tariffe di...

17.02.2025
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025 (aggiornamento)

Conferenza Sicurezza –  A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha...

16.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Febbraio 2025

16.02.2025

Conferenza Sicurezza – A margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, ha avuto...

16.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company