Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.12.2017

Bucarest – Fino al 10 dicembre, alla residenza di Michele I in Svizzera, dove il sovrano ha trascorso gran parte del suo esilio e si è anche spento, saranno celebrate messe religiose. Lo ha annunciato la Casa Reale. Intanto, nel Paese, i romeni continuano a portare fiori e candele all’ex Palazzo Reale di Bucarest, ma anche al Palazzo Elisabetta, residenza della Casa Reale nella capitale. Le spoglie dell’ex sovrano saranno rimpatriate mercoledi 13 dicembre e deposte al Castello Peles di Sinaia per essere poi trasferite a Bucarest, al Palazzo Reale. I funerali si svolgeranno sabato 16 dicembre, a Curtea de Arges dove sono sepolti tutti i sovrani della Romania. Il Governo di Bucarest ha indetto lutto nazionale dal 14 al 16 dicembre, mentre l’11 dicembre le Camere del Parlamento, riunite in seduta solenne, renderanno omaggio alla personalità dell’ex sovrano. Re della Romania tra il 1940 e il 1947, Michele I si è spento martedi, a 96 anni, nella sua residenza in Svizzera.

07.12.2017
07.12.2017

, 07.12.2017, 16:51

Bucarest – Fino al 10 dicembre, alla residenza di Michele I in Svizzera, dove il sovrano ha trascorso gran parte del suo esilio e si è anche spento, saranno celebrate messe religiose. Lo ha annunciato la Casa Reale. Intanto, nel Paese, i romeni continuano a portare fiori e candele all’ex Palazzo Reale di Bucarest, ma anche al Palazzo Elisabetta, residenza della Casa Reale nella capitale. Le spoglie dell’ex sovrano saranno rimpatriate mercoledi 13 dicembre e deposte al Castello Peles di Sinaia per essere poi trasferite a Bucarest, al Palazzo Reale. I funerali si svolgeranno sabato 16 dicembre, a Curtea de Arges dove sono sepolti tutti i sovrani della Romania. Il Governo di Bucarest ha indetto lutto nazionale dal 14 al 16 dicembre, mentre l’11 dicembre le Camere del Parlamento, riunite in seduta solenne, renderanno omaggio alla personalità dell’ex sovrano. Re della Romania tra il 1940 e il 1947, Michele I si è spento martedi, a 96 anni, nella sua residenza in Svizzera.



Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato la Legge sull’istituzione della Festa delle Minoranze Nazionali in Romania, che sarà celebrata il 18 dicembre come festa nazionale. Secondo la normativa, ogni anno, per l’occasione, saranno organizzate manifestazioni culturali, mentre le autorità o le ONG interessate possono sostenere gli eventi. Inoltre, secondo la legge, la radio e la tv pubblica dedicheranno spazi e rifletteranno gli eventi organizzati in occasione della Festa delle Minoranze Nazionali.



Bucarest – La bozza della Finanziaria 2018 e quella relativa alla previdenza saranno adottate dal Parlamento di Bucarest il 21 dicembre, secondo il calendario stabilito oggi dagli uffici permanenti riuniti delle due Camere del Legislativo. Dal 7 al 16 dicembre saranno inoltrati e discussi gli emendamenti, mentre il dibattito in plenaria inizierà il 18 dicembre. La bozza della Finanziaria è stata approvata ieri dal Governo ed è stata elaborata tenendo in considerazione una crescita economica del 5,5% e un tasso inflazionistico annuo del 3,1%. Il premier Tudose ha affermato che è per la prima volta che il PIL della Romania supera i 200 miliardi di euro, fatto che permetterà crescite di salari e pensioni.



Bucarest – Centinaia di persone hanno presidiato ieri sera il Parlamento di Bucarest, per protestare contro le modifiche alla legge sullo statuto dei magistrati, che i deputati stavano votando. Le proteste hanno portato a disagi nel traffico, ma anche a una serie di incidenti tra i manifestanti e le forze dell’ordine. Proteste spontanee anche a Cluj-Napoca e Costanza contro l’intenzione della coalizione governativa PSD-ALDE di modificare le leggi sulla giustizia. I manifestanti hanno chiesto, tra l’altro, le dimissioni del leader socialdemocratico Liviu Dragnea dalla carica di presidente della Camera dei Deputati, già condannato a due anni di reclusione con la sospensione della pena e indagato in altri due fascicoli penali. Anche nel Parlamento si sono registrate scontri verbali di una virulenza estrema tra rappresentanti del PSD e dell’USR (all’opposizione).



XXX – Secondo l’Eurostat, nel terzo trimestre di quest’anno la Romania ha registrato la più alta crescita economica dell’UE. Tra luglio e settembre, il PIL della Romania è aumentato dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Romania è seguita nella classifica da Malta e Lettonia.



Bucarest – L’ambasciatore americano a Bucarest, Hans Klemm, accusa Mosca di organizzare campagne di disinformazione per creare confusione e separazione tra i membri della NATO. Avvalendosi delle nostre società democratiche, la Russia vuole influenzare l’opinione pubblica e spesso anche le elezioni tramite la propagazione di notizie false, ha sostenuto il diplomatico americano, durante un dibattito pubblico organizzato a Cluj-Napoca. D’altra parte, Klemm ha ribadito l’appello alla Romania di continuare a combattere la corruzione e difendere l’indipendenza della giustizia.


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company