Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.11.2024

Retribuzione: stipendio minimo  in Romania sale a 4050 lei (810 euro) a partire dal 1° gennaio prossimo /UE: il presidente Klaus Iohannis al Vertice della Comunità Politica Europea

07.11.2024
07.11.2024

07.11.2024, 16:53

Retribuzione – Secondo una decisione del Governo che dovrebbe essere adottata oggi, il valore dello stipendio minimo  in Romania raggiungerà i 4.050 lei lordi (equivalenti a circa 810 euro) a partire dal 1° gennaio del prossimo anno. La decisione dell’Esecutivo è in pratica conforme alla direttiva europea che impone agli stati membri uno stipendio minimo che non sia inferiore al 50% del salario medio lordo.

 

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa a Budapest al quinto Vertice della Comunità Politica Europea (CPE) e alla riunione informale del Consiglio Europeo. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, durante i dibattiti, il presidente Iohannis ribadirà la necessità di una posizione unita e ferma dei leader riguardo alla situazione della sicurezza nella regione, nonché la continuazione del sostegno alla sovranità, indipendenza e integrità territoriale dell’Ucraina. Inoltre, il presidente della Romania parteciperà alla tavola rotonda sulle migrazioni, pronunciandosi per l’individuazione di soluzioni a livello europeo nel campo della gestione dell’immigrazione clandestina a breve termine, ma anche attraverso un approccio più ampio a lungo termine, volto a constentire una maggiore coesione ed efficienza a livello europeo nell’affrontare questo fenomeno. La Comunità Politica Europea rappresenta un formato intergovernativo di dialogo politico tra gli Stati europei, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la stabilità sul continente

 

Difesa – “Le azioni aggressive della Russia nella regione del Mar Nero ci obbligano ad avere una prospettiva comune, in grado di generare una risposta ferma alle minacce emergenti ai nostri confini”. Lo ha affermato il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, partecipando a Tirana all’incontro dei ministri della Difesa dell’Europa Sudorientale. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa romeno, l’incontro ha fornito l’occasione per discutere l’impatto della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, nonchè gli effetti generati per la sicurezza regionale. Angel Tîlvăr ha sottolineato il ruolo della Romania come pilastro di stabilità nella regione estesa del Mar Nero, un’area diventata vitale per la sicurezza euro-atlantica. “Solo attraverso un approccio unitario possiamo garantire la sicurezza della nostra regione e la stabilità ai confini dell’UE e della NATO”, ha sottolineato il ministro romeno. A margine dell’incontro, nei colloqui bilaterali con il collega moldavo, Anatolie Nosatîi, Tilvar ha sottolineato l’importanza del sostegno fornito alla Repubblica di Moldova di fronte alle sfide contro la sicurezza e contro i tentativi di destabilizzazione, parte delle azioni ibride lanciate dalla Federazione Russa.

 

Romania – UK – Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, effettua una visita nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord tra il 12 e 13 novembre, dove incontrerà il suo omologo Keir Starmer, il presidente della Camera dei Comuni, e parteciperà al Forum Economico Romania-Gran Bretagna. Secondo il portavoce del Governo di Bucarest, in vista della visita, l’Esecutivo ha approvato il memorandum che aggiorna la Convenzione tra i due paesi nel campo della fiscalità e della prevenzione dell’evasione fiscale. Il documento tiene conto delle modifiche apportate alla legislazione romena nel 2023 in vista dell’obiettivo della Romania di aderire all’OCSE.

 

Agricoltura – La politica agricola comune ha bisogno di un bilancio separato e gli agricoltori devono essere sicuri che riceveranno i soldi senza discussioni relative allo stato di diritto o di altre condizioni non correlate. Lo ha affermato a Bucarest il commissario europeo per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski. In visita ufficiale in Romania, Wojciechowski ha partecipato insieme al ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, alla Conferenza Nazionale del Club dei Farmers Romeni. Per l’occasione, l’esponente europeo ha spiegato che, nel 2023, a livello dell’UE, la bilancia commerciale agricola con i paesi terzi ha raggiunto un surplus record di oltre 70 miliardi di euro. Alla Conferenza hanno partecipato farmers, nonchè esponenti europei con responsabilità nello sviluppo delle politiche e  delle strategie agricole.

 

 

 

 

 

05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company