Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.10.2017

Pechino — La performance della tennista romena Simona Halep, che sarà, da lunedi’, il numero uno mondiale, è stata salutata da rappresentanti del mondo sportivo romeno e internazionale. Si sono congratulati con la romena il suo allenatore, l’australiano Darren Cahill, l’ex grande ginnasta romena Nadia Comăneci, l’ex tennista tedesco Boris Becker e il ministro della Gioventù e dello Sport di Bucarest, Marius Alexandru Dunca. Stando al romeno Ilie Năstase, uno dei più importanti tennisti degli anni ’70 ed ex numero uno mondiale nel signolo maschile, per Simona Halep è adesso che inizia la vera sfida. È la prima tennista romena che diventa numero uno mondiale dopo essersi qualificata, oggi, nella finale del torneo WTA di Pechino. Domani, la Halep incontrerà la francese Caroline Garcia. Simona Halep diventerà, allo stesso tempo, il 25esimo leader mondiale WTA.

07.10.2017
07.10.2017

, 07.10.2017, 16:22

Pechino — La performance della tennista romena Simona Halep, che sarà, da lunedi’, il numero uno mondiale, è stata salutata da rappresentanti del mondo sportivo romeno e internazionale. Si sono congratulati con la romena il suo allenatore, l’australiano Darren Cahill, l’ex grande ginnasta romena Nadia Comăneci, l’ex tennista tedesco Boris Becker e il ministro della Gioventù e dello Sport di Bucarest, Marius Alexandru Dunca. Stando al romeno Ilie Năstase, uno dei più importanti tennisti degli anni ’70 ed ex numero uno mondiale nel signolo maschile, per Simona Halep è adesso che inizia la vera sfida. È la prima tennista romena che diventa numero uno mondiale dopo essersi qualificata, oggi, nella finale del torneo WTA di Pechino. Domani, la Halep incontrerà la francese Caroline Garcia. Simona Halep diventerà, allo stesso tempo, il 25esimo leader mondiale WTA.



Bucarest — La Romania dev’essere membro dell’Area Schengen affinchè lo spostamento delle truppe alleate in Europa possa avvenire più facilmente in caso di conflitto. Lo ha dichiarato, oggi, all’Assemblea Parlamentare della Nato, ospitata da Bucarest, il ministro romeno della Difesa, Mihai Fifor. Dal canto suo, il capo dello Stato Maggiore Generale romeno, il generale Nicolae Ciucă, ha dichiarato, oggi, che sul Mar Nero ha visto, di recente, fatti che confermano che la situazione si sta deteriorando, accennando alle azioni della Russia, alla crisi in Ucraina e alle minacce transnazionali inerenti al terrorismo e alla migrazione. Tutto ciò destabilizza la regione e sembra che tutti i membri della Nato debbano destare vigili – ha aggiunto il generale Ciucă. Il ministro romeno degli Esteri, ha sottolineato, dal canto suo, che l’ammasso di forze russe al Mar Nero non è diretto solo contro questa regione, ma anche contro l’est dell’Europa, il Mediterraneo e il Medio Oriente. Alla riunione dell’Assemblea Parlamentare della Nato partecipano oltre 50 delegazioni degli stati membri o associati all’Alleanza.



Bucarest — L’inclusione della Romania nel programma Visa Weaver e l’approfondimento del Partenariato strategico con gli Usa si sono trovati sull’agenda dell’incontro di oggi, a Bucarest, tra il premier Mihai Tudose e il presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea, e una delegazione del Congresso americano. La Romania resterà un partner di fiducia degli Usa e nell’ambito della Nato. È stato il messaggio del premier Tudose ai membri della delegazione presieduta da Mike Turner, copresidente del Gruppo di amicizia con la Romania nel Congresso di Washington. Gli ospiti americani hanno espresso, dal canto loro, il sostegno ai progetti che la Romania sviluppa nel campo della sicurezza energetica.



Bucarest — Uno dei due minatori ricoverati in ospedale, ieri, in seguito all’incidente nella miniera di Lupeni (nel bacino carbonifero sulla Valle del Jiu, nel sud-ovest della Romania), che era stato trasportato in un ospedale di Bucarest, è morto la scorsa notte. Stando ai medici, le sue condizioni si sono aggravate a causa di una grave insufficienza renale e dei molteplici traumatismi subiti. L’altro minatore ferito è ricoverato in un ospedale di Petroşani, sulla Valle del Jiu, ed è fuori pericolo. Giovedi’, dopo il crollo di una galleria, tre minatori sono rimasti intrappolati per oltre 12 ore nella miniera e sono stati riportati in superficie dalle equipe di soccoritori, quando uno di loro era già deceduto. I procuratori stanno indagando sulle circostanze dell’incidente. Il ministro dell’Energia, Toma Petcu, ha dichiarato che la miniera di Lupeni non sarà chiusa prima del previsto a causa dell’incidente, bensi’ continuerà a funzionare anche nei prossimi 5 anni, stando ad un memorandum inoltrato alla Commissione Europea.



XXX – 50 persone, tra cui 19 bimbi e 10 donne, in pericolo di annegare, sono state salvate dai poliziotti di confine romeni, in missione nell’Egeo. I migranti si trovavano su un gommone sovraffollato, in pericolo di affondare. I poliziotti di confine hanno offerto loro assistenza, cibo ed acqua, e ulteriormente li hanno portati in salvo nel porto Chios, consegnandoli alle autorità greche, per le apposite procedure. Dall’inizio dell’anno, i poliziotti romeni hanno salvato oltre 1.200 persone che si trovavano a bordo di imbarcazioni di piccole dimensioni, nelle acque territoriali della Grecia, si precisa in un comunicato della Polizia di Confine.



Bucarest — Il sud e sud-est della Romania si trovano, fino a domani pomeriggio, sotto codice arancione di maltempo. Il vento registrerà fino ad oltre 80-90 km orari e si registreranno nubifragi. Le precipitazioni raggiungeranno tra 40 e 60 litri per metro quadro e su aree ristrette anche oltre 90 litri. In montagna si aspettano nevicate abbondanti e bufere di neve in alta quota. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company