Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.08.2014

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha reso noto di aver bocciato le proposte fatte dal premier socialdemocratico Victor Ponta per le cariche di ministro della cultura e di ministro con delega al bilancio. Il capo dello stato ha definito inadeguate le due nomine – Rozalia Biro, dell’Unione Democratica Magiari di Romania, per la carica di ministro della Cultura e Claudiu Manta, del partito socialdemocratico, per quella di ministro con delega al Bilancio. Secondo una decisione della Corte Costituzionale, il capo dello stato ha il diritto di bocciare una sola volta una proposta di ministro fatta dal premier, il quale è costretto in tal caso a fare una nuova nomina. D’altra parte, il presidente Basescu ha dichiarato di rimpiangere il fatto che il premier Ponta ha denunciato unilateralmente il cosiddetto patto di coabitazione, firmato insieme al presidente a dicembre 2012, in un momento politico delicato. Il premier sostiene che l’accordo, volto principalmente a garantire la stabilità politica del Paese e che imponeva persino un codice di condotta, sia stato firmato in malafede dal capo dello stato.

07.08.2014
07.08.2014

, 07.08.2014, 16:13

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha reso noto di aver bocciato le proposte fatte dal premier socialdemocratico Victor Ponta per le cariche di ministro della cultura e di ministro con delega al bilancio. Il capo dello stato ha definito inadeguate le due nomine – Rozalia Biro, dell’Unione Democratica Magiari di Romania, per la carica di ministro della Cultura e Claudiu Manta, del partito socialdemocratico, per quella di ministro con delega al Bilancio. Secondo una decisione della Corte Costituzionale, il capo dello stato ha il diritto di bocciare una sola volta una proposta di ministro fatta dal premier, il quale è costretto in tal caso a fare una nuova nomina. D’altra parte, il presidente Basescu ha dichiarato di rimpiangere il fatto che il premier Ponta ha denunciato unilateralmente il cosiddetto patto di coabitazione, firmato insieme al presidente a dicembre 2012, in un momento politico delicato. Il premier sostiene che l’accordo, volto principalmente a garantire la stabilità politica del Paese e che imponeva persino un codice di condotta, sia stato firmato in malafede dal capo dello stato.



Bucarest — Il Servizio Romeno di Informazioni (SRI) ha annunciato che varie istituzioni pubbliche, compagnie private e persino persone fisiche del Paese sono prese di mira da importanti attacchi cibernetici commessi da gruppi di criminalità informatica e da gruppi estremisti e terroristici. Stando al Servizio Romeno di Informazioni, uno dei metodi di attacco è quello di infettare alcuni siti web visitati da certe categorie di utenti.



Bucarest — Il Ministero dei Fondi Europei di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea le versioni ufficiali di 3 programmi con cui la Romania potrà attirare fondi europei fino a 5,7 miliardi di euro nel periodo 2014-2020. Si tratta del programma Operativo Capitale Umano per cui sono stanziati 4,22 miliardi di euro, del Programma Operativo Competività, per cui sono stanziati 1,3 miliardi de euro, e del Programma Operativo Assistenza Tecnica, che beneficia di 0,21 miliardi di euro. Questo è un nuovo passo nella procedura che Bucarest deve compiere nel processo di elaborazione e approvazione del meccanismo di attrazione di fondi europei nella programmazione finanziaria 2014-2020, dopo il via libera della Commissione Europea, di ieri, all’Accordo di Partenariato con la Romania.



Bucarest — La Banca Centrale Romena stima un’inflazione del 2,2% per la fine del 2014 e del 3% per la fine dell’anno prossimo. Le precedenti previsioni della Banca Centrale erano del 3,3%. Il governatore della banca, Mugur Isarescu, ha spiegato che la Romania s’iscrive nelle tendenza regionale di calo dell’inflazione. Isarescu ha pure affermato che i fattori che hanno influito su questo processo sono stati l’apprezzamento della moneta nazionale, il calo dei prezzi di transazione dei certificati verdi, ma anche l’offerta grande di verdure, mentre i fattori con un influsso negativo sull’inflazione sono stati il rincaro dell’accisa sui carburanti e l’aumento delle quotazioni del greggio.



Bruxelles — L’UE ha annunciato, oggi, che si riserva il diritto di prendere nuove sanzioni contro la Russia, dopo la decisione politica di Mosca di vietare, per un anno, le importazioni della maggioranza dei prodotti alimentari provenienti dallo spazio comunitario e dagli Usa. La Commissione Europea, che analizzerà le conseguenze delle restrizioni imposte da Mosca, ha ricordato che le sanzioni Ue contro la Russia sono state prese in segito all’annessione illegale della Crimea e del suo ruolo nella destabilizzazione dell’est dell’Ucraina. Il premier russo, Dmitri Medvedev, ha precisato che la decisione dell’embargo alle importazioni è stata presa in risposta alle sanzioni occidentali. L’embargo riguarda la carne bovina, suina e di pollo, il pesce, i formaggi, il latte, le verdure e la frutta provenienti dagli Usa, dall’Ue, dall’Australia, dal Canada e dalla Norvegia. Inoltre, il premier russo ha ammonito che il suo Paese prende in calcolo di bloccare lo spazio di sorvolo per le compagnie aeree dall’Ue e dagli Usa che collegano l’Europa all’Asia via Siberia — la rotta più breve — in risposta alla sospensione dei voli del primo operatore aereo russo low-cost, in seguito alle sanzioni occidentali.



Bucarest — Il cacciatorpediniere americano USS Vella Gulf è entrato, oggi, nelle acque del Mar Nero per “garantire la sicurezza e la stablità nella regione”. Lo ha annunciato il Comando della sesta Flotta Usa. Negli ultimi mesi, nel contesto della situazione tesa in Ucraina, nelle acque del Mar Nero sono giunte più navi da guerra americane e francesi dotate di missili ed equipaggiamento di ultima generazione. La Russia ha reagito ogni volta, chiedendo il rispetto della Convenzione di Montreux, del 1936, che impone limiti di stazza e presenza per le navi da guerra dei Paesi diversi da quelli bagnati dal Mar Nero.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company