Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.06.2015

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis svolgerà lunedì consultazioni con i leader delle formazioni e dei partiti parlamentari sulla Strategia Nazionale di Difesa. Nell’ambito dei colloqui sarà discusso anche il caso del premier socialdemocratico Victor Ponta, contro il quale la DNA ha sollecitato l’avvio dell’inchiesta penale. Sempre lunedì, la Commissione Giuridica della Camera dei Deputati annuncierà il calendario di dibattito della sollecitazione dei procuratori anticorruzione sull’autorizzazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del capo del governo per possibile conflitto d’interessi, commesso nel periodo in cui era primo-ministro. Per gli altri reati – falsità in documenti, complicità in evasione fiscale in forma continuata, e riciclaggio di denaro – che sarebbero stati commessi da Victor Ponta nel periodo in cui era avvocato, i procuratori della DNA non hanno avuto bisogno dell’approvazione del Parlamento. I reati sono attinenti al fascicolo del senatore PSD Dan Sova, ex ministro dei Trasporti nel governo Ponta, accusato di corruzione. Il primo ministro ha ribadito domenica la sua innocenza e sostiene che le accuse nei suoi confronti fossero connesse al cambiamento del governo. Il capo dello stato ha chiesto le dimissioni di Victor Ponta, sollecitazione respinta, però, dal premier, il quale ha sottolineato che solo il legislativo è in grado di destituirlo. Il principale partito all’opposizione, il PNL, ha criticato la decisione del premier di non dimettersi, la copresidente dei liberali, Alina Gorghiu, valutando che Victor Ponta butta nell’aria la credibilità della Romania. Il PSD considera che il suo leader presiede un governo legittimo e non esiste alcun motivo legale e costituzionale in grado di giustificare le sue dimissioni.

07.06.2015
07.06.2015

, 07.06.2015, 14:32

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis svolgerà lunedì consultazioni con i leader delle formazioni e dei partiti parlamentari sulla Strategia Nazionale di Difesa. Nell’ambito dei colloqui sarà discusso anche il caso del premier socialdemocratico Victor Ponta, contro il quale la DNA ha sollecitato l’avvio dell’inchiesta penale. Sempre lunedì, la Commissione Giuridica della Camera dei Deputati annuncierà il calendario di dibattito della sollecitazione dei procuratori anticorruzione sull’autorizzazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del capo del governo per possibile conflitto d’interessi, commesso nel periodo in cui era primo-ministro. Per gli altri reati – falsità in documenti, complicità in evasione fiscale in forma continuata, e riciclaggio di denaro – che sarebbero stati commessi da Victor Ponta nel periodo in cui era avvocato, i procuratori della DNA non hanno avuto bisogno dell’approvazione del Parlamento. I reati sono attinenti al fascicolo del senatore PSD Dan Sova, ex ministro dei Trasporti nel governo Ponta, accusato di corruzione. Il primo ministro ha ribadito domenica la sua innocenza e sostiene che le accuse nei suoi confronti fossero connesse al cambiamento del governo. Il capo dello stato ha chiesto le dimissioni di Victor Ponta, sollecitazione respinta, però, dal premier, il quale ha sottolineato che solo il legislativo è in grado di destituirlo. Il principale partito all’opposizione, il PNL, ha criticato la decisione del premier di non dimettersi, la copresidente dei liberali, Alina Gorghiu, valutando che Victor Ponta butta nell’aria la credibilità della Romania. Il PSD considera che il suo leader presiede un governo legittimo e non esiste alcun motivo legale e costituzionale in grado di giustificare le sue dimissioni.

Bucarest – Il Grande Trofeo del Festival Internazionale del Cinema Transilvania è stato assegnato al film argentino El incendio del regista Juan Schnitman. Il premio alla migliore regia è andato alla coproduzione bulgaro-greca La lezione di Kristina Grozeva e Petar Vlachanov. Il galà di premiazione del TIFF ha reso omaggio anche a una serie di personalità del cinema mondiale e romeno. All’attrice di origine tedesca Nastassja Kinski è stato conferito il Premio speciale per il suo contributo allo sviluppo del cinema mondiale, mentre all’attore romeno Marin Moraru il Premio di eccellenza. Il più importante festival del cinema di Romania ha riunito centinaia di proiezioni, concerti, conferenze e workshop e oltre 65.000 spettatori.

Bucarest – In Romania, circa 170.000 candidati sono iscritti all’esame nazionale di maturità nella sessione giugno – luglio 2015, di oltre 7.000 in più rispetto alla stessa sessione dello scorso anno. L’esame comincia lunedì, con la valutazione delle competenze linguistiche di comunicazione orale in lingua romena. La prova si svolgerà per tre giorni, dopo di che seguiranno le valutazioni delle competenze di comunicazione orale in lingua materna, digitali e di una lingua veicolare. Le prove scritte della maturità cominceranno il 29 giugno, con i test delle conoscenze di lingua e letteratura romena.

Belgrado – La nazionale di pallamano femminile della Romania ha sconfitto a Kraljevo per 32-26 la squadra della Serbia, vicecampione mondiale, in una partita di spareggio per la qualificazione al Campionato Mondiale. La partita di ritorno si terrà fra una settimana a Cluj-Napoca (nord-ovest). Il CM 2015 sarà ospitato dalla Danimarca a dicembre. All’EURO 2014, la Romania si è piazzata al 9/o posto, mentre la Serbia non è riuscita a superare la prima tappa dei gironi e ha concluso la gara al penultimo posto. La squadra della Romania è l’unica della pallamano femminile a non essere mancata da nessun Campionato Mondiale.

Berna – La schermitrice romena Simona Pop ha vinto la medaglia di bronzo nella prova individuale di spada agli Europei di Montreux (Svizzera). La romena è stata sconfitta nelle semifinali dall’italiana Rossella Fiamingo, mentre l’oro e’ andato alla russa Violetta Kolobova. Un’altra romena, Ana-Maria Branza, si è fermata ai quarti di finale, sconfitta dall’ungherese Emese Szasz. Altri cinque sportivi romeni sono presenti nelle prove di sciabola femminile e spada maschile.

Parigi – La tennista romena Monica Niculescu, seconda favorita, ha vinto il torneo ITF di Marsiglia, con montepremi di 100.000 dollari. Nella finale della gara, la romena, che si trova al 67/o posto nella classifica mondiale, ha sconfitto in due set 6-2, 7-5, la francese Pauline Parmentier, testa di serie nr.8. Monica parteciperà anche al torneo WTA sui campi in erba di Nottingham, con montepremi di 226.000 dollari, che inizia lunedì. Nel primo turno, la tennista romena giocherà con l’americana Varvara Lepchenko, terza favorita.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company