Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.05.2015

Varsavia — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi in Polonia alle manifestazioni in occasione del 70esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Accanto al presidente polacco, Bronisław Komorowski, al segretario generale dell’ONU – Ban Ki-moon, al presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e a leader politici, il capo dello stato romeno parteciperà questa notte ad una cerimonia nella città di Danzica, il luogo in cui è nato il movimento sindacale La Solidarietà. L’evento organizzato in Polonia è visto come un gesto di mancato rispetto per la parata in occasione della Giornata della Vittoria che sarà organizzata sabato nella Piazza Rossa di Mosca, come rileva la BBC. Più leader occidentali hanno annunciato che non parteciperanno alla parata di Mosca, a causa del conflitto nell’est dell’Ucraina.

07.05.2015
07.05.2015

, 07.05.2015, 15:44

Varsavia — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa oggi in Polonia alle manifestazioni in occasione del 70esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Accanto al presidente polacco, Bronisław Komorowski, al segretario generale dell’ONU – Ban Ki-moon, al presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e a leader politici, il capo dello stato romeno parteciperà questa notte ad una cerimonia nella città di Danzica, il luogo in cui è nato il movimento sindacale La Solidarietà. L’evento organizzato in Polonia è visto come un gesto di mancato rispetto per la parata in occasione della Giornata della Vittoria che sarà organizzata sabato nella Piazza Rossa di Mosca, come rileva la BBC. Più leader occidentali hanno annunciato che non parteciperanno alla parata di Mosca, a causa del conflitto nell’est dell’Ucraina.



Budapest — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato oggi a Budapest, all’incontro con il collega ungherese, Peter Szijjarto, che è importante che la Romania e l’Ungheria abbiamo un rapporto bilaterale “pragmatico, stabile ed efficace”. Aurescu si è detto fiducioso che i due stati potranno lavorare insieme “in un’atmosfera sincera” per risolvere tutte le questioni in sospeso dell’agenda bilaterale, tra cui il Protocollo dei Comitati di specialità romeno-ungheresi di cooperazione sui problemi delle minoranze nazionali. Dal canto suo, il ministro degli Esteri ungherese ha affermato che i due Paesi sono partner e alleati strategici e il successo di uno di essi dipende dal successo dell’altro. Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, effettua oggi una visita di lavoro a Budapest e l’agenda delle consultazioni include aspetti bilaterali relativi alle minoranze, alla cooperazione economica e transfrontaliera, ma anche temi di attualità europea.



Bucarest — Il premier Victor Ponta ha discusso con l’incaricato d’affari dell’ambasciata americana a Bucarest, Dean Thompson, della riunione sulla sicurezza energetica che si terrà la prossima settimana in Romania. 17 stati dell’Europa Centrale e Sud-Orientale, membri o non-membri di UE e NATO, parteciperanno, lunedì e martedì, al Vertice Regionale sulla Sicurezza Cibernetica di Bucarest. L’evento, organizzato dal Ministero per la Società di Informazione assieme al Dipartimento per il Commercio degli USA, vedrà partecipare compagnie e rappresentanti governativi, specialisti nel campo della sicurezza cibernetica del settore pubblico e privato di stati dell’Europa Centrale e Sud-Orientale, USA e Romania. I partecipanti presenteranno le politiche nel settore della sicurezza cibernetica e analizzeranno temi come le minacce e le vulnerabilità cibernetiche, cercando al contempo di individuare opportunità di collaborazione internazionale e regionale e di avviare uno scambio di buone pratiche in merito.



Bucarest — Il ministro della Difesa romeno, Mircea Duşa, ha discusso oggi a Bucarest con il tenente generale Marshall Webb, il comandante del Comando NATO per le operazioni speciali. Il ministro romeno ha sottolineato l’ottima cooperazione tra le forze romene di operazioni speciali e le omologhe strutture della NATO, sia durante le esercitazioni, che soprattutto nell’ambito delle missioni nei teatri di operazioni. Dal canto suo, il generale Webb ha detto che esiste un eccellente rapporto di collaborazione con le forze per le operazioni speciali, aggiungendo che la Romania è un leader regionale in questo campo. In visita ufficiale in Romania, il generale Webb ha partecipato ad un’esercitazione di pianificazione nel settore operazioni speciali.



XXX — La nave della compagnia danese di trasporto marittimo Maersk, battente bandiera delle Isole Marshall, fermata dall’Iran il 28 aprile, è libera di lasciare il Paese. Lo ha reso noto oggi l’agenzia ufficiale Irna, citata da France Presse. Ieri il MAE iraniano aveva annunciato che i 24 membri dell’equipaggio non sono soggetti al sequestro della nave, sono liberi e godono di assistenza consolare. Stando alla televisione pubblica iraniana, i membri dell’equipaggio provengono da Paesi come la Bulgaria, Paese d’origine del capitano, Myanmar, Gran Bretagna e Romania. Il MAE romeno ha reso pubblico il 29 aprile che a bordo della nave, fermata nel Golfo Persico dalla autorità iraniane per un litigio commerciale, c’erano quattro cittadini romeni.



Madrid — La tennista romena Irina Begu incontra oggi nei quarti del torneo di Madrid, con un montepremi di 4,2 milioni di, la ceca Petra Kvitová, testa di serie n.4. Begu (n.37 WTA), ha sconfitto nel precedente turno la ceca Barbora Strýcová, mentre Kvitova ha vinto la partita contro la russa Anastasija Pavljučenkova. Questa è la prima partita fra Irina Begu e Petra Kvitová. Nel doppio, la coppia formata dal romeno Florin Mergea e dall’indiano Rohan Bopanna si è qualificato nei quarti dopo la vittoria contro la coppia francese Nicolas Mahut / Édouard Roger-Vasselin. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company