Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.03.2016

Gerusalemme – Il presidente romeno Klaus Iohannis, in visita in Israele, si è incontrato, oggi, a Grusalemme, con il suo collega Reuven Rivlin. La Romania, ha dichiarato il presidente, concede unimportanza speciale ai rapporti con Israele, e la sua visita è volta ad onorare i 68 anni di ininterrotti rapporti diplomatici, ma soprattutto a progettare il futuro della cooperazione bilaterale. Il presidente Iohannis ha detto che la Romania ha lambizione di diventare un centro regionale di promozione delleducazione sullOlocausto e di contrasto dellantisemitismo. Sempre oggi, Iohannis ha svolto colloqui con il premier Benjamin Netanyahu. Domani, Iohannis sincontrerà con il presidente del Knesset (il Parlamento monocamerale israeliano), Yuli-Yoel Edelstein, e visiterà il Memoriale dellOlocausto “Yad Vashem”. Sempre domani, Iohannis si recherà nei territori palestinesi, per colloqui ufficiali con il presidente Abu Mazen.

07.03.2016
07.03.2016

, 07.03.2016, 17:26

Gerusalemme – Il presidente romeno Klaus Iohannis, in visita in Israele, si è incontrato, oggi, a Grusalemme, con il suo collega Reuven Rivlin. La Romania, ha dichiarato il presidente, concede unimportanza speciale ai rapporti con Israele, e la sua visita è volta ad onorare i 68 anni di ininterrotti rapporti diplomatici, ma soprattutto a progettare il futuro della cooperazione bilaterale. Il presidente Iohannis ha detto che la Romania ha lambizione di diventare un centro regionale di promozione delleducazione sullOlocausto e di contrasto dellantisemitismo. Sempre oggi, Iohannis ha svolto colloqui con il premier Benjamin Netanyahu. Domani, Iohannis sincontrerà con il presidente del Knesset (il Parlamento monocamerale israeliano), Yuli-Yoel Edelstein, e visiterà il Memoriale dellOlocausto “Yad Vashem”. Sempre domani, Iohannis si recherà nei territori palestinesi, per colloqui ufficiali con il presidente Abu Mazen.



Bruxelles – I capi di stato e di governo dell’UE si sono riuniti a Bruxelles per discutere con i rappresentanti della Turchia del piano congiunto per gestire la crisi dei rifugiati. I 28 stati membri dell’UE avevano convenuto, in precedenza, di chiudere la rotta balcanica nel caso degli immigrati clandestini, promettendo sostegno “massimo” alla Grecia per gestire la crisi, annuncia “Le Figaro”. La maggior parte arrivano in Grecia, principale porta d’ingresso nell’EU, attraverso la Turchia, dopo aver attraversato il Mediterraneo. E, secondo l’ONU, oltre 130.000 immigrati sono entrati in Europa nei primi due mesi dell’anno. Il rappresentante della Romania a Bruxelles, il premier Dacian Ciolos, avrà un incontro domani, sempre nella capitale belga, con il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e con il segretario generale della NATO, Jens Sottlenberg. Dacian Ciolos s’incontrerà anche con rappresentanti della comunità romena in questo paese.



Bucarest – LIspettorato Scolastico di Arges (nel sud della Romania) verifica questa settimana tutte le unità di insegnamento della regione, dopo che nei giorni scorsi ha avviato uninchesta in una scuola di Pitesti in cui 32 allievi si sono ammalati in seguito ad una tossinfezione alimentare. In parallelo si svolge uninchiesta della Direzione di Salute Pubblica e della Direzione Sanitaria-Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti. La scuola di Pitesti ha fermato temporaneamente il programma di educazione alternativa “step by step”, nellambito del quale sono stati consumati alimenti dai quali si sono contagiati i bambini. Anche nella zona di Galati, alcuni allievi di ginnasio si sono ammalati in seguito ad una tossinfezione alimentare dopo che hanno consumato il latte distribuito nella scuola tramite un programma governativo. La Direzione Regionale di Salute Pubblica ha deciso il ritiro dal consumo di tutto il lotto di latte che ha provocato il contagio dei bambini. Ricordiamo che nella provincia di Arges si sono verificati nellultimo mese diversi casi di infezioni da E-coli nei neonati che hanno generato la sindrome emolitico-uremica che ha provocato la morte di tre di loro.



Bucarest – Il candidato della Romania allEurofestival di questanno, che si svolgerà nella capitale della Svezia, Stoccolma, sara Ovidiu Anton con il motivo “Moment of Silence”. Anton è stato scelto dal pubblico tramite il televoto, nellambito della finale nazionale, svoltasi, ieri, nella localita Baia Mare, nel nord della Romania. Nella competizione si sono iscritti 43 paesi, con tre in piu` rispetto alledizione precedente. La Romania parteciperà alla seconda semifinale del concorso, il prossimo 12 maggio, mentre la finale avrà luogo due giorni dopo.



Bucarest — In Romania, gli allievi dell’undicesima e della dodicesima classe hanno sostenuto la prova di lingua e letteratura romena nell’ambito della simulazione dell’esame di maturità. L’obiettivo del test è di familiarizzarli con i rigori di questo tipo di esame e di offrire un’immagine del loro livello di preparazione. I risultati saranno annunciati il 18 marzo e saranno analizzati in ogni scuola. I voti potranno essere segnati nel catalogo solo su richiesta scritta dell’allievo. Le simulazioni dell’esame di maturità sono state precedute da quelle per l’evaluazione nazionale degli allievi dell’ottava classe.



Mioveni – 5000 dipendenti della Dacia – il maggiore costruttore automobilistico romeno – marchio detenuto dalla Renault – hanno partecipato a Mioveni (sud della Romania) ad un’importante protesta. Viene contestata la tergiversazione della costruzione dell’autostrada Pitesti-Sibiu. L’autostrada si dimostra di massima importanza perchè diminiusce la durata del transito per le auto destinate all’export nel contesto in cui il costruttore di Mioveni lamenta perdite di 30 euro/auto a causa dell’infrastruttura. I sindacalisti chiedono modifiche legislative per la diminuzione dell’importazione di autovetture usate, alla legislazione sui posti di lavoro e sull’assistenza medica.



XXX — La tennista romena con la migliore posizione in classifica, Simona Halep resta al 5 posto nella WTA. La Halep, che ha concluso il 2015 al secondo posto, ha iniziato il 2016 con due vittorie e quattro sconfitte. La seconda romena in classifica è Monica Niculescu, che occupa il 34esimo posto, Irina Begu è salita di una posizione e si trova al 35esimo, mentre Alexandra Dulgheru è scesa di 26, piazzandosi al 93esimo posto. Nella prova di doppio, Niculescu occupa il 31esimo posto, Begu si piazza al 38esimo, mentre Raluca Olaru al 46esimo. Sul podio troviamo la statunitense Serena Williams, al primo posto, seguita dalla tedesca Angelique Kerber e dalla polacca Agnieszka Radwanska.



Bucarest – In Romania, le temperature restano alte per questo periodo dell’anno, specialmente nel sud e nel centro. Annuvolamenti nella parte occidentale del Paese, dove piove su aree estese. Intensificazioni temporanee del vento nella maggiore parte delle regioni, fino a 50-55 km orari, e fino a 70-80 km orari in montagna, soprattutto in cima. Massime tra 10 – 23 gradi. (traduzione di Adina Vasile)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company