Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.11.2021 (aggiornamento)

Coronavirus – Sono oltre 8.000 i nuovi casi di contagio da coronavirus riferiti oggi in Romania, e 490 decessi che fanno salire a più di 50.000 il bilancio delle vittime dall’inizio dell’epidemia. La Romania continua a ricevere aiuto dall’estero per gestire la crisi sanitaria. Altri quattro pazienti con forme gravi di COVID-19 sono stati trasferiti nella Repubblica Ceca e in Danimarca, mentre da Israele arriva un team di specialisti già coinvolti nella gestione della pandemia nel loro Paese. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato che, nonostante la curva epidemiologica in discesa, la situazione negli ospedali sarà difficile anche nelle prossime settimane e il numero dei decessi continuerà ad essere elevato. La vaccinazione, ha sottolineato Arafat, resta la principale forma di protezione. D’altra parte, dopo la crescita registrata nelle ultime due settimane, il tasso di vaccinazione sta rallentando. Il presidente del Comitato nazionale per la Vaccinazione, Valeriu Gheorghiţă, ha esortato la popolazione di non farsi ingannare da individui spuntati dal nulla, che propagano informazioni ingannevoli, sottolineando ancora una volta che la vaccinazione resta la misura più efficace contro il Covid-19. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă ha partecipato ad una maratona informativa online con decine di medici e specialisti.

06.11.2021 (aggiornamento)
06.11.2021 (aggiornamento)

, 06.11.2021, 19:05

Coronavirus – Sono oltre 8.000 i nuovi casi di contagio da coronavirus riferiti oggi in Romania, e 490 decessi che fanno salire a più di 50.000 il bilancio delle vittime dall’inizio dell’epidemia. La Romania continua a ricevere aiuto dall’estero per gestire la crisi sanitaria. Altri quattro pazienti con forme gravi di COVID-19 sono stati trasferiti nella Repubblica Ceca e in Danimarca, mentre da Israele arriva un team di specialisti già coinvolti nella gestione della pandemia nel loro Paese. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato che, nonostante la curva epidemiologica in discesa, la situazione negli ospedali sarà difficile anche nelle prossime settimane e il numero dei decessi continuerà ad essere elevato. La vaccinazione, ha sottolineato Arafat, resta la principale forma di protezione. D’altra parte, dopo la crescita registrata nelle ultime due settimane, il tasso di vaccinazione sta rallentando. Il presidente del Comitato nazionale per la Vaccinazione, Valeriu Gheorghiţă, ha esortato la popolazione di non farsi ingannare da individui spuntati dal nulla, che propagano informazioni ingannevoli, sottolineando ancora una volta che la vaccinazione resta la misura più efficace contro il Covid-19. Il medico militare Valeriu Gheorghiţă ha partecipato ad una maratona informativa online con decine di medici e specialisti.

Scuola – In Romania, circa 1.800.000 allievi e bambini in età prescolare ritornano da lunedì nelle aule, meno di due terzi del totale, dopo due settimane di vacanza. Gli altri riprenderanno le lezioni online, secondo un’ordinanza congiunta dei Ministeri dell’Istruzione e della Salute, che prevede la presenza nelle aule solo laddove almeno il 60% dei dipendenti di un’unità educativa è vaccinato anti-Covid. D’altra parte, il Consiglio degli Studenti ritiene tale provvedimento insufficiente per la ripresa in sicurezza dei corsi in presenza. Il Consiglio invita le autorità sanitarie a sviluppare un algoritmo in base al quale le scuole possano decidere in quale formato continueranno le lezioni, prendendo in considerazione anche altri fattori, oltre alla vaccinazione del personale: l’incidenza a livello locale, l’infrastruttura sanitaria, la capacità di testare e il mantenimento del distanziamento. Il ministro dell’Istruzione, Sorin Câmpeanu, ha annunciato che, finora, sono stati acquistati 9.000.000 di test salivari che arriveranno nelle scuole la prossima settimana. Finora è stato raggiunto un tasso vaccinale di circa il 30% del totale degli studenti di età superiore ai 12 anni.

Politica – L’Ufficio Politico Nazionale del PNL prenderà lunedì una decisione sui negoziati con l’USR e il PSD. Lo ha annunciato il leader liberale e primo ministro ad interim Florin Cîţu, spiegando che, durante l’incontro con il PSD, è stata avanzata la variante della premiership a turno, ma si è discusso pochissimo dei portafogli. Ma alcune voci del PNL sono scontente, pronunciandosi piuttosto per il ripristino dell’alleanza con l’USR, a sua volta in attesa della decisione che verrà presa dai liberali. Sempre lunedì, il Comitato Politico Nazionale del PSD decideraà se va o meno al governo con i liberali e in quali condizioni. Il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, considera la buona collaborazione con i liberali come la soluzione migliore per la gestione delle attuali crisi. Il presidente Klaus Iohannis aveva annunciato giovedì che inviterà i partiti alle consultazioni solo nel momento in cui sarà cristalizzata una maggioranza parlamentare. Il Governo di minoranza PNL – UDMR, guidato da Florin Cîţu, è stato sfiduciato dal Parlamento all’inizio di ottobre.

Romania-USA – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, avrà lunedì, a Washington, consultazioni politiche bilaterali con il segretario di stato americano, Antony Blinken. La visita che il capo della diplomazia romena effettuerà negli Stati Uniti dall’8 al 9 novembre, su invito dell’omologo americano, segna anche l’apertura ufficiale della settima riunione del Dialogo Strategico Romania-USA per l’attuazione della Dichiarazione Congiunta sul Partenariato Strategico per il XXI secolo tra Bucarest e Washington del 2011. Le consultazioni tra il ministro Aurescu e il segretario di stato Blinken saranno incentrate sulle modalità concrete per sviluppare e approfondire la cooperazione bilaterale in campo politico, di sicurezza, militare, energetico e rafforzamento della cooperazione economica.

Economia – La Fitch Ratings ha confermato le classificazioni per il debito a lungo termine in valuta e moneta locale nella capitale Bucarest, con prospettive negative. Lo riferisce l’agenzia in un comunicato. Lo scorso mese, la stessa Fitch aveva confermato il rating sovrano della Romania a ‘BBB meno’ con prospettiva negativa, l’ultima della categoria ‘investment-grade’ (consigliata per gli investimenti). La Fitch ritiene che le prospettive negative riflettano le continue incertezze sull’attuazione delle politiche volte a risolvere gli squilibri di bilancio strutturali a medio termine e l’impatto sulle finanze pubbliche della Romania, in seguito ai rischi generati dalla pandemia e all’aumento dei costi per l’energia. Imposte e tasse hanno rappresentato, nel 2020, quasi l’intero reddito operativo di Bucarest. Le imposte sul reddito hanno rappresentato oltre l’80% del reddito operativo, mentre le imposte e tasse locali hanno rappresentato il 13%.

Sport – L’atleta romeno David Popovici ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri stile libero ai Campionati europei di nuoto di Kazan (Russia), con il tempo di 1 min 42 sec e 12 centesimi. E’ la terza medaglia conquistata dalla Romania in questa gara, dopo l’argento e il bronzo aggiudicati da Robert Glinţă rispettiavente nei 100 m e 50 metri dorso. D’altra parte, il tennista romeno Horia Tecău e il compagno tedesco Kevin Krawietz si sono qualificati alle Nitto ATP Finals di Torino, il torneo tra gli otto migliori giocatori e le otto migliori coppie del mondo dell’anno. Tecău e Krawietz andranno alle Nitto ATP Finals, in programma dal 14 al 21 novembre, grazie ai risultati incassati al Masters di Parigi. I due sono al 7° posto mondiale nella classifica di doppio della ATP. Si tratta della settima partecipazione di Tecău a questo torneo professionistico.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company