Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.10.2018

Bucarest — Quasi 19 milioni di elettori romeni sono attesi, oggi e domani, alle urne al referendum per la revisione della Costituzione, con la ridefinizione della famiglia come matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come attualmente. Secondo i dati resi pubblici dall’Ufficio Elettorale Centrale di Bucarest, fino alle ore 21.00 romene, ha votato il 5,72% degli elettori, la maggior parte negli ambienti urbani. All’estero, fino alla stessa ora, hanno votato circa 46 mila persone. Per i romeni della diaspora sono stati creati 378 seggi elettorali, presso le missioni diplomatiche, gli uffici consolari, gli istituti culturali e altri spazi. I più numerosi si trovano in Italia, Spagna, Moldova, USA, Gran Bretagna, Francia e Germania. Il voto all’estero, iniziato venerdì sera a Auckland, in Nuova Zelanda, si svolgerà per 58 ore in rapporto all’ora romena. Il processo elettorale all’estero si concluderà lunedì mattina, 8 ottobre, sulla Costa Occidentale degli USA e nel Canada. Il processo di revisione è stato votato nel Parlamento ed ha alla base un’iniziativa cittadina che ha raccolto 3 milioni di firme. Il referendum è valido se si presenta alle urne almeno il 30% delle persone iscritte sulle liste elettorali permanenti e sarà approvato se le opzioni validamente espresse rappresentano almeno il 25% degli elettori iscritti sulle liste.

06.10.2018
06.10.2018

, 06.10.2018, 15:33

Bucarest — Quasi 19 milioni di elettori romeni sono attesi, oggi e domani, alle urne al referendum per la revisione della Costituzione, con la ridefinizione della famiglia come matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come attualmente. Secondo i dati resi pubblici dall’Ufficio Elettorale Centrale di Bucarest, fino alle ore 21.00 romene, ha votato il 5,72% degli elettori, la maggior parte negli ambienti urbani. All’estero, fino alla stessa ora, hanno votato circa 46 mila persone. Per i romeni della diaspora sono stati creati 378 seggi elettorali, presso le missioni diplomatiche, gli uffici consolari, gli istituti culturali e altri spazi. I più numerosi si trovano in Italia, Spagna, Moldova, USA, Gran Bretagna, Francia e Germania. Il voto all’estero, iniziato venerdì sera a Auckland, in Nuova Zelanda, si svolgerà per 58 ore in rapporto all’ora romena. Il processo elettorale all’estero si concluderà lunedì mattina, 8 ottobre, sulla Costa Occidentale degli USA e nel Canada. Il processo di revisione è stato votato nel Parlamento ed ha alla base un’iniziativa cittadina che ha raccolto 3 milioni di firme. Il referendum è valido se si presenta alle urne almeno il 30% delle persone iscritte sulle liste elettorali permanenti e sarà approvato se le opzioni validamente espresse rappresentano almeno il 25% degli elettori iscritti sulle liste.



Bucarest — Il presidente del Senato romeno, il leader ALDE (membro della coalizione al governo), Călin Popescu-Tăriceanu, ha dichiarato, oggi, che desidera che il disegno della Legge offshore abbia il consenso di tutti i partiti rappresentanti nel Parlamento. Nelle prossime due settimane, fino a quando la Legge sarà riproposta al dibattito, c’è tempo per individuare le migliori soluzioni, ha affermato ancora Tariceanu. La Legge offshore, che stabilisce le regole di sfruttamento del gas dal Mar Nero, è stata analizzata, mercoledì, nella plenaria della Camera dei Deputati, la quale ha deciso che sia rianalizzata nelle commissioni parlamentari. Inizialmente, l’atto normativo era stato adottato nella precedente sessione parlamentare, però il presidente Klaus Iohannis l’ha ritrasmesso al Legislativo per essere riesaminato.



Bucarest — Il Ministero delle Finanze romeno ha attirato di recente dai mercati finanziari internazionali 1,75 miliardi di euro tramite un’emissione di euro-obbligazioni in due serie, di cui 1,15 miliardi euro con scadenza a 10 anni e 600 milioni di euro con scadenza a 20 anni. Stando al ministro delle finanze Eugen Teodorovici, l’emissione riflette chiaramente la percezione positiva degli ambienti investizionali e dei mercati finanziari per quanto riguarda la prospettiva dell’evoluzione della Romania e medio e lungo termine. La forte domanda, come pure la qualità degli investitori, confermano i punti forti della Romania: le basi macroeconomiche solide, la coerenza della disciplina fiscale e la stabilità economico-finanziaria. Teodorovici ha precisato che l’emissione di eurobond non ha come scopo il finanziamento di necessità correnti, come si afferma nello spazio pubblico, ma mira a consolidare le riserve in valuta della Tesoreria dello Stato e di minimizzare i costi dei prestiti a lungo termine.



Bruxelles — Il Parlamento Europeo ha approvato un rapporto in cui propone nuove regole legate al congelamento e alla confisca dei beni provenienti da reati. Il nuovo regolamento permetterà una più rapida e più efficace applicazione degli ordini di congelamento e confisca, ma prevede anche scadenze più limitate per le autorità e certificati standard per tutti i Paesi UE. Gli esperti valutano che il 98% del denaro ottenuto da attività delinquenziali restano a disposizione dei delinquenti. Gli eurodeputati rilevano nel rapporto adottato che troppi soldi restano nelle mani dei delinquenti. Si stima che i reati generino circa 110 miliardi di euro all’anno. Un rapporto EUROPOL del 2016 rileva che solo il 2,2% degli incassi da reati siano stati confiscati o congelati. Attualmente le confisca transfrontaliera dei beni all’interno dello spazio comunitario è regolata da atti legislativi che hanno delle serie lacune di cui approfittano delinquenti e terroristi i quali nascondono i propri patrimoni in altri stati membri.



XXX — Il famoso soprano spagnolo Montserrat Caballé si è spento oggi, a 85 anni, in un ospedale di Barcellona, dove era stato ricoverato un mese fa, transmette la BBC. Con 50 anni di carriera, Montserrat Caballé si è esibita sui maggiori palcoscenici del mondo, anche accanto a Luciano Pavarotti e Placido Domingo. Con Freddie Mercury ha interpretato la canzone “Barcelona”, diventata l’inno delle Olimpiadi ospitate da questa città nel 1992.



Bucarest – La squadra romena AHC Dobrugea Sud Costanza incontra oggi la ceca Talent Robstav MAT Plzen, nella prima tappa del secondo turno preliminare della Coppa EHF di pallamano maschile. Ieri, la campione della Romania al pallamano femminile, CSM Bucarest, ha battuto, in casa, per 36-31 l’ungherese FTC Rail Cargo, nel gruppo D della nuova edizione della Champions League. La CSM partecipa per la quarta volta consecutiva all’attuale competizione continentale. Al debutto, nel 2016, la CSM Bucarest ha vinto il trofeo della Champions League, mentre alle successive si è piazzata al terzo posto nella Final Four.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company