Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.09.2015

Bucarest — Impiegati e persone vicine al sindaco di Bucarest, Sorin Oprescu, sono stati ascoltati oggi dai procuratori anticorruzione, nell’ambito dell’indagine in cui il sindaco è stato fermato per tangenti. Secondo un comunicato della Direzione Nazionale Anticorruzione, nel periodo 2013-2015, un gruppo bene organizzato, al quale ha aderito anche il sindaco, ha creato un sistema tramite cui gli operatori economici che volevano ottenere contratti con le istituzioni pubbliche subordinate al Comune, dovevano versare, come tangenti, una parte del profitto incassato in seguito all’esecuzione dei rispettivi contratti. Oprescu stesso avrebbe preteso il 10% del valore di ciascun contratto. Ex membro del Partito Socialdemocratico (membro nella coalizione governativa), Oprescu è diventato, come indipendente, sindaco della capitale romena nel 2008 ed è stato rieletto nel 2012. I commentatori avevano anticipato il suo fermo da parte dei procuratori anticorruzione dopo che, negli ultimi mesi, più capi di enti e dipartimenti subordinati al Comune, ma anche un consigliere personale del sindaco sono arrivati dietro le sbarre per atti di corruzione.

06.09.2015
06.09.2015

, 06.09.2015, 17:07

Bucarest — Impiegati e persone vicine al sindaco di Bucarest, Sorin Oprescu, sono stati ascoltati oggi dai procuratori anticorruzione, nell’ambito dell’indagine in cui il sindaco è stato fermato per tangenti. Secondo un comunicato della Direzione Nazionale Anticorruzione, nel periodo 2013-2015, un gruppo bene organizzato, al quale ha aderito anche il sindaco, ha creato un sistema tramite cui gli operatori economici che volevano ottenere contratti con le istituzioni pubbliche subordinate al Comune, dovevano versare, come tangenti, una parte del profitto incassato in seguito all’esecuzione dei rispettivi contratti. Oprescu stesso avrebbe preteso il 10% del valore di ciascun contratto. Ex membro del Partito Socialdemocratico (membro nella coalizione governativa), Oprescu è diventato, come indipendente, sindaco della capitale romena nel 2008 ed è stato rieletto nel 2012. I commentatori avevano anticipato il suo fermo da parte dei procuratori anticorruzione dopo che, negli ultimi mesi, più capi di enti e dipartimenti subordinati al Comune, ma anche un consigliere personale del sindaco sono arrivati dietro le sbarre per atti di corruzione.



Bucarest — La Romania ha bisogno di una prospettiva diversa, che risponda in maniera efficace alle sue necessità di sviluppo. Lo ha dichiarato oggi il presidente Klaus Iohannis. In un discorso tenuto presso la fabbrica Dacia-Renault di Mioveni (sud), il presidente ha affermato che i politici che prendono decisiono non dovrebbero più guardare a breve termine, ma sviluppare politiche economiche a medio e lungo termine. Dalla gestione efficace del denaro pubblico, all’infrastruttura di qualità diventata oggi indispensabile, dalla diminuzione della burocrazia e della corruzione, all’aumento della libertà economica — ha detto Iohannis –, restano ancora molte cose da fare per incoraggiare sia gli investitori stranieri, che le compagnie e il capitale romeno.



Bruxelles — Il ministro dell’Agricoltura romeno, Daniel Constantin, solleciterà domani alle autorità europee soluzioni urgenti a sostegno sia dei farmer romeni che subiscono gli effetti della siccità, che dei produttori ai quali la crisi nel settore del latte ha diminuito significativamente gli incassi. Daniel Constantin partecipa, a Bruxelles, alla riunione del Consiglio dell’UE (Agricoltura e Pesca). Durante la presidenza lussemburghese dell’UE, i dibattiti punteranno sulle situazioni difficile in alcuni settori agricoli a livello europeo. Saranno inoltre analizzate a livello di commissario e a livello tecnico le modalità concrete di mettere in pratica le soluzioni individuate.



Bucarest — Un’esercitazione inter-istituzionale di livello strategico, condotta dal Ministero della Difesa inizierà lunedì nel sud-est della Romania e si svolgerà per due settimane. Circa 7.000 dipendenti dei Ministeri della Difesa, dell’Interno, del Servizio Romeno di Informazioni, del Servizio di Protezione e Guardia, del Servizio di Informazioni Estere, del Servizio di Telecomunicazioni Speciali, ma anche dei ministeri degli Esteri, della Giustizia, dei Trasporti, delle Finanze Pubbliche, dell’Economia, della Sanità e di quello per la Società Informazionale saranno impegnati in “Histria 15”, assieme a 800 mezzi tecnici. E’ la maggiore esercitazione del genere svoltasi finora sul territorio della Romania e punta sull’addestramento delle strutture di direzione ed esecuzione a livello nazionale per la pianificazione e l’esecuzione di un gamma diversificato di missioni.



Bucarest — Oggi al Festival Internazionale “George Enescu” di Bucarest – il recital di pianoforte dell’artista Elisabeth Leonskaja e un concerto dell’ensemble Hyperion, con l’americano Stephen o’Malley (chitarra elettrica) come invitato. Fino al 20 settembre, più di 3 mila artisti romeni e stranieri dell’élite internazionale della musica classica saliranno sul palcoscenico del festival, uno dei più prestigiosi eventi del genere in Europa. All’edizione di quest’anno partecipano quattro delle migliori orchestre del mondo: la Royal Concertgebouw Amsterdam, la Filarmonica di Berlino, l’Orchestra della Filarmonica di Vienna e la London Symphony Orchestra, quest’ultima sotto la bachetta del noto direttore d’orchestra romeno Ion Marin. Durante il festival si svolgeranno decine di concerti in sale da concerto e all’aperto.



Bucarest — I vincitori del concorso a premi “Vacanze nel sud del litorale romeno del Mar Nero” organizzato da RRI, Alexandr e Alla Gedz, di Kiev, Ucraina, sono arrivati in Romania. Accompagnati dal nostro collega Nicolae Onujec, loro passeranno un soggiorno di sette notti, con vitto e alloggio inclusi, presso l’Hotel Delta” di Jupiter. I due vincitori potranno andare alla spiaggia, visitare le principali attrattive culturali e storiche di Costanza e Mangalia, ma anche di tutta la provincia di Costanza (musei, la cattedrale, monasteri, chiese ortodosse, moschee, il porto di Mangalia), visiteranno la grotta di Sant’Andrea — la prima chiesa cristina nello spazio romeno, faranno equitazione e cure balneari, a seconda delle preferenze. Nel mese di giugno hanno visitato la Romania anche i vincitori del primo soggiorno sul litorale meridionale del Mar Nero, Jaroslaw Jedrzejczak e Justyna Drgas-Jedrzejczak, dalla Polonia.



XXX — La nazionale di calcio della Romania incontra domani in casa la rappresentativa della Grecia, nei preliminari del Campionato Europeo dell’anno prossimo in Francia. Dopo quattro vittorie e tre pareggi in sette partite, la Romania si piazza al secondo posto nel Gruppo F dei preliminari, con 15 punti, dopo l’Irlanda del Nord con 16 punti e seguita dall’Ungheria con 12. Le partite del gruppo si concludono a ottobre, quando la Romania incontra le Isole Faroe in trasferta e la Finlandia in casa. L’ultima volta che il nostro Paese ha partecipato ad un torneo finale europeo è stata nel 2008, quando però non ha superato la tappa dei gruppi. Martedì, la rappresentativa Under-21 della Romania gioca in trasferta contro la squadra dell’Armenia, nei preliminari del Campionato Europeo della gioventù 2017. E’ la terza partita dei giovani calciatori romeni, che nelle precedenti partite, tutte in casa, hanno sconfitto l’Armenia per 3-0, ma hanno perso a favore della Bulgaria per 0-2. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company